Intimissimi
Trust project- 16 dicembre 2022
L’autunno d’oro dell’Italia a Londra: le nuove aperture in città, dalla moda di Armani al cioccolato Venchi
Nelle vie dello shopping della capitale britannica, come nei nuovi centri commerciali, si susseguono le inaugurazioni dei marchi italiani d’eccellenza
- 22 novembre 2022
Falconeri guarda oltre Europa e Italia Giappone sotto tiro
Il primo passo di approccio al Sol Levante è stata l’apertura di un negozio a insegna Falconeri a Tokyo nel quartiere di Ginza
- 23 settembre 2022
«Antonio Marras ci apre le porte della moda»
Come spesso accade dopo periodi di crisi economiche o finanziarie più o meno lunghi, in alcuni settori (a volte in tutti) aumentano le acquisizioni, perché molte aziende che idealmente avrebbero voluto restare indipendenti sono state indebolite dalla crisi. Ma a questo scenario, comune a ogni Paese
- 08 settembre 2022
Veronesi (Calzedonia): «Per Marras abbiamo grandi progetti. Altre operazioni? Mai dire mai»
Il presidente del gruppo commenta l’acquisizione: «Abbiamo esaminato molti dossier di piccoli marchi, soprattutto nel post pandemia. Ecco perché abbiamo scelto Marras»
- 17 agosto 2022
Il gruppo Calzedonia si lancia nel vino e punta a nuovo polo
Perno del progetto è la piattaforma Signorvino. Si parte dalle tenute ai Castelli Romani ma nei piani c’è gia la Sardegna e il Trentino Alto Adige
- 03 febbraio 2022
Calzedonia a 2,5 miliardi, nel 2021 sono cresciuti tutti i marchi del gruppo
Nel 2021 il gruppo veneto ha ripreso a crescere, recuperando tutto il terreno perduto nel 2020 e chiudendo in positivo (+3,9%) anche rispetto al 2019.La quota export è del 56 per cento
- 12 gennaio 2021
Sex and the City ritorna e la moda si prepara a esserne la nuova protagonista
La storica serie della Hbo lanciò marchi e stili, e la moda la scelse come vetrina alternativa. Diciassette anni dopo l’ultima puntata, e con un mondo e un’industria diversa, ecco cosa potremmo vedere
- 07 gennaio 2021
Treedom, al via aumento di capitale da 8 milioni per crescere all’estero e andare in Borsa
Banca Generali sostiene con 3 milioni l’operazione della BCorp, che pianta alberi in tutto in tutto il mondo. E che in un anno ha raddoppiato il fatturato
- 29 gennaio 2020
Calzedonia torna a correre e i ricavi 2019 toccano i 2,4 miliardi
Fatturato in aumento del 4,7%, negozi a quota 4.859, investimenti per espandersi in Stati Uniti, Cina e Giappone. Punto di forza del gruppo, la diversificazione, dall’intimo al food
- 23 dicembre 2019
Ecco come comprare gli ultimi regali di Natale senza uscire di casa
Che cosa fare se mancano poche ore allo scambio dei doni e si è ancora a mani vuote? Ecco qualche consiglio last minute per rimediare senza dover andare in giro per negozi
- 10 dicembre 2019
Il gruppo Calzedonia «sfida» gli ingegneri gestionali sulla sostenibilità
I laureandi in ingegneria gestionale di Roma Tor Vergata, università di Firenze e università di Padova potranno sottoporre progetti per il riutilizzo degli scarti tessili
- 17 settembre 2019
Veronesi: «Portiamo il lusso accessibile di Falconeri a Tokyo e New York»
Incontro con l’ad del gruppo Calzedonia, al quale il marchio fa capo: «Nel 2019 crescita a due cifre e l’apertura di nuovi mercati»
- 29 agosto 2019
Falconeri punta sul riciclo di cashmere
Dal 1° settembre nei negozi del marchio del gruppo Calzedonia verranno raccolti vecchi capi (e non solo del brand) per rigenerarli
- 28 ottobre 2018
Tezenis apre in Etiopia una fabbrica green con manager locali
In occasione del rimpasto di governo che, poche settimane fa, ha portato la presenza femminile tra i ministri al 50%, il corrispondente dall’Africa del Guardian ha paragonato il premier dell’Etiopia Abiy Ahmed a Nelson Mandela, Barack Obama e Michail Gorbaciov. Ha un compito difficile ma
- 23 marzo 2018
Retail ed estero driver per Calzedonia che raggiunge i 2,3 miliardi di ricavi
Nel 2017 cresce ancora il fatturato di Calzedonia, uno dei pochi gruppi italiani della moda con ricavi superiori ai 2 miliardi: il 2017 si è chiuso a 2,314 miliardi, con un aumento dell’8,7%, oltre tre punti percentuali in più rispetto al 2016, quando il fatturato era salito del 5,4% a 2,128
- 22 dicembre 2017
Verona porta della ripresa tra multinazionali e Pmi
La luce accecante del primo inverno. Il freddo della pianura padana. Il rumore della ripresa. Ogni giorno mille Tir caricano, scaricano, ripartono. Scarpe e borse, farina e zucchero, materie prime e semilavorati, componenti e sistemi. Moda e lusso, meccanica e automotive, alimentare e vino.