- 30 marzo 2023
La Proprietà industriale si fa "Green"
L'investimento non si limita alle sole privative brevettuali coinvolgendo anche i marchi di impresa e la sfera della creatività per costruire una brand identity sempre più focalizzata su questi valori
- 20 marzo 2023
Seafuture punta la barra sulle start up
L’esposizione biennale dedicata all’economia marittima, difesae sostenibilità ha destinato un’area alle giovani imprese per favorire gli incontri
Ducati digitalizza la supply chain grazie alla piattaforma di Tesisquare
La collaborazione fa parte del piano di innovazione digitale dell’azienda di Borgo Panigale per rendere approvvigionamento dei componenti e la logistica più efficienti
- 12 marzo 2023
Come si progetta una strategia nazionale sull'intelligenza artificiale?
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) vuole aiutare i governi nazionali a comprendere le loro esigenze di domanda di calcolo AI. Ma non sarà facile
- 11 marzo 2023
Ingegneri Web in Svizzera
Duecentoquarantanovesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
A Hong Kong la frontiera dell’intelligenza artificiale
Nata come hub globale del commercio e della finanza intrnazionale, ora Hong Kong diventa un centro per l'innovazione tecnologica con una forte vocazione alla sostenibilità
Intelligenza artificiale e Internet of Things - Il Garante privacy interviene bloccando l'App americana
La società destinataria del provvedimento è sviluppatrice di una c.d. chatbot, cioè di un software che simula ed elabora le conversazioni umane, consentendo agli utenti di interagire con interfaccia scritta e vocale, basata sull'intelligenza artificiale
- 27 febbraio 2023
Targa Telematics rileva Viasat Group: nasce nuovo player globale dell’Iot in mobilità
La tech-company rileva il 100% del capitale sociale del gruppo. Mercato di riferimento l’Europa ma anche il Sud America
Eco-progetto tecnologico firmato Pininfarina
Si chiama Aldea Uh May il nuovo sviluppo residenziale da 20 ettari in Messico, a Francisco Uh May, circa 30 km all’interno rispetto alla spiaggia di Tulum. Sistemi interconnessi e IoT ma anche stucchi «locali» per ridurre l’impatto ambientale e tutelare l’ecosistema
- 25 febbraio 2023
Per l’Italia un ponte con la Bay area nell’hub Innovit
Il centro diretto da Alberto Acito porta le Pmi nella Silicon Valley e racconta agli investitori americani la capacità innovativa del made in Italy
- 24 febbraio 2023
Da Crif polo per allenare talenti e startupper per l’economia digitale
Inaugurato nei pressi si Imola Boom, spazio che mira a creare un ecosistema tra apprendimento, education e innovazione. Per giovani e non solo