- 03 aprile 2022
«Misericordia: ciascun uomo è degno di essere salvato e curato»
Domenico Giani – 59 anni, già ufficiale della Guardia di Finanza e dei Servizi segreti italiani e, fino all’ottobre del 2019, comandante della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano – è il presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: settecento confraternite con 670mila iscritti, un buon centomila dei quali impegnati ogni giorno in opere di carità al servizio degli altri
- 09 marzo 2022
Russia-Ucraina, l’allerta sul malware che fa paura: «Hermetic Wiper distrugge tutti i dati»
Avvisi a ripetizione dell’Acn-agenzia di cybersicurezza nazionale contro una minaccia in agguato dai potenziali effetti devastanti
- 04 marzo 2022
In Ucraina il più grande mercato nero di armi d’Europa: traffici e nuove forniture
Dal 2014 le bande euroasiatiche vendono milioni di pistole, mitragliatrici, granate, mine e razzi, gestendo gli affari nella nazione invasa dall'esercito russo. Le armi invadono poi la Ue e il Medio Oriente
- 08 febbraio 2022
Per antiche strade
Metto la freccia per svoltare a destra, freno, ingrano la prima e svolto entrando nella strettoia tra i due pilastri di cemento...
- 26 gennaio 2022
L’estradizione è un miraggio per i broker italiani re del narcotraffico. Un podcast per raccontarlo
Raffaele Imperiale, Rocco Morabito e Nicola Assisi attendono da tempo di essere riportati in Italia nonostante le promesse di tempi brevi: da oggi le loro storie nel Podcast Narcovid solo su Apple Podcast
- 16 gennaio 2022
Alice Zago: «Da Venezia al mondo per cercare la giustizia negli inferni del pianeta»
È italiana la senior trial lawyer della International Criminal Court all’Aja
- 10 dicembre 2021
Recuperati duemila reperti della Magna Grecia rubati a Taranto e portati all’estero
Operazione dei carabinieri che sgominano traffico d’arte: 13 indagati per associazione a delinquere
- 27 novembre 2021
Falsi green pass su Telegram «soddisfatti o rimborsati»: la Gdf stronca la truffa
Operazione No-Vax Free delle Fiamme Gialle e della Procura di Milano stronca il giro di falsi green pass venduti in rete a 100 euro l’uno e pagati esclusivamente in criptovalute
- 11 agosto 2021
"Tre madri" di Francesca Serafini
Un ragazzino di 15 anni scompare e una commissaria deve indagare sul caso......
- 08 agosto 2021
Così la Cina ha fatto harakiri sull’e-learning (mettendo in crisi scuole e famiglie)
La nuova stretta di Pechino sui big dell’education sta affondando uno dei settori tecnologici più promettenti del Dragone. Ecco cosa c’è dietro
- 01 agosto 2021
G20, la cultura entra in modo permanente nel summit
Nella prima ministeriale dedicata al settore i ministri approvano la Dichiarazione di Roma, un documento che integra in maniera definitiva la cultura tra i temi del G20
- 28 luglio 2021
Al via il G20 Cultura con un focus sulle professioni
L'avvio dei lavori nell'Arena del Colosseo giovedì 29 luglio con Mario Draghi, Dario Franceschini, Audrey Azoulay e Christian Greco. I lavori proseguono il 30 luglio
- 17 luglio 2021
Rientrato in Italia il broker che truffò i vip: è ai domiciliari
Bochicchio atterrato a Roma da Doha: ad attenderlo gli agenti della giudiziaria. Avrebbe raccolto oltre 500 milioni dal 2011 in avanti
- 11 giugno 2021
A Varese una centrale di documenti falsi per i terroristi dell’Islam radicale
La rete gestita dal ceceno Arsimekov, ospitato in Italia e formalmente nullafacente. Falsificatori ucraini producevano passaporti e carte d’identità per criminali in 60 paesi e da Varese venivano smistati. I pagamenti attraverso il money transfert