- 28 marzo 2022
Più autonomia per l’ammiraglia ibrida plug-in
La DS9 E-Tense 250 vanta una batteria che assicura una percorrenza di 70 km in elettrico
- 07 marzo 2022
Dati, elettronica, hardware e Ict: Pmi alla conquista dello spazio
Lo sbarco al Nasdaq di D-Orbit è la punta dell’iceberg di un business che in regione fiorisce Anche le realtà minori, spesso con la sponda dei big, conquistano commesse internazionali di prestigio
- 29 dicembre 2021
Fusioni e acquisizioni, anno record in Italia: valgono 96 miliardi
Nel 2021 chiuse 1.093 operazioni: il risultato migliore dopo la crisi del 2008. L'accordo Fca-Psa da solo pesa per 20 miliardi
- 01 dicembre 2021
Anas, appalto da 5,4 milioni per realizzare la variante di Mirandola sulla Ss 12 dell'Abetone
Con un bando da 8,82 milioni suddiviso in 7 lotti Aler Varese assegna manutenzioni e opere da impiantista negli stabili
- 15 novembre 2021
«Illimity è diventata un unicorno in 3 anni. Ma il bello deve ancora venire»
Il ceo Passera: «Dal 2022 lo sviluppo di Hype e il lancio di B-Ilty, i cui investimenti sono già stati per la maggior parte spesati nell’anno in corso, daranno un sensibile contributo alla crescita». Nei primi nove mesi del 2021 utili a 46,2 milioni (+90%)
- 27 ottobre 2021
Due nuovi giudici al Tribunale dell'Unione europea assumono oggi le funzioni
Udienza solenne della Corte di giustizia per l'investitura fino ad agosto 2022
- 21 ottobre 2021
Un test drive da sogno in un luogo di culto: l'elettrico in versione Maranello
Salire a bordo della Ferrari SF90 Spider per provare come va su strada la supercar ibrida da 1.000 cavalli.
- 20 ottobre 2021
Il fondo «verde» di Jp Morgan compra Falck Renewables. Vola il titolo, boom di scambi
Falck e Infrastructure Investments Fund (IIF) hanno sottoscritto un accordo in base al quale IIF acquisterà l’intera partecipazione detenuta da Falck in Falck Renewables, pari a circa il 60%. Il prezzo è di 8,81 euro per azione, che rappresenta un premio del 29,2% rispetto al prezzo medio ponderato
- 15 ottobre 2021
Ferrari SF90 Spider, la recensione: come va su strada la supercar ibrida da 1.000 cavalli
Prestazioni da hypercar e al tempo stesso la possibilità di viaggiare in elettrico per 25 km. Il tetto si apre in soli 14 secondi.
- 08 ottobre 2021
Vola l’M&A in Italia In 9 mesi chiusi deal per 71 miliardi di euro
Kpmg: «Vaccini e ripresa dell'economia creano un clima di fiducia»
- 07 ottobre 2021
Pedersoli Studio Legale al primo posto nella classifica M&A DI MERGERMARKET per il numero operazioni seguite in Italia nel terzo trimestre 2021
Con 52 deal seguiti, in crescita del 79% rispetto allo stesso periodo del 2020, Pedersoli si conferma tra gli studi legali leader nel mercato delle fusioni e acquisizioni. Il controvalore delle operazioni è di circa 15 miliardi di dollari.
- 23 settembre 2021
Serve una politica industriale per aumentare l’autonomia nei settori ad alta tecnologia
Il Sole del 10 settembre ha pubblicato un’ottima notizia per il futuro dell’industria italiana avanzata: la sigla di un accordo tra Prelios e Italvolt per la cessione dell’area ex-Olivetti di Scarmagno, vicino a Ivrea, in vista della costruzione di una gigafactory da 4mila posti di lavoro per la
- 19 settembre 2021
Gestione digitale per le flotte aziendali
Lojack e CaiAmp, lanciano la nuova piattaforma di Fleet Intelligence. CalAmp ion by LoJack. Tramite un'unica dashboard fruibile attraverso smartphone, tablet e PC, i fleet manager possono ricevere informazioni utili dai veicoli quando sono operativi per migliorare le prestazioni e risparmiare sui
- 14 settembre 2021
Flotte aziendali, LoJack lancia la la piattaforma per la gestione delle vetture
Debutta CalAmp ion by LoJack, arriva la nuova piattaforma per la gestione in tempo reale delle flotte
- 09 settembre 2021
Il tandem Ion-Fsi conquista Cerved: l’Opa raggiunge il 78,9% delle adesioni
Va in porto e l’offerta di Ion e Fsi raggiunge il livello minimo di adesioni perché sia considerata valida, anche per le delibere straordinarie
- 09 settembre 2021
Maxi-commessa Esa per D-Orbit
Ordine da 2,2 milioni dall’Agenzia Spaziale Europea per lo sviluppo di tecnologie di rimozione dei detriti spaziali
Borse, finale fiacco dopo scossa Bce. Wall Street punta su obbligo vaccino
Francoforte mantiene le condizioni di finanziamento favorevoli anche se rallenta gli acquisti di titoli. Sussidi Usa ai minimi da pandemia
- 29 agosto 2021
Meno Borsa, più fondi: il private equity alza i prezzi e conquista il made in Italy
I capitali privati oggi offrono multipli migliori del 40-50% rispetto a quelli del listino. L’autunno sarà il momento della verità sui delisting e le Ipo a Milano o all’estero
- 27 agosto 2021
Cerved in rialzo in Borsa dopo il rilancio dell'opa di Castor Bidco
Il prezzo dell'offerta di acquisto è stato alzato a 10,2 euro dai 9,5 precedenti. Allungato dal 31 agosto al 9 settembre il periodo di adesione
Wall Street strappa nuovi record, Piazza Affari chiude la settimana a +0,34%
Ottava “agostana” per i listini europei, che hanno dovuto fare i conti con l’attesa per le decisioni di Powell (Fed) sul destino dei piani di stimolo monetari. Fa eccezione Amsterdam che in cinque sedute ha portato a casa il 2%