- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 09 maggio 2022
Partire dai dati per riformare il territorio: dalla digitalizzazione della Pa al rilancio del Paese
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) segna la strada verso la creazione di un Paese più digitalizzato, innovativo, inclusivo, attento all'ambiente e alle esigenze dei territori
- 06 maggio 2022
«Industria e ricerca, federare tutte le iniziative per fare massa critica»
Professore di Fisica sperimentale all’Università di Trento
A Padova inaugurato Live Demo, il dimostratore di tecnologie 4.0 più grande d’Italia
Un progetto di ampio respiro che vede in prima file aziende e realtà accademiche di cui l’Università di Padova è capofila coinvolgendo tutti gli atenei del Triveneto e numerose aziende
Tim, con Cdp «l’accordo è a giorni». Sulla rete il rebus dei titoli risparmio
Labriola: «Nessun ostacolo particolare sulla firma, c'è convergenza di tutti». In caso di scissione del gruppo necessario l'ok anche dai soci delle risparmio
- 03 maggio 2022
A scuola di 5G e robotica con Lars Magnus Ericsson e Mondo Digitale
Durante RomeCup sono stati presentati i prototipi di “5GBOT”, progetto per avvicinare le nuove generazioni alle materie scientifiche in linea con le nuove competenze e i nuovi profili professionali richiesti dal mercato del lavoro
- 02 maggio 2022
Trasporto su gomma motore dell’intermobilità, con l’aiuto della tecnologia
L'intermodalità è un bisogno per il 70% degli italiani, ma per l'80% c’è ancora molto da fare benchè siano stati fatti passi in avanti
- 01 maggio 2022
Elena Fabris e Daniele Russolillo, la formazione del Community Manager
In contesti ibridi locali e digitali, conosce gli abitanti del distretto locale e li coinvolge...
Con Smau alla scoperta del più grande incubatore di startup del mondo
Un enorme padiglione, lungo qualche centinaia di metri, diviso in tre aree...
- 29 aprile 2022
Insurtech sugli scudi: investimenti globali oltre i 10 miliardi $
Determinate l’impegno delle compagnie nell’innovazione: crescono numero e importo degli investimenti. L’Europa la spunta per crescita
A Bari previste 2000 assunzioni nel digitale
Quasi 2000-2500 nuovi occupati attesi nel prossimo triennio nel mercato del digitale in Puglia, a Bari, grazie all’insediamento di aziende non solo italiane ma anche multinazionali, come la giapponese Ntt (si veda l’articolo affianco), l’europea Atos. Eugenio Di Sciascio, ingegnere elettronico,
- 21 aprile 2022
«Italtel cambia pelle, una nuova sede e diversificazione del business»
Parla il neo ad Benedetto Di Salvo tra nuove iniziative e il problema della mancanza di figure in vista del Pnrr. Vinta la gara per la piattaforma di Bankitalia
- 14 aprile 2022
Inwit: «Con le torri lavoriamo all’inclusione digitale. E siamo pronti alla carbon neutrality nel 2024»
L’amministratore delegato, Giovanni Ferigo, ne parla a SustainEconomy.24
Data4: «I nostri data center sono hub sicuri e green. Pronti a crescere con investimenti per 1,7 miliardi»
Il country director di Data4 Italia, Davide Suppia, racconta il percorso ambientale e sociale e la strategia di crescita