- 13 giugno 2022
«Sì alla zona economica speciale a cavallo tra Marche e Abruzzo»
Una Zona Economica Speciale comune tra Marche e Abruzzo, capace di avere ad Ancona il suo porto core: sul progetto di una proposta congiunta tra le due Regioni, che piace molto al governo, dice sì anche Vincenzo Garofalo, da tre mesi presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dell'Adriatico
- 03 giugno 2022
Nuovi spazi, maggiori opportunità E per gli studenti challenge e hackathon
Con la Fashion Academy Its Cosmo si formano i nuovi esperti nel coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione, marketing e retail per il prodotto calzatura, per la moda, per l’oreficeria, per la pelle, per l’occhiale, per il tessile, la maglieria, il digitale e la sostenibilità.
- 16 maggio 2022
«Alleanza tra pubblico e privato per rilanciare il modello Marche»
«Stiamo lavorando per una regione più connessa, più centrale rispetto alle dinamiche nazionali e internazionali, per sostenere la nostra imprenditorialità e per costruire una identità condivisa, un brand Marche che sappia esaltare le nostre eccellenze». Sono passati 19 mesi da un'elezione ampia nei
- 07 maggio 2022
Interporti: sostenibilità e intermodalità al centro
Il mondo degli interporti rappresenta il luogo in cui si incontrano e operano le diverse modalità di trasporto: si tratta quindi di una realtà...
- 06 maggio 2022
Leroy Merlin diffida il Comune di Marcianise: blocca l’apertura del megastore
L’azienda francese dal 2018 ha programmato l’investimento di 21 milioni e acquistato un immobile finito poi al centro di una vicenda giudiziaria
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
- 28 marzo 2022
Orbassano investe sul ferro Restyling da 4 milioni per binari e aree stoccaggio
Orbassano mette in sicurezza il suo futuro ruolo da interporto a servizio della Torino-Lione. Più complesso sarà strutturare i collegamenti ferroviari con il porto di Genova. Una «prova ufficiale» c’è già stata, risale al cosiddetto treno di Natale organizzato nel 2015.
Zls allargata, il Piemonte spinge sul progetto del porto a secco
Dal Governo è atteso l’ok alla mappa dei 18 comuni e dei due interporti da riconoscere come Zone logistiche semplificate. Confindustria: ora serve un progetto integrato tra le due regioni
- 24 marzo 2022
Diga foranea di Genova, scatta la rivoluzione Pnrr: soltanto quattro mesi per il via ambientale
Atelli: finiamo in anticipo sui tempi previsti. Entro aprile altri sei pareri Pnrr
Diga foranea di Genova, scatta la rivoluzione Pnrr: soltanto quattro mesi per il via ambientale
L'opera vale oltre un miliardo e faciliterà il passaggio delle lunghe navi nel porto
- 18 marzo 2022
«C’è Amazon con 3mila posti, serve subito il sì per rilanciare Jesi»
Parla il sindaco della città che affronta le vertenze Caterpillar e Liomatic. Il colosso dell’e-commerce pronto a investire 250 milioni ma deve acquisire anche i terreni partecipati dalla Regione Marche
Civitavecchia, in arrivo 200 milioni per potenziare il trasporto merci
L’hub è secondo in Europa e settimo al mondo per crocieristi, ma per i container è solo 16° in Italia Si accelera sulla diga di protezione, l’ultimo miglio ferroviario e il collegamento autostradale con Orte
Livorno, al via il piano della Darsena Europea per raddoppiare i traffici
Tra pochi giorni l’Autorità portuale del Mar Tirreno settentrionale firmerà il contratto d’appalto integrato da 377,4 milioni di euro col raggruppamento formato da Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, Società Italiana Dragaggi, Sales e Fincosit, vincitore della gara per la prima fase della
- 09 febbraio 2022
Pnrr, bando da 500 milioni per i servizi organizzati per le aree interne al Paese
Occorreranno invece oltre 30 interventi per concretizzare i progetti nelle Zone economiche e speciali finanziati dal Pnrr con 630 milioni. Entro febbraio sarà indetta la prima gara, per 30 milioni, relativa alle infrastrutture dell’interporto di Nola (Napoli)
- 08 febbraio 2022
Pnrr, bando da 500 milioni per i servizi alle aree interne
Carfagna: «Avviso entro marzo. I progetti Zes partono dall’interporto di Nola»
- 07 febbraio 2022
Zes Campania: «Sblocchiamo dieci nuovi investimenti»
Il neo nominato Giosy Romano si impegna per una netta accelerazione: pronte a partire le prime gare per 136 milioni per dotare di infrastrutture le aree industriali. Ma manca ancora personale
- 04 febbraio 2022
Interporto Padova: nuovi record di traffico nel 2021, boom per i treni
I convogli a servizio del terminal intermodale sono stati infatti 8.040 (+13% rispetto al 2020)
- 03 febbraio 2022
Porto di Livorno, al via task force ultimo miglio
Accolta la richiesta delle imprese: al ministero un tavolo sui nuovi collegamenti, soprattutto ferroviari, con lo scalo labronico