Ipcc
Trust project- 13 maggio 2023
Consumo ergo sum
Le nostre abitudini plasmano noi e il mondo che ci circonda; per questo si parla dell'importanza del consumo consapevole. Ma consapevole di cosa? ...
- 12 maggio 2023
«Alternative proteins», il settore cresce e diventa un’opportunità di business
In Asia l’espansione si basa su consumatori abituati a mangiare e bere ogni giorno proteine di origine vegetale, entrate a far parte della tradizione
- 17 aprile 2023
Agenzie di rating, la crisi climatica genera poco allarme tra le aziende
È l’allarme lanciato da S&P Global che segnala i pochi giudizi sul clima, appena cinque, richiesti dalle imprese da inizio 2022
- 20 marzo 2023
Dalla siccità alle alluvioni, l’allarme Onu: il climate change spinge il mondo nel caos
Sempre più a rischio l’obiettivo di contenere sotto 1,5 gradi l’aumento delle temperature. Così il rapporto Ipcc dell’Onu approvato dai Governi dopo difficili negoziati
- 16 marzo 2023
Siccità senza fine: sulle montagne c’è un terzo della neve
Mancano le riserve d’acqua, manca il 63% della neve sulle montagne: si prevede un’estate peggiore di quella dell’anno scorso
- 15 febbraio 2023
Banca Mondiale: il presidente Malpass annuncia dimissioni anticipate
Era stato nominato da Trump nel 2019: paga le ambiguità sul climate change
- 03 febbraio 2023
Regione Lombardia lancia il Programma regionale energia, ambiente e clima
Il piano proposto dall'assessorato all'Ambiente e Clima e approvato della giunta descrive la traiettoria della transizione energetica in regione fino al 2030
- 02 gennaio 2023
Climate change, è corsa contro il tempo per frenare emissioni di gas serra e aumento delle temperature
Crisi energetica e guerra in Ucraina continueranno a influenzare la lotta al global warming almeno nel breve termine
- 29 dicembre 2022
Clima, l’Italia è fragile: più incendi e più alluvioni. Turismo, a rischio 17 miliardi
Aggiornato il testo del 2018 per l’adattamento ai cambiamenti climatici: senza azioni, il livello del mare salirà fino a 19 centimetri, la temperatura fino a +5 gradi entro il 2100
- 28 ottobre 2022
Sostenibilità e moda, l’Italia guida la transizione. E le aziende fanno più dei governi
A Venezia i protagonisti dell’industria della moda discutono di come migliorare il suo impatto: si punta su riduzione delle emissioni e circolarità, ma permangono ostacoli come l’eccesso di certificazioni e di burocrazia
- 07 ottobre 2022
Nord Stream, fuga di metano senza precedenti: si fanno i conti per l’ambiente
Il metano è un gas serra molto più potente della CO2: difficile fare le stime del gas fuoriuscito, ma senz’altro è un disastro climatico rilevante
- 22 settembre 2022
Rallenta la crescita delle emissioni. Ma non è ancora sufficiente
Lo sciopero di Fridays for Future torna a sottolineare l’urgenza dell’azione: le emissioni continuano ad aumentare. Entro il 2025 devono iniziare a calare
- 02 agosto 2022
Clima, gli scienziati: «Prepariamoci alle conseguenze più estreme»
Fame, eventi estremi, guerre e malattie trasmesse da vettori: ecco le priorità secondo gli esperti guidati dall’università di Cambridge. E invocano l’Ipcc
- 05 luglio 2022
Emergenza clima: sparito oltre un terzo delle riserve dei ghiacciai
Già oggi 120 tra i piccoli ghiacciai sono estinti o sono nevai a vita breve. Altri, sotto i 3.500 metri spariranno in pochi decenni
- 07 giugno 2022
Al festival dell’Economia premiati 10 progetti per un futuro più green e paritario
Quali sono i progetti sviluppati da universitari per costruire risposte sui temi del gender gap e della transizione energetica vincitori al Festival di Trento