Invimit
Trust project- 31 marzo 2025
Immobili pubblici, Invimit dice addio al Progetto OPA e guarda all’emergenza abitativa
Nuovo Cda, nuove priorità. Invimit - la Sgr del ministero dell’Economia e delle Finanze che ha il compito di valorizzare i patrimoni immobiliari pubblici - ha deciso di abbandonare il progetto “OPA”, che aveva lanciato a giugno 2023 con l’obiettivo di per acquistare immobili in tutta Italia da
- 14 marzo 2025
Il Sud a caccia di investitori per rigenerare porti, turismo e beni pubblici
Dalla Regione Calabria alle città di Palermo e Catania. E con loro il coordinatore della zona economica speciale (ZES) Unica. Con il Mezzogiorno protagonista, il sistema-Italia si è presentato compatto agli investitori italiani del Mipim, dove anche il Governo, rappresentato dal sottosegretario di
- 20 febbraio 2025
Piano casa e taglia affitti: un miliardo agli immobili
Fondi da Inail e Inps: tra i target alloggi per chi si trasferisce per lavoro
- 18 febbraio 2025
Materie prime critiche, l’Italia vuole aprire nuove miniere grazie al Fondo da 1 miliardo
Il confronto, molto più lungo del previsto, si è ufficialmente chiuso e il ministero dell’Economia ha sbloccato il decreto attuativo del Fondo nazionale per il made in Italy. Alla bozza del provvedimento aveva lavorato il ministero delle Imprese e del made in Italy già da diversi mesi ma sono state
- 06 febbraio 2025
«Nel 2025 centrati i primi step del Patto per Napoli. Resta il nodo partecipate»
Buona parte degli obiettivi fissati dal Patto per Napoli vengono rispettati, ma si registrano ritardi nel riordino delle società partecipate e nella vendita di immobili non strategici del patrimonio comunale. A pochi giorni dalla approvazione da parte del Consiglio comunale di Napoli del bilancio
- 24 gennaio 2025
Invimit mette all’asta 11 appartamenti di pregio vista Colosseo
Undici appartamenti di lusso nel cuore di Roma e in vendita. Invimit Sgr SpA - partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze - comunica che, a partire da lunedì 27 gennaio, si aprirà la procedura competitiva per la vendita di 11 appartamenti di lusso situati nel prestigioso
- 19 novembre 2024
Orsini: «Piano casa urgente, è necessario fare squadra»
Pubblico e privati insieme per attivare capitali pazienti, rimuovere ostacoli urbanistici e amministrativi per la costruzione e riqualificazione di nuovi edifici, oltre a introdurre misure fiscali
- 18 novembre 2024
Piano casa, per Confindustria è un’urgenza: presentato piano in sei punti
Gabriele Buia delegato per il Piano Casa. L’intenzione è di semplificare le norme, stimolare investitori e gestori, introdurre incentivi fiscali e utilizzare il patrimonio pubblico
Piano casa, Orsini: è un’urgenza, facciamo squadra
Confindustria ha presentato un piano di politica economica per rilanciare lo sviluppo del paese e superare da una parte il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e dall’altra la «trappola della mobilità» che impedisce di abbattere la disoccupazione strutturale che soffoca la nostra economia. Un
- 17 novembre 2024
Confindustria: ecco il Piano per abitazioni a costi sostenibili per i lavoratori
Un grande Piano di politica economica in grado di accelerare lo sviluppo del paese. E superare quella “trappola della mobilità” che soffoca l’economia e tiene alta la disoccupazione strutturale, con ripercussioni negative sia sul mercato del lavoro che sull’efficienza complessiva del paese. Per
- 02 settembre 2024
Giochi 2026 del Mediterraneo, via a bandi per 120 milioni
Per Taranto, Brindisi e Lecce pronti 275 milioni. Il commissario Ferrarese: «Ce la faremo»
- 18 luglio 2024
Invimit: Scalera nuovo amministratore delegato, Valducci presidente
Rinnovato il cda di Invimit, con Stefano Scalera nuovo amministratore delegato e Mario Valducci presidente. I consiglieri sono Michela Sciurpa, Mario Agnelli e Carla Cappiello. Nuovo cda anche per Consip. Sono stati nominati Stefano Tomasini (presidente), Marco Reggiani (amministratore delegato) ed
- 19 giugno 2024
Immobili pubblici, Albano: 60 miliardi di euro di beni da valorizzare con il Ppp
La sottosegretaria all’Economia accende un faro sul possibile utilizzo del mattone pubblico per realizzare residenze sociali, per anziani e per studenti. Le proposte di Remind per sviluppo e innovazione
- 18 giugno 2024
Materie prime critiche: iter celeri per le miniere e royalties per far cassa
Iter celeri per i progetti strategici (leggi nuove miniere) e royalties per far cassa a carico delle concessioni minerarie che saranno in parte devoluti allo Stato e in parte alle Regioni su cui insiste il giacimento (per i progetti su terraferma). E ancora, ok alla norma che sblocca il Fondo
- 11 giugno 2024
Legal tech e strategie per il legal del futuro: pubblicato il Report 2024 Survey Legal Management
E’ stato presentato e commentato dai General Counsel che hanno partecipato ai diversi panel il Report della Survey di Legal Management di Deloitte Legal, che, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, si pone l’obiettivo di verificare la maturità manageriale dei dipartimenti legali in house italiani
- 11 maggio 2024
Una delegazione saudita sbarca a Napoli per studiare investimenti e partnership
Da domani a martedì 14 una delegazione imprenditoriale del Saudi Italian Business Council visiterà Napoli. L’iniziativa è stata promossa da The European House – Ambrosetti, con il supporto di Regione Campania, Comune di Napoli e Invimit SGR. Imprese e holding saudite sono interessate a sviluppare o
- 13 febbraio 2024
Housing sociale, Legacoop vuole costruire 700 alloggi in 5 anni in Lombardia
La proposta prevede un investimento complessivo di 206,6 milioni di euro (il 39% di risorse pubbliche e il 61% dal mondo cooperativo. Sul piano pluriennale di 50mila alloggi, in tutta Italia, Legacoop si candida a edificarne 5mila
- 04 febbraio 2024
Al via il risiko delle nomine. In palio almeno 500 poltrone
Le scadenze di quest’anno dei consigli di amministrazione e dei collegi sindacali delle società controllate direttamente e indirettamente dal ministero dell’Economia
- 16 gennaio 2024
Comune di Milano e Invimit verso un nuovo fondo casa
Nella società verrà trasferita la proprietà delle case popolari della città
Puoi accedere anche con