- 25 giugno 2022
Borse, prove di rimbalzo con gli States: reggerà?
L’indice S&P 500 guadagna oltre il 6% - In Europa Milano recupera l’1,5%
- 08 giugno 2022
Mercati, perché non ci sarà recessione nel 2022
Una recessione nei prossimi 6/9 mesi non si può escludere a priori, ma, dati alla mano, non è probabile
- 25 maggio 2022
Fondo toccato o no? Le Borse europee provano il rimbalzo
Domina ancora la volatilità, oggi recupero dei listini. Piazza Affari +1,57%. Un’indagine Reuters tra oltre 150 analisti suggerisce un cauto ottimismo
- 22 maggio 2022
In cerca di opportunità d’investimento sui listini asiatici
Tra le aziende al centro dell’attenzione JD.com che rafforza la propria posizione competitiva nell’e-commerce e ha valutazioni molto basse. Interessanti anche Xinjiang Goldwind, produttore di turbine eoliche e Li Auto che produce veicoli elettrici
- 19 maggio 2022
Wall Street in zona «Orso». Mercato diviso in due: ecco le variabili chiave
La Borsa Usa è entrata nell’Orso, appesantita dai timori su crescita, utili e margini delle aziende. Ecco le incognite che pesano ancora
- 03 maggio 2022
Borse, non è più tempo di osservare gli indici. Il 2022 è l’anno del “sector picking”
Secondo l’analisi ciclica e finanziaria dei mercati elaborata da Martin Pring il mercato azionario ha raggiunto il picco. Per questo più che mai può essere d’aiuto concentrarsi sui settori più resilienti, che meglio si adattano a proteggere il portafoglio nell’attuale contesto
- 23 gennaio 2022
L’Europa tiene meglio nella settimana nera di Wall Street, i livelli da monitorare
Settimana da dimenticare per il Nasdaq, che cede oltre il 7% - Positivi i listini cinesi
- 06 aprile 2021
Le Borse credono all'ottimismo dell'Fmi sulla ripresa: Francoforte e Amsterdam record
I massimi di Wall Street toccati a Pasquetta danno la carica ai listini Ue. Il Fondo monetario aggiorna le stime di crescita del 2021: +6% globale guidato dagli Usa. Piazza Affari chiude a +0,2%
- 10 giugno 2019
Borse, pronto rimbalzo dell’azionario globale, recuperato il supporto
Ennesimo capovolgimento di fronte per l’equity internazionale. Due settimane fa la pressione dei venditori aveva portato le azioni in un’area critica. La scorsa ottava invece il recupero è stato pronto e netto: addirittura in termini di performance è stata registrata una delle settimane più
- 05 gennaio 2019
Tassi Usa, a sorpresa cambia il vento: dopo 10 rialzi ora possono scendere
Qualche giorno prima di Natale (19 dicembre) la Federal Reserve guidata da Jerome Powell ha alzato i tassi di interesse Usa portandoli in un range compreso tra 225 e 250 punti base. Nel complesso si è trattato della decima stretta di fila all’interno di un ciclo di normalizzazione avviato a
- 10 dicembre 2018
Se la Borsa crolla è il momento di comprare? Cinque lezioni dalla storia
È bastato poco più di un mese: dai nuovi record storici festeggiati a fine settembre da Wall Street, quando l’indice S&P500 si trovava a sfiorare quota 3000 punti, in poche settimane siamo sprofondati vicino ai minimi dell’anno, con un calo di oltre il 10%. E tutti i guadagni dell'anno si sono
- 05 dicembre 2018
Borse, ecco le strategie di Goldman Sachs per guadagnare nel 2019
Ormai non c’è analista o strategist che non lo ripeta in ogni occasione utile: il 2019 sarà un anno difficile sui mercati mondiali, molto volatile, tormentato dal moltiplicarsi di indizi sulla fine di uno dei cicli rialzisti più lunghi della storia. Ma secondo Goldman Sachs le occasioni per
- 27 novembre 2018
Europa prudente, torna in scena la paura dazi. Piazza Affari -0,43%
Piazza Affari, che ha cambiato direzione più volte , ha chiuso in modesto calo (-0,43%) complice anche l'andamento incerto di Wall Street. Anche le altre Borse europee hanno finito in discesa (Parigi -0,24%, Francoforte -0,4%, Madrid -0,05% e Londra -0,2% circa) una seduta incerta, orientata dalle
- 20 novembre 2018
Bitcoin in caduta libera perde il 30% in una settimana: le tre ragioni del crollo
Il bitcoin non si smentisce mai. Dopo un lungo periodo di innaturale stabilità, la criptovaluta più famosa ha innestato la retromarcia sull’ottovolante crollando di quasi il 30% in una settimana: le quotazioni sono cadute sotto la soglia di 5.000 dollari e attualmente oscillano attorno a 4.500, sui
- 07 giugno 2016
L’aumento spinge il Banco
Parte col piede giusto l’aumento di capitale da un miliardo del Banco Popolare. Sia l’azione che i diritti hanno giocato la seduta in crescendo. In chiusura le azioni si sono fermate a 3,082 euro e i diritti a 1,17 euro. Riunificando il titolo è come se le quotazioni fossero salite a 4,252 euro
- 29 marzo 2016
Borse, perdite dimezzate. Scatto di Italia e Spagna
Se si volesse giudicare il primo trimestre del 2016 delle Borse solo dal saldo finale dell’indice più rappresentativo, l’S&P 500 di Wall Street, si potrebbe dire che è stato un avvio d’anno «senza infamia e senza lode». In realtà quel -0,29% registrato da inizio anno dal paniere delle blue chip
- 20 gennaio 2016
Pechino non spaventa le Borse
La Cina sta rallentando il passo (nel 2015 il Pil è cresciuto del 6,9%, livello più basso dal 1990) ma in linea con le previsioni. E di questi tempi è una
- 15 dicembre 2015
Perché le Borse hanno perso il 10% in 10 giorni e la bolla dei titoli ad alto rendimento
I mercati finanziari sono lunatici, cinici e imprevedibili. Insomma, hanno un carattere non troppo semplice da gestire. C’è chi sostiene che alla lunga siano perfetti perché tendono a incorporare ogni giorno il nuovo flusso di notizie e a giocare d’anticipo. E sarebbe proprio per questo vezzo di
- 13 luglio 2015
Alcuni rischi per chi punta sul rimbalzo cinese
Il crollo del mercato azionario cinese, e successivo rimbalzo, ha scandito le cronache degli ultimi giorni. Dopo un rally del 150%, che tra inizio anno e il 12 giugno aveva segnato +60%, nell’ultimo mese l’indice A-Share della Borsa di Shanghai ha perso il 35%. Nonostante il recupero, l’indice