- 01 marzo 2021
Le ragioni dei cattivi, la malattia e il male: mille sfumature di bianco
Francesca Mannocchi, 39 anni, regista, documentarista e scrittrice, riflette delle debolezze di corpo e anima, personali e collettive
- 13 settembre 2019
Settembre a Ischia tra terme, arte culinaria e yoga al tramonto
L’isola, tra le mete preferite dai turisti russi, offre variegate esperienze nei primi mesi autunnali, compreso un festival filosofico dedicato a Dio
- 23 novembre 2018
10 viaggi in 10 libri, da regalare a Natale
Scrivere libri di viaggio non è mai stato così facile e quindi non è mai stato così difficile. Facile perché grazie a Internet qualsiasi luogo della terra è diventato accessibile se non privo di misteri, almeno a livello superficiale. Difficile per lo stesso motivo. Quale viaggio merita ancora di
- 31 dicembre 2017
Giardina: la storia d'Italia attraverso gli occhi dell'uomo viaggiatore
Quella descritta nel suo libro ...
- 01 aprile 2017
Addio al poeta Evgheni Evtushenko, immagine contrastata della Russia
Evgenij Evtušenko (1932-2017) pubblicò la sua prima poesia nel '49 in «Sovetskij Sport» ( Lo sport sovietico), quando aveva sedici (o forse diciassette) anni. Nato in Siberia, in una cittadina della regione di Irkutsk, Evtušenko studiò a Mosca, all'Istituto di Letteratura “Gor'kij” da dove venne
- 27 settembre 2015
Basta con la danza-museo
Interpreta un pazzo, con speciale leggiadria e una spontaneità richiestagli da Robert Wilson, il regista di Letter to a Man. Da tempo ambiva a incarnare
- 07 agosto 2012
Venezia, dialogo silenzioso tra le opere di Emilio Vedova e i «teatri» di Aldo Rossi
Camminare a Venezia lungo le Zattere verso la punta che le conclude, Punta della Dogana, vuol dire essere in luoghi con echi e risonanze piene di fascino, arte