- 27 maggio 2022
- 26 maggio 2022
Per le donne dei Paesi poveri gli effetti della pandemia dureranno ancora a lungo
L’impatto della pandemia sulle donne dei Paesi ricchi, come l’Italia, è stato molto forte
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Per le strade di Milano, la casa mobile di How to Spend it per una pausa-deluxe
Se, durante le giornate del Salone del Mobile, vedete parcheggiata in una piazza o di fronte a una vetrina la nostra casa su quattro ruote, allora è tempo di fermarsi perché lì c'è qualcosa di interessante da vedere, fare, sperimentare.
Delega appalti con poca innovazione: 21 criteri su 31 già previsti nel testo del 2016
Gold plating, qualificazione Pa e imprese, aiuti alle Pmi, clausole sociali e freno ai ricorsi: tutto già scritto (ma inattuato) sei anni fa. Revisione prezzi e (minor) ruolo Anac le novità più forti
- 25 maggio 2022
Ecco come cambiano le regole degli appalti: salgono a 31 i criteri per il nuovo codice
Dopo il sì della Camera il testo ormai definitivo della legge delega va al Senato per una rapida ratifica. Dal Parlamento una fitta griglia di paletti per la stesura dei decreti legislativi. Rispettato il termine del Pnrr al 30 giugno
- 24 maggio 2022
Partygate, Johnson si assume «piena responsabilità». Il durissimo rapporto Gray
Pubblicato il rapporto di Sue Gray: pesanti accuse al governo e al premier per le feste vietate durante il lockdown
Il carcere duro non spaventa Navalny: «Combattiamo contro la guerra di Putin»
La prevedibile conferma della condanna a nove anni di carcere duro è arrivata. Navalny - già in prigione dal gennaio 2021 - è stato riconosciuto colpevole anche per oltraggio alla corte e per frode ai danni della sua stessa fondazione
Caro-materiali, Anas rinvia per la terza volta la gara da 940 milioni per la Ragusa-Catania
Da Busia (Anac) nuovo invito a riprogrammare il Pnrr: con troppe opere in campo si rischiano costi alti e poca qualità
Concessioni, giusto escludere dalle gare chi ha debiti con la Pa
Consiglio di Stato: clausola legittima perché mirata ad accertare la solidità economico-finanziaria dei concorrenti
Def Infrastrutture: Giovannini «ancora 70 miliardi da fondi Ue e legge di bilancio»
Il ministro delle Infrastrutture ha illustrato l'allegato al Def: invito al governo a completare il lavoro con la finanziaria e alle regioni a non disperdere le risorse europee e quelle del Fondo sviluppo coesione
- 23 maggio 2022
Balenciaga sfila alla Borsa di New York: «I soldi feticcio assoluto»
Primo show lontano da Parigi in quasi due decenni. In passerella truppe incappucciate che raccontano come la moda può riscrivere o annullare l’identità del singolo.
Riconoscimento documentale: Supplier relationship management più efficiente
L’obiettivo è un l’accettazione o rifiuto di documenti che riguardano aspetti di compliance a norme internazionali, sostenibilità e requisiti tecnici
I sindacati bancari contestano il modello di consulenza basata sulle retrocessioni
Le pressioni commerciali denunciate davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
- 20 maggio 2022
Mario Draghi agli studenti: «Non abbiate paura del futuro»
Visita alla scuola media “Dante Alighieri” a Sommacampagna, in provincia di Verona. Ha esortato i ragazzi a non cedere al pessimismo
Torino, le Gallerie d’Italia si aprono al pubblico
Con l’apertura al pubblico questa settimana della sede delle Gallerie d’Italia in piazza San Carlo a Torino, Intesa Sanpaolo arricchisce la sua offerta di spazi dedicati all’arte e alla cultura e completa la realizzazione del suo sistema museale. Giovanni Bazoli continuerà a svolgere le funzioni di
Costi alle stelle e rischio siccità: agricoltura valdostana in difesa
Nicoletta (Coldiretti): per imballaggi e materie prime incrementi folli tra il 70 e il 100%. Henriet (Arev): si sta aggravando il problema strutturale dei costi per chi produce in montagna