Investimenti finanziari
Trust project- 29 maggio 2023
Giappone: la terza economia mondiale innanzi alle sfide del calo demografico e del decoupling dalla Cina
L'insediamento del neo-Governatore della Bank of Japan (BoJ) Ueda Kazuo completa il rinnovamento della classe dirigente avviata nell'autunno del 2021 dal Primo Ministro Fumio Kishida per realizzare il “neo-capitalismo”, cioè il nuovo corso di politica economica che attende il Giappone dopo la
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
- 14 maggio 2023
Investimenti: il costo c’è ma non si vede
Attraverso le chat dei canali social il pubblico avrà l'occasione di rivolgere domande in diretta agli esperti.
Investire informati - Road to Salone del Risparmio III
Primo ospite dell'Investire informati di oggi è ...
- 13 aprile 2023
La maturazione del fintech italiano guidata da pagamenti, lending e insurtech
Il valore dei finanziamenti arriva a 882 milioni di euro, trainata dai meag deal: balzano del 240% gli investimenti del venture capital
- 12 aprile 2023
Avvocatura: sale il reddito (+12,2%) ma 100mila restano sotto i 20mila euro - Lieve calo degli iscritti
Sono i risultanti del VII Rapporto Censis condotto su 22mila avvocati. A cancellarsi sono più le donne: 5.873 in meno nell'ultimo anno. Rimane una forte disparità, nonostante la crescita, di reddito tra giovani e senior, il 36,4% degli under 40 ammette di avere pensato di lasciare la professione
- 05 aprile 2023
L’innovazione (im)possibile: perché il sistema Italia guarda di sbieco al futuro
Non sempre ci si può mettere d’accordo su quello che effettivamente è un’innovazione desiderabile, ma se trovasse un equilibrio tra la propria innovatività e un contesto istituzionale funzionante su questo fronte l’Italia potrebbe avere un grande ruolo da giocare in Europa
- 31 marzo 2023
Sisma bonus - Controversie finanziarie
Il Superbonus fa un'importante eccezione: nelle aree colpite dal terremoto del 2016 saranno possibili ancora la cessione del credito e lo sconto in fattura.
- 17 marzo 2023
Cresce la voglia di casa green ma in periferia oltre otto su 10 sono inefficienti
Dalla rilevazione emerge anche che nelle zone di pregio le classi migliori sono in meno del 40% degli immobili e che il 70% degli edifici nuovi vengono costruiti in classe A e B. Più interesse e consapevolezza, ma si temono i maggiori costi e la stretta sul Superbonus. Sul mercato, nel 2023, Fiaip si attende aumenti di prezzo per le case delle grandi città, nelle zone centrali e semicentrali, di circa il 5 per cento.
- 13 marzo 2023
Pnrr, un potenziale di 37 miliardi per le misure che interessano il non profit
Rigenerazione urbana, povertà educativa e salute sono gli ambiti più finanziati secondo l’Osservatorio del Forum del Terzo Settore con Openpolis
- 05 marzo 2023
Per gli italiani la consulenza finanziaria è «gratis»
Occorre trovare una soluzione più radicale per consentire ai risparmiatori di rendersi conto dell’impatto che le commissioni pagate hanno sui propri investimenti
- 23 febbraio 2023
Investire informati - finanza comportamentale
Da qualche tempo le indagini sui sentimenti che si provano quando siamo chiamati a prendere decisioni di investimento si moltiplicano. Gli scenari globali, in
Investire informati - finanza comportamentale
Da qualche tempo le indagini sui sentimenti che si provano quando siamo chiamati a prendere decisioni di investimento si moltiplicano. Gli scenari globali, in