- 15 giugno 2022
Addio a Internet Explorer, il vecchio browser che ha fatto la storia del web
Nato nel 1995, quando ancora ci si chiedeva quali fossero le potenzialità della rete globale, va definitivamente in pensione. In un mercato dominato da Chrome, il suo successore di casa Microsoft è Edge
- 30 dicembre 2021
Concorso a 180 posti per l'accesso alla carriera prefettizia
Il termine di scadenza per l'invio è fissato alle ore 24.00 del 27 gennaio prossimo
- 22 settembre 2021
I malware zero-day: cosa sono e perché bisogna temerli
Si tratta di varianti sconosciute di famiglie di malware arbitrarie e rappresentano il 75,6% di file malevoli utilizzati per attaccare le organizzazioni
- 25 giugno 2021
Microsoft annuncia Windows 11: ecco perché è una (mezza) rivoluzione
Presentato il nuovo sistema operativo della Casa di RedmondIl rilascio pubblico a fine novembre
- 29 maggio 2020
Irap, niente saldo 2019 e acconto 2020 anche per gli enti non commerciali privati
L’impostazione dell’articolo 24 del Dl 34/2020 e la sua interpretazione logico-sistematica dovrebbe escludere incertezze: gli enti del terzo settore e gli altri enti non commerciali privati, comprese le associazioni sportive dilettantistiche, sono ammessi a godere della misura, che esclude il versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 Irap, anche per la base imponibile relativa allo svolgimento dell’attività d’interesse generale o comunque non commerciale.
- 16 aprile 2018
Rivoluzione Progressive Web Apps: le app si trasformano in un microsito interattivo
L'ultima diga è stata rotta silenziosamente da Apple: a partire da iOS 11.3, il sistema operativo degli iPhone e iPad, sono ammesse le Progressive Web Apps (PWA). Una rivoluzione silenziosa che potrebbe scardinare il paradigma dell'app store, inventato proprio da Apple dieci anni fa, aprendo al via
- 17 novembre 2017
Firefox lancia Quantum, ora il browser di Mozilla se la gioca con Google Chrome
È tornato Firefox. Non che il browser di Mozilla se ne fosse mai andato, chiaro. Ma le ultime versioni l'avevano avvolto in una coltre soporifera che non lasciava presagire nulla di buono. Stavolta, invece, il lavoro della Mozilla Foundation sembra poter ridare slancio a uno dei browser più
- 02 ottobre 2017
Gli interessi del copyright entrano all'interno del cuore tecnico del web
È una delle possibili conseguenze, la più controversa, della decisione del W3C (Www consortium) di approvare lo standard Eme (encrypted media extensions) nelle specifiche dell'html 4.0. L'Eme integra la gestione dei diritti d'autore tramite le tecniche di protezione Drm (Digital rights management).
- 26 agosto 2015
Arriva Office 2016 anche per Windows. E per Windows 10 continuano gli aggiornamenti
Siamo ancora a livello di indiscrezioni non confermate ma le possibilità che sia giunto il momento del debutto di Office 2016 per Windows sono molte. Il “D-Day”, secondo i bene informati, è fissato per il 22 settembre e se tutto andrà come previsto la suite di produttività di Microsoft abbraccerà
- 31 luglio 2015
Windows “impone” l'utilizzo di Edge e fa arrabbiare quelli di Firefox
C'è maretta nel mondo dei browser. Nell'infinita lotta alla conquista del mercato - con Google che da quando ha lanciato Chrome s'è guadagnata una leadership molto solida - in questi anni si è assistito a un lento declino di Internet Explorer. Quello che anni fa era il browser per eccellenza, ha
- 29 luglio 2015
Arriva Windows 10. Tutto quello che dobbiamo sapere
Windows 10 arriva oggi in tutto il mondo e per chi ha una versione di Windows 7 o 8 sarà un aggiornamento gratuito...
- 15 giugno 2015
Gli esami dei «nativi digitali» e… quelli del '68
Dopo essere andati alle urne per la prima volta nel maggio 2014 alle elezioni europee, i giovani nati nel 1996 affrontano quest'anno gli esami di maturità. Sono i “nativi digitali”, la prima generazione cresciuta con internet . L'anno scorso, nella cabina elettorale, invece del tablet o dello
- 01 giugno 2015
Windows 10 arriva il 29 luglio. Ecco come sarà
Windows 10 arriverà il prossimo 29 luglio. La data è stata resa ufficiale qualche ora fa da Cortana, l'assistente vocale di Microsoft. Già, proprio così. A Redmond hanno voluto giocare d'effetto, e hanno deciso di affidare alla vocina del software di assistenza l'annuncio più atteso dell'ultimo
- 17 marzo 2015
Microsoft conferma: Internet Explorer presto rottamato
A 20 anni dal suo lancio, Microsoft dice addio al brand Internet Explorer e dà il benvenuto a un nuovo browser. Il nome ufficiale non e' ancora stato scelto ed e' ancora in fase di sviluppo come “Project Spartan”. La notizia, che già circolava da qualche settimana, è stata confermata ieri nel corso