investimenti
Trust projectLe parole di Visco, un bilancio aperto all’ottimismo
Il suo discorso è stato quindi un bilancio per il sistema bancario italiano, ma anche una sorta di indicazione programmatica per la Banca d’Italia e per l’economia del paese
Crescita, così i dati hanno smentito le Cassandre
Non solo perché il nostro Paese nel 2023 non finirà affatto in recessione, ma sta crescendo di più di tutte le altre economie avanzate
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Massimo RENDA – 1967 – Napoli - Industria alimentare
È presidente di Caffè Borbone, da lui fondata nel 1994 come società di gestione di distributori automatici di caffè per uffici e oggi terzo produttore sul mercato italiano di porzionato in capsule e in cialde. Ne ha guidato la crescita con investimenti in innovazione di prodotto e di processo,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Piernicola LEONE DE CASTRIS – 1961 – Lecce – Agricolo, vitivinicolo
È dal 2010 amministratore delegato dell'Antica Azienda Vitivinicola Leone de Castris, impresa di famiglia fondata nel 1665 a Salice Salentino. Alla fine degli anni Ottanta vi fa ingresso per diventarne nel 1991 direttore generale. Ne sviluppa la produzione con investimenti in innovazione di
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Giovanni CLEMENTONI – 1962 – Ancona – Industria, giocattoli
È dal 2002 amministratore delegato di Clementoni, azienda di famiglia attiva nella produzione di giochi educativi. Sotto la sua guida vengono realizzati investimenti per l'innovazione di processo e viene avviata l'internazionalizzazione con la costituzione di filiali commerciali in Europa e di una
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Gregorio CHIORINO – 1945 – Biella – Industria metalmeccanica
È dal 1982 presidente e amministratore delegato di Chiorino, azienda di famiglia nata come conceria di cinghie in cuoio per l'industria tessile biellese e oggi leader nella produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Mario BIASUTTI – 1949 – Udine – Industria, pelletteria
È amministratore di Mabi International, da lui costituita nel 1980 per lo sviluppo di modelli e per la produzione di pelletteria con marchio “Andrea Mabiani”. Attraverso investimenti in innovazione di processo, la trasforma in uno dei principali produttori di borse e accessori di alta gamma per
Svolta di Santoni, il nuovo ceo è un manager esterno alla famiglia
Giuseppe Santoni, figlio del fondatore del calzaturificio marchigiano di alta gamma, nomina Eraldo Poletto, ex ad di Ferragamo e Diesel Usa e prima di Furla
Egm ai raggi X: Reway vuole diversificare su ferrovie e bacini marittimi
L’azienda è specializzata nel risanamento di infrastrutture autostradali. Ora però vuol puntare su settori diversi con un occhio al Pnrr
- 01 giugno 2023
A Londra calo a doppia cifra per Dr. Martens, deludono conti annuali e outlook
Secondo gli analisti l'utile ante-imposte di Dr. Martens per l'esercizio 2023 è inferiore del 10% rispetto alle attese del mercato e le indicazioni per il 2024 implicano una riduzione degli utili a due cifre
Capire l'economia e Investire informati con ING
Prima dei consigli del giovedì sugli investimenti, anche un consiglio di lettura da parte di ...
Visco: «Pnrr, non c’è tempo da perdere, cruciale per conti e integrazione»
La prospettiva indicata è «l'introduzione di una capacità di bilancio sovranazionale, che consentirebbe una gestione più efficiente di eventi avversi comuni a tutti i Paesi»
Coperture strutturali certe per riforma fiscale e autonomia differenziata
I punti deboli sono quelli di una produttività stagnante che schiaccia i salari
Dalla pasta al fondo sovrano, che cosa c’è nel Ddl Made in Italy
Tra le novità dell’ultima ora anche una commissione tecnica sull’alimento per la corretta informazione sulla qualità nell’etichetta