invecchiamento della popolazione
Trust project- 10 giugno 2023
Auto, rischio gelata sui margini: pesano inflazione e rialzo dei tassi
Redditività attesa in calo di 50-100 punti entro i prossimi 12-18 mesi. I problemi macro potrebbero spingere i consumatori a scegliere veicoli più economici e quindi con margini inferiori
- 09 giugno 2023
Risparmio, per Savona «urgente cambiare regole e oneri fiscali»
I principali passaggi del discorso al mercato del presidente Consob
- 05 giugno 2023
Sedi, uffici, corsi: le università italiane guardano all’estero
In attesa dei 160 milioni del Pnrr per dieci centri di istruzione transnazionali proseguono le iniziative delle singole realtà accademiche per attrarre studenti stranieri nelle nostre aule.
- 29 maggio 2023
Favorire autonomia e iniziativa per rigenerare il nostro paese
Nei territori interni e montani già emerge un forte squilibrio, tra poche nascite e difficoltà nell’ingresso nella vita adulta. Questi segnali - anche nelle grandi città - anticipano il rischio di un percorso di poche opportunità e basso sviluppo per il Paese
- 28 maggio 2023
Natalità, lavoro, immigrazione (integrata): tutte le sfide per far rientrare l'allarme demografia
Al Festival dell'Economia di Trento il dibattito sull'invecchiamento e spopolamento del Paese. Lavoro giovanile e femminile tra le armi per invertire la rotta
- 27 maggio 2023
Pensioni, come cambieranno: più flessibilità ma niente stop alla Fornero
Corte dei Conti: «Dal Def indicazioni inadeguate, ridare certezza e stabilità al quadro normativo». Puntare sulla previdenza integrativa. Quota 102 con scarso appeal: solo 10mila uscite
- 25 maggio 2023
Pnrr, flat tax e burocrazia nel mirino di Bruxelles
L’Italia deve limitare l'aumento della spesa pubblica a 1,3% nel 2024 riportando il deficit sotto il 3% del Pil
Ritardi Pnrr e flat tax nel mirino di Bruxelles
Limitare l’aumento della spesa pubblica a 1,3% nel 2024 riportando il deficit sotto il 3% del Pil
- 24 maggio 2023
La new age della finanza: settori e strumenti su cui puntare in Italia
L’economia della longevità, che si sostituisce alla silver economy, cioè all’economia per gli anziani, offre grandi opportunità di investimento. Ecco quali
- 21 maggio 2023
Risparmio, come investire (e guadagnare) nel mondo che invecchia
Ecco i titoli, i settori e gli strumenti del risparmio gestito per cogliere tutte le opportunità
Quel circolo vizioso che pone a rischio il Patto per la terza età
Sull’invecchiamento della popolazione hanno acceso un faro anche le agenzie di rating
- 18 maggio 2023
Allarme oculisti: rimborsi troppo bassi, dalla cataratta al cristallino si rischiano cure meno aggiornate
Il timore è che le cure per gli occhi facciano la fine dell'odontoiatria, con una graduale uscita dal perimetro delle cure pubbliche
- 17 maggio 2023
Debito globale (quasi) record. Paesi Emergenti e imprese Usa i più a rischio
Il Global Debt Monitor di Iif segnala 8.300 miliardi di dollari in più nei primi tre mesi del 2023. Tendenza ribaltata e tetto dei 300mila miliardi di nuovo superato per sfiorare il primato di 12 mesi fa. Ma l’Italia si muove controcorrente
- 16 maggio 2023
Piccoli comuni, contro lo spopolamento la Sardegna mette in campo 360 milioni
L’ultima iniziativa, nell’ambito del programma avviato lo scorso anno, riguarda il bando per le attività produttive pubblicato dal sistema delle Camere di Commercio regionali
Allarme demografico tra welfare e migranti
Il calo della popolazione, e della popolazione attiva in particolare, è una tendenza che riguarda l’Italia più di altri Paesi. Servono con urgenza risposte - dalla politica e anche dalle imprese - che mettano in campo politiche coerenti sul welfare, sui giovani, sulle nascite, così come sui flussi
- 12 maggio 2023
Inps e pensioni, lettera di Tridico ai dipendenti: la crisi demografica è una mina sul bilancio, effetto inflazione sui conti già nel 2023
Nella lettera inviata al personale dopo la decisione del governo di azzerare i vertici dell'ente e di aprire subito la strada alla figura del commissario straordinario, il presidente e il consiglio di amministrazione uscenti rivendicano i risultati ottenuti in una difficile fase caratterizzata dalla pandemia
Addio cicatrici, estratto del grano le "cancella"
Nei semi del grano si cela un prezioso "alleato" contro le ferite, anche quelle più difficili. E' infatti all'interno di queste minuscole "pepite d'oro" che si
- 11 maggio 2023
Valditara: «Tra dieci anni un milione e mezzo di studenti in meno»
Le parole pronunciate durante gli Stati Generali della natalità. Maggiore calo alle superiori. Il fenomeno inciderà anche sulle cattedre