- 09 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 9 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Torniamo ad occuparci della catastrofe del terremoto di tre
- 26 dicembre 2022
#Eroi della pace - Da Teheran a Kabul, la rivoluzione delle donne - di Valentina Furlanetto
Dall'Iran all'Afghanistan la lotta per i diritti dei cittadini parte dalle rivendicazioni delle donne ...
- 12 novembre 2022
Chi sono gli expat: da dove vengono, dove vanno e perché
Dal 2006 al 2022 la mobilità italiana è cresciuta dell’87%, in particolare del 94,8% quella femminile e del 75,4% quella dei minori
- 20 maggio 2022
La giornata in 24 minuti del 20 maggio
Alle 6:45 con Matteo Brunelli, Regional coordinatore Afghanistan e Iran di Intersos...
- 05 marzo 2022
In fuga dalla guerra. Viaggio verso l'Italia - di Valentina Furlanetto
A Medyka, confine meridionale della Polonia, assalto ai bus che dovevano portare le persone in fuga dall'Ucraina al centro rifugiati di Przemysl...
- 02 marzo 2022
L'emergenza dei profughi
La guerra va avanti e l'Europa inizia a fare i conti con l'emergenza umanitaria data dai profughi in fuga dall'Ucraina....
- 03 febbraio 2022
La giornata in 24 minuti del 3 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. ...
- 06 gennaio 2022
Contagi oltre quota 200mila
Monitoraggio Covid in Italia e nuove norme anti contagio con Nino Cartabellotta......
- 11 novembre 2021
La giornata in 24 minuti dell'11 novembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti......
- 12 agosto 2021
Afghanistan: talebani su Kabul, l’Italia avvia il rimpatrio del personale
Il segretario generale Nato, Stoltenberg, ha invitato i talebani a non usare la forza. Primi soldati Usa a Kabul per liberare l’Ambasciata Usa
- 02 agosto 2021
Afghanistan, così l’offensiva dei Talebani minaccia 21 anni di progressi
Dall’istruzione all’ emancipazione delle donne le Ong che hanno contribuito al rilancio del Paese ora rischiano di essere sabotate
- 05 giugno 2021
Addio granaio d’Italia: Foggia, tra migranti sfruttati e il miraggio delle rinnovabili
Diritti negati, Stato distante e pochi mezzi: così prospera una mafia primordiale e violenta
- 25 marzo 2020
Da Emergency a Medici senza frontiere, Ong in campo sul fronte della lotta al coronavirus
Da giorni sono impegnate con i loro operatori a partire dalla Lombardia, sulla prima linea del fronte della lotta al Covid 19.
- 23 marzo 2020
Coronavirus, emergenza sanitaria migranti: «Chiudere i grandi centri e optare per accoglienza diffusa»
Un documento elaborato su iniziativa di Asgi (associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) e ActionAid, sottoscritto da decine di associazioni, raccoglie una prima panoramica sui diritti a rischio dei migranti, particormente esposti all’epidemia e propone soluzioni
- 08 gennaio 2019
Migranti, scontro nel governo. Salvini: non sbarca nessuno. Conte: allora manderò un aereo
Appare più vicina la soluzione nell'impasse delle due navi Sea Eye e Sea Watch con 49 migranti a bordo, mentre proseguono intensi i contatti tra Bruxelles e le capitali. Secondo fonti diplomatiche europee, per sbloccare la situazione Parigi e Berlino hanno aumentato l’impegno, pronte a ricevere 50
- 21 novembre 2018
Giovane, donna, entusiasta: il profilo del cooperante italiano nel mondo
Giovane, donna, appassionata. Il profilo della cooperante italiana rapita in Kenya, Silvia Costanza Romano, 23 anni, assomiglia a quello della maggior parte dei cooperanti italiani nel mondo. Silvia è stata rapita sulla costa sud orientale del Kenya, nella contea di Kilifi, dove si trovava per
- 18 aprile 2018
Alto Adige, "spie a bordo" per segnalare cosa non va sui bus
incarico esplorativo alla presidente del Senato Casellati ...