internazionalizzazione
Trust project- 03 febbraio 2023
Paglieri: con raddoppio fatturato in 5 anni dimensioni adatte a ipotesi Borsa
Il 2022 si è chiuso con ricavi per 170 milioni (13%). Si guarda a una crescita sia organica sia attraverso nuove acquisizioni, nel mirino Spagna e Germania.
EY al fianco di Dils per il processo di internazionalizzazione
L'ingresso in Olanda consentirà a Dils di sviluppare sinergie per aziende e investitori del Paese, supportandoli nella valutazione di opportunità di investimento a livello internazionale
Quattro appuntamenti per favorire il dialogo tra Paesi e imprese
Quattro appuntamenti all’estero per far vivere il Festival dell’economia di Trento tutto l’anno, portandolo sulla scena internazionale come catalizzatore del dibattito sui temi chiave del futuro: la sostenibilità economica, sociale e ambientale, la transizione ecologica e quella digitale, la
Supply Chain sostenibile: alcuni esempi virtuosi da seguire
Le grandi imprese possono accompagnare le piccole nei processi di cambiamento grazie a piani di sviluppo e supporto in diversi ambiti
- 02 febbraio 2023
Altaroma si trasforma: il necessario rinnovamento di un evento e della sua città
Dopo anni in cerca di una nuova identità (e di fondi) la società partecipata da istituzioni pubbliche diventerà una Fondazione. Si punta ad attrarre nuovi soci e sponsor, mentre anche la Capitale cerca di rafforzare la sua presenza nell’industria della moda e del lusso
- 02 febbraio 2023
Le imprese lombarde ai candidati: «Mettere al centro la competitività»
Buzzella: il prossimo governo regionale prosegua nell’ascolto delle aziende. Confronto a Milano tra industriali e i candidati Majorino, Fontana, Moratti
- 01 febbraio 2023
Le imprese ai candidati: lavorare per la competitività
Come si attraggono gli investimenti dall’estero? Quali infrastrutture ritiene siano prioritarie? I giovani troveranno posto nella sua giunta? Il 2035 è una data ragionevole per l’addio dei motori endotermici?
La profumeria artistica cresce ed Esxence scalda i motori
La 13esima edizione della manifestazione si terrà dal 30 marzo al 2 aprile negli spazi di Allianz MiCo di Milano
- 28 gennaio 2023
Homi a Milano: design e creatività sfidano la crisi del consumi
La manifestazione dedicata agli oggetti, alle decorazioni e accessori per la casa conferma la centralità dell’abitare per gli italiani e non solo: nel 2022 il commercio mondiale del comparto «home» ha sfiorato i 160 miliardi
Luiss, countdown per il test di ingresso ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico
Candidature aperte fino all'8 febbraio e prova d’ammissione online dal 20 al 24 febbraio 2023. Anche nel prossimo anno accademico oltre 1.300 borse di studio per giovani talenti
- 26 gennaio 2023
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione, tra i beneficiari il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Piceno Consind
Obiettivo della Regione Marche è contribuire a consolidare le capacità delle imprese su innovazione e investimenti
- 26 gennaio 2023
Veneto Est, dal reshoring per le aziende costi e opportunità
Una azienda su quattro ha cambiato almeno un fornitore strategico: indagine dell'Osservatorio Export su un campione di oltre 600 associate
Le Regioni a caccia di investimenti Usa
Fedriga: rilanciare lo sportello unico - Valentini (Mimit): lavoriamo a una governance unitaria
- 25 gennaio 2023
Ranking Margermarket: Barabino leader in Italia, sesta in Europa, nona nel mondo
La società fondata da Luca Barabino conferma la propria vocazione internazionale
Filiere, sistema per crescere e competere
Tra le Regioni italiane è la Lombardia quella che presenta il maggior numero di imprese organizzate in filiera, con circa il 15% del totale nazionale
- 23 gennaio 2023
Parla Federico De Nora: «Italia unica al mondo a produrre i maxi impianti per l’idrogeno»
Parla il presidente dellla De Nora: «La sola industria di elettrolizzatori industriali di grossa taglia è italiana»