- 06 giugno 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 6 giugno focus su contratti, previdenza e misure cautelari
- 26 maggio 2023
Gorgonzola, dopo la frenata del 2022 riparte la produzione. Export in crescita
Il presidente Antonio Auricchio: l’anno scorso il peggior in un decennio, non si può nascondere il calo di consumi che si sta ripercuotendo anche sul nostro settore
- 15 maggio 2023
I provvedimenti dal 4 al 12 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 27 aprile 2023
Ue lancia riforma dei brevetti: «Aiutiamo le Pmi a sfruttare al massimo le loro invenzioni»
La Commissione ha proposto nuove norme per aiutare le imprese, in particolare le piccole e medie imprese, a sfruttare al massimo le loro invenzioni, le nuove tecnologie e contribuire alla competitività e alla sovranità tecnologica della Ue
- 06 marzo 2023
I provvedimenti dal 22 febbraio al 3 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 30 gennaio 2023
I provvedimenti dal 17 al 27 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 16 gennaio 2023
Annotazione separata per la fattura Intra Ue della società sportiva dilettantistica
Una società sportiva dilettantistica (che ha optato per la legge 398/91) ha acquisito in Irlanda un hardware per mille e cinquecento euro e software per sei mila euro. La società sportiva è iscritta al Vies e la società irlandese ha quindi emesso fattura senza Iva. Tali acquisti sono gli unici acquisti intraue previsti nell’anno e sono relativi all’attività istituzionale. Cosa deve fare questa società per essere in regola con la disciplina Iva? Deve emettere autofattura elettronica? Quale modello intrastat deve compilare? Come versa l’Iva?f. C. PT