- 28 maggio 2023
Il leader di Solidarność Walesa: «Dobbiamo mettere a posto la Russia una volta per tutte»
Secondo il responsabile del sindacato libero sorto nel 1980 nella Polonia comunista «in Ucraina bisogna procedere occhio per occhio e dente per dente»
- 25 aprile 2023
Le affinità tra educazione e diritto contro le opacità dei sistemi complessi
«Esiste un tema di efficienza dell’umanità. Come esiste un tema di disumanità dell’efficienza. Viviamo immersi nei paradossi. E uno di questi è che l’efficienza, proprio nel suo disumanizzarsi, perde efficienza. Questo vale in ogni campo dell’agire umano. Le banche sono state assoggettate a
- 21 marzo 2023
Eredità di Ratzinger, cosa sta succedendo?
La rivelazione dell'arcivescovo Georg Gänswein in una messa domenica a Roma. Il conto bancario e i “diritti” degli eredi, cinque cugini
- 17 febbraio 2023
Vaticano, il prestito negato dallo Ior per il palazzo di Sloane Avenue «per evitare riciclaggio»
Il presidente De Franssu al processo: prestito di 150 milioni di euro richiesto dalla Segreteria di Stato nel marzo 2019 per estinguere il mutuo troppo oneroso
- 31 dicembre 2022
Ratzinger, il Papa tedesco che rinunciò al Soglio per abbattere gli scandali
La linea del suo pontificato: l'incontro tra fede e ragione e la guerra alla “sporcizia nella Chiesa”. Gli scandali, la guerra tra cardinali e le dimissioni in latino. Il caso di Monaco e la lettera pubblica sulla “grandissima colpa” per gli abusi
- 01 dicembre 2022
Vaticano, per il dicastero dell’Economia ora il Papa sceglie un laico
Il gesuita padre Guerrero lascia per motivi personali di salute. Tre anni di riforme e difficoltà tra Covid e Sloane Avenue
- 15 agosto 2022
Vaticano, le finanze entrano nella fase 3. Come sarà il nuovo assetto
I tesoretti gestiti dai singoli dicasteri saranno concentrati sotto una unica regìa, e investiti attraverso lo Ior sui mercati entro precise linee guida
- 05 agosto 2022
Vaticano: il bilancio riduce le perdite 2021 a 3 milioni, ma ogni anno patrimonio si erode di 20-25 milioni
Il prefetto Guerrero: «Molti passi avanti nella trasparenza e nella sostenibilità»
- 19 luglio 2022
Vaticano, «portafoglio» da 2 miliardi. Al via la stretta etica sulle finanze
Varate regole chiare (e inedite): nessun acquisto di titoli – azioni e bond – in settori che vanno contro i principi della Dottrina Sociale della Chiesa, esclusione di pratiche “speculative, nessuna operatività sulle materie prime o nell'industria mineraria
- 07 giugno 2022
Vaticano: Ior, utile in calo a 18 milioni, in crescita le masse amministrate a 5,2 miliardi
Il margine di interesse è stato del 15%, +22% le commissioni nette, + 4% le masse gestire, da 5 a 5,2 miliardi di uero. Il TIER 1 ratio pari al 38,54% , al 59% il cost/income ratio
- 05 giugno 2022
Prodi-Bazoli e l’eredità di Nino Andreatta fra potere e responsabilità
Economia, politica e amicizie dell’uomo che ha inventato un nuovo cattolicesimo democratico e che ha cambiato l’Italia
- 04 giugno 2022
Vaticano, entra in vigore la riforma della Curia di Papa Francesco: anche laici ai vertici
Una prospettiva inedita che si innesta tuttavia nella teologia sul laicato del Concilio Vaticano II
- 08 marzo 2022
In Italia in aumento le imprenditrici con origini migratorie
Oggi in Italia ci sono 136.312 imprese a conduzione femminile straniera, pari all'11,6% delle attività guidate da donne e al 23,8% delle imprese fondate da immigrati
- 28 febbraio 2022
Vaticano: nell’immobile di Londra persi 217 milioni di euro
La cifra è emersa nel corso dell’udienza del processo sullo scandalo di Sloane Avenue, costato 350 milioni; a breve la fase del dibattimento
- 27 gennaio 2022
Hines acquisisce 20 asset tra Emilia Romagna e Lombardia
L’acquisizione, per conto del fondo Hevf 2 Italy, riguarda un totale di 200mila metri quadrati già locati al Gruppo Snatt. L’obiettivo è di raggiungere circa 1 miliardo di euro di investimenti nella logistica in Italia entro il 2022
- 11 ottobre 2021
Lo stato di salute del microbiota intestinale influenza l'efficacia delle terapie usate per la cura del carcinoma prostatico
Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science che commentiamo a Obiettivo Salute......
- 05 ottobre 2021
Vaticano: il maxi-processo sullo scandalo finanziario rischia l'azzeramento.
Il 6 ottobre la decisione del presidente del Tribunale Giuseppe Pignatone. Le polemiche sulle notizie uscite sui giornali