Interpol
Trust project- 27 maggio 2023
Libano: il tramonto di Salameh, il banchiere centrale ricercato dall’Interpol
È accusato di avere sottratto 300 milioni di euro alla Banca centrale libanese
- 16 maggio 2023
L’istantanea del rinascimento rock newyorkese all’ombra del Ground Zero
Il documentario riesce nell'intento di catturare un momento di grande libertà artistica
- 12 febbraio 2023
Pirateria, un fenomeno contemporaneo
La pirateria non è un fenomeno relegato ai libri di storia, ma è quanto mai attiva, soprattutto in Indonesia, nell'Oceano Atlantico e nel Pacifico. I porti
- 08 febbraio 2023
Ndrangheta, arrestato a Bali Strangio, latitante da sette anni. Meloni: tre in pochi giorni
Colpito dalla “Red Notice” Interpol (l’avviso di cattura internazionale per i soggetti ricercati in tutto il mondo), era ricercato per produzione e traffico di droga con l’aggravante del metodo mafioso
- 03 gennaio 2023
Cybersecurity, 2022 annus horribilis: 13mila attacchi, +138%
Il bilancio della Polizia Postale: «Proliferazione di gruppi ostili», 332 indagati (+78%)
- 28 luglio 2022
Caraibi culla del riciclaggio internazionale: immobili, turismo e latitanti
Sono una ventina le organizzazioni criminali internazionali legate al traffico di droga dei cartelli che, da oltre 20 anni, hanno preso d'assalto lo sviluppo economico delle esclusive località turistiche messicane di Cancun, Tulum e Playa del Carmen. La criminalità italiana in prima fila accanto alla mafia russa. La violenza dei cartelli della droga
- 11 luglio 2022
Contrabbando tabacchi, rischio aumento con l’inflazione e la guerra Russia-Ucraina
Pubblicato il report 2021 Intellegit/Università di Trento e Bat Italia. Traffico illecito l’anno scorso in calo del 38%
- 03 aprile 2022
«Misericordia: ciascun uomo è degno di essere salvato e curato»
Domenico Giani – 59 anni, già ufficiale della Guardia di Finanza e dei Servizi segreti italiani e, fino all’ottobre del 2019, comandante della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano – è il presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: settecento confraternite con 670mila iscritti, un buon centomila dei quali impegnati ogni giorno in opere di carità al servizio degli altri
- 09 marzo 2022
Russia-Ucraina, l’allerta sul malware che fa paura: «Hermetic Wiper distrugge tutti i dati»
Avvisi a ripetizione dell’Acn-agenzia di cybersicurezza nazionale contro una minaccia in agguato dai potenziali effetti devastanti
- 04 marzo 2022
In Ucraina il più grande mercato nero di armi d’Europa: traffici e nuove forniture
Dal 2014 le bande euroasiatiche vendono milioni di pistole, mitragliatrici, granate, mine e razzi, gestendo gli affari nella nazione invasa dall'esercito russo. Le armi invadono poi la Ue e il Medio Oriente
- 08 febbraio 2022
Per antiche strade
Metto la freccia per svoltare a destra, freno, ingrano la prima e svolto entrando nella strettoia tra i due pilastri di cemento...
- 26 gennaio 2022
L’estradizione è un miraggio per i broker italiani re del narcotraffico. Un podcast per raccontarlo
Raffaele Imperiale, Rocco Morabito e Nicola Assisi attendono da tempo di essere riportati in Italia nonostante le promesse di tempi brevi: da oggi le loro storie nel Podcast Narcovid solo su Apple Podcast