- 13 maggio 2022
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte anche con uno sham trust che si configura, poi, come nullo
Costituzione di sham trust - Trasferimento lecito di contanti all'estero e rilevanza penale della fattispecie di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (Cass. pen. 28.4.2022 n. 16540)
- 09 maggio 2022
Tutte le novità legislative sotto la lente
Entro la prima metà del 2022 (ci siamo) è previsto che la Commissione Ue vari un nuovo piano, che contenga una strategia per gli investitori retail (si vedano gli articoli pubblicati a pag. 19 di Plus) che si affianca al pacchetto sulla Capital market union. Si tratta, come segnalano da
- 05 maggio 2022
Incompatibilità del consigliere, il Comune non può sospendere la verifica in attesa del giudizio
L'amministrazione non può nemmeno decidere con una sorta di «convalida con riserva»
- 02 dicembre 2021
Posizioni organizzative alla prova del nuovo contratto ma con pochi margini sugli aumenti
Il Dl 80/2021 prevede la possibilità da parte dei prossimi contratti nazionali di superare il vincolo
- 29 luglio 2021
Controlli interni, la Corte dei conti «chiede» analisi integrata e attenzione al contesto
Approvate dalla Sezione Autonomie le linee guida per la redazione delle relazioni annuali
- 25 giugno 2021
Aran, sì ai permessi sindacali in smart working
Il dipendente potrà svolgere attività sindacale in orario coincidente con le fasce di reperibilità
- 10 marzo 2021
Niente arretrati sulla retribuzione di risultato ai segretari comunali e provinciali
La questione nasce con la sottoscrizione del nuovo contratto collettivo di lavoro
- 16 novembre 2020
Intesa Sanpaolo apre «per Merito» agli studenti delle scuole superiori
Da venerdì scorso “per Merito”, il prestito d'impatto di Intesa Sanpaolo che sostiene tutti gli universitari, viene messo a disposizione anche degli studenti delle scuole superiori grazie a una partnership con StudyTours, azienda leader da più di quarant'anni nel mondo dell'Educational Travel, con
- 10 novembre 2020
Esame avvocati/8: il caso civile, la problematica della forma nel patto fiduciario
Il sesto caso con l'approfondimento giurisprudenziale per affrontare lo scritto civile
Concorsi, la nuova sospensione non blocca le prove orali delle selezioni già avviate
Le istruzioni dell'Anci : lo stop alle selezioni riguarda i casi in cui la prova preselettiva e/o scritta non sia ancora stata svolta alla data del 6 novembre
- 19 ottobre 2020
Spese tracciabili, pagamento detraibile anche se si usa il bancomat di un familiare
Interpello 484: transazione ok, purché l’onere sia effettivamente sostenuto dall’intestatario del documento di spesa
- 23 febbraio 2017
Acquisto di case in costruzione: la fideiussione dell’impresa è obbligatoria
Crescono le vendite del nuovo, ma spesso non viene rispettata la tutela di legge in caso di fallimento
Casa, riparte l’acquisto su carta garantito dalla fideiussione
Il 2017 sta portando in dote segnali di ripresa anche sul fronte degli immobili acquistati “su carta”, direttamente dal costruttore. Il Governo ha prorogato per tutto l’anno il dimezzamento dell’Iva (sconto detraibile dall’Irpef in 10 rate annuali) a favore di chi acquista un’abitazione nuova in
- 06 aprile 2016
SEPARAZIONE, AFFITTO A CARICO DI CHI RESTA
Mia moglie mi ha chiesto di separarci consensualmente. Abbiamo tre figli, ora tutti maggiorenni, e abitavamo inun alloggio locato a canone concordato. Constatata l'impossibilità della convivenza, ho accettato di lasciare in uso l'alloggio a mia moglie e mi sono trasferito altrove.Chi paga il canone di locazione e le relative spese?
- 16 luglio 2014
Gnudi chiede 650 milioni per Ilva
Guasto alla centrale a Taranto: Afo5 fermo (ripartirà oggi), 100 operai in solidarietà - LA TRATTATIVA - Il commissario avrebbe chiesto 320 milioni per fare l'Aia, 180 milioni per pagare i fornitori e 150 milioni per la gestione ordinaria
- 13 febbraio 2014
Renzi apre fase nuova: ora un governo con obiettivo 2018 e riforme. Il voto della direzione: 136 sì, 16 no e due astenuti
«Serve un governo con obiettivo 2018 e riforme», «serve un rilancio radicale». Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, decretando nel corso della
- 18 novembre 2013
Caso Cancellieri, nessun indagato a Torino. Napolitano: bene il rigore della procura
Nessun iscritto nel registro degli indagati. Dopo giorni di indiscrezioni e ricostruzione dei fatti, il procuratore di Torino Giancarlo Caselli ha fatto il