Invalsi
Trust project- 14 marzo 2023
Scuola, prove Invalsi: pubblicate le domande per le seconde superiori
Si tratta degli esempi di domande interattive dei test di Italiano e Matematica. Uno strumento per gli insegnanti utile a realizzare attività didattiche
- 09 marzo 2023
Maturità 2023, il ministro Valditara ha firmato l’ordinanza: si parte il 21 giugno
Per la prima volta, dopo la pandemia, tutte le prove scritte saranno a carattere nazionale. Il calendario delle verifiche e le novità
- 06 marzo 2023
Metaverso e divari territoriali: la formazione dei prof si aggiorna
A Firenze dall’8 al 10 marzo Fiera Didacta: al centro le nuove frontiere sull’aggiornamento degli insegnanti, già a partire dall’anno di prova per i neoassunti
- 01 marzo 2023
Partono le prove Invalsi per oltre 500mila maturandi
Per la prima volta la partecipazione ai test è requisito di ammissione all’esame di Stato.
- 27 febbraio 2023
Esami, dal 1° marzo test Invalsi obbligatori per un milione di studenti
Partono le quinte superiori: per la prima volta partecipare ai test è requisito di ammissione per la maturità e la licenza media
- 21 febbraio 2023
Scuola, dal 1° marzo tornano le prove Invalsi. Ragazzi delle superiori in pole
Quest’anno, per la prima volta, le verifiche sono requisito di ammissione all'esame di maturità anche se non hanno nessuna influenza sugli esiti finali dell' esame
- 08 febbraio 2023
Lavoro e formazione, in arrivo 28,6 miliardi entro il 2027: la mappa Regione per Regione
I programmi prevedono di finanziare 21 progetti regionali e 6 nazionali grazie a Fse+ che metterà a disposizione 14,81 miliardi e al cofinanziamento nazionale di 13,83 miliardi. La quota più alta per giovani, donne e lavoro
- 07 febbraio 2023
Scuola, ecco come cambia l’esame di terza media: a giugno tre scritti più orale
Per essere ammessi alle prove finali per il primo ciclo bisognerà aver svelto i test Invalsi in calendario dal 3 al 28 aprile 2023
- 30 gennaio 2023
L’esame di Stato cambia ancora: sesta maturità diversa in sei anni
Un decreto ministeriale fissa le materie del secondo scritto (matematica allo scientifico e latino al classico) e conferma le novità anticipate dalla circolare di dicembre: commissione mista, test Invalsi per l'ammissione, 60 punti dagli scritti.
- 21 gennaio 2023
Lavoro, 370mila laureati introvabili. Da medicina a informatica: i titoli su cui puntare
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate
Lavoro, imprese a caccia di 370mila laureati introvabili
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate.
- 04 gennaio 2023
Alla maturità 2023 con l’Invalsi. Il credito scolastico vale 40 punti
A giugno i 470mila maturandi affronteranno due scritti a carattere nazionale e un orale pluridisciplinare. L'alternanza scuola-lavoro anche quest’anno non costituirà requisito di ammissione
- 02 gennaio 2023
Pochi assunti, tanti supplenti: riforma in vista per i concorsi
Riempito solo il 41% dei posti liberi nonostante sette procedure assunzionali. Nominati finora oltre 217mila docenti a termine.
- 29 dicembre 2022
Maturità 2023, tornano i commissari esterni. Prove scritte decise dal ministero
Prosegue il ritorno alla normalità iniziato con Patrizio Bianchi. Arriveranno nuove indicazioni sull’orale per renderlo un po' più interdisciplinare.
La maturità torna al pre-Covid? Solo uno studente su 4 è d’accordo
Un sondaggio di Skuola.net di inizio mese aveva testato l’umore dei maturandi in vista del ritorno alle vecchie regole
- 12 dicembre 2022
Benessere delle donne: c’è Monza al vertice, al Sud più laureate
La seconda edizione dell’indice della Qualità della vita delle donne premia la Brianza per il minore gap occupazionale. Il Mezzogiorno si riscatta negli indici sull'istruzione. Cagliari guadagna posizioni ed è terza
Benessere delle donne: c’è Monza al vertice, al Sud più laureate
La seconda edizione dell’indice della Qualità della vita delle donne premia la Brianza per il minore gap occupazionale. Il Mezzogiorno si riscatta negli indici sull'istruzione. Cagliari guadagna posizioni ed è terza
- 05 dicembre 2022
La scuola digitale per una formazione personalizzata e basata sulle relazioni
L’istruzione deve rimodellarsi per rispondere alle nuove esigenze del mondo del lavoro: digitale come competenza di base ma anche abilitatore di innovazione
- 29 novembre 2022
Diplomati negli istituti tecnici, occupazione in calo per il Covid
In flessione dell’11% il tasso di studenti usciti dalle scuole professionali che trovano uno sbocco. Bene le paritarie, a Milano il classico
- 28 novembre 2022
Tra disoccupati e scoraggiati quasi 5 milioni di persone da inserire al lavoro
Secondo un’analisi di Randstad research, nonostante la ripresa, nel nostro paese continua il paradosso causato dal mismatch. Diminuisce il tasso di disoccupazione, ma crescono le offerte di lavoro scoperte: ogni 100 disoccupati in meno, ci sono 24 posti vacanti in più