Internazionali
Trust projectGli Stati Uniti fanno marcia indietro sulla revoca del visto agli studenti stranieri
L’amministrazione Trump ha fatto una improvvisa marcia indietro sulla revoca del visto di studio a centinaia di studenti stranieri. In un’udienza davanti a un tribunale federale l’avvocato del Dipartimento della Giustizia, Joseph Carilli, ha detto che le autorità per l’immigrazione hanno iniziato a
Trasporto aereo: l’incertezza negli Usa minaccia il settore, l’Europa resiste
La debolezza economica scatenata dalle tensioni commerciali e i rischi di recessione saranno il nuovo cigno nero del settore del trasporto aereo che a fatica si era ripreso dalla grave crisi Covid di cinque anni fa. I primi segnali sono arrivati dai risultati trimestrali delle principali compagnie
Minerali strategici, così Trump spinge le estrazioni negli oceani contro la Cina
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per autorizzare e favorire l’estrazione di minerali strategici dai fondali degli oceani, in acque nazionali e internazionali. L’obiettivo del presidente american è sviluppare la capacità degli Stati Uniti di ottenere e lavorare i metalli critici
Barbecue, è boom di vendite: ecco i modelli per tutte le esigenze
Nel 2020, quando il Covid ha costretto un po’ tutti a vivere chiusi in casa, uno dei pochi modi per respirare un po’ d’aria era cucinare fuori, sul terrazzo, in giardino e anche sul piccolo balcone. Da allora le vendite di barbecue (Bbq) hanno registrato continue impennate, e dai 76 milioni di euro
- 25 aprile 2025
Colloquio Witkoff-Putin: «Più vicini non solo su Ucraina». Mosca accusa Kiev per l’omicidio del generale
Il colloquio oggi al Cremlino tra il presidente russo Vladimir Putin e l’inviato americano Steve Witkoff è stato “costruttivo” e ha “permesso di avvicinare ulteriormente le posizioni della Russia e degli Usa non solo sull’Ucraina, ma anche su una serie di altre questioni internazionali”. Lo ha
Sabato i funerali del Papa, come saranno e come seguirli
Roma si prepara ad accogliere le 130 delegazioni che sabato verranno per i funerali di Papa Francesco. Ci saranno capi di Stato e di governo: dal presidente Usa Donald Trump a quello francese Emmanuel Macron, il presidente della Germania Frank-Walter Steinmeier con il cancelliere uscente Olaf
Harvard sceglie Fondazione Gnocchi per corso internazionale su ricerca clinica
La Fondazione Don Gnocchi è stata scelta come prima sede italiana del corso internazionale dell’Università di Harvard sulla metodologia della ricerca clinica “Principles and Practice of Clinical Research” (Ppcr). Con una durata di nove mesi, il programma approfondisce tutti gli aspetti della
American Air ritira le previsioni per l’anno a causa delle incertezze economiche
American Airlines ritira le previsione per l’anno a causa dell’estrema incertezza sull’andamento dell’economia. L’annuncio arriva in occasione della pubblicazione dei risultati del primo trimestre terminati con una perdita netta di 473 milioni di dollari rispetto al rosso di 312 milioni di un anno
“L’Italia dei brevetti” e l’Intellectual Property Award
Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka si conferma luogo di incontro tra le culture internazionali ed una preziosa vetrina per il Made in Italy. Non poteva mancare allora il contributo proprio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel proporre ai visitatori il "saper fare" e la capacità
Il fotovoltaico scommette sulle celle alla perovskite
Le dimensioni del mercato globale del solare fotovoltaico e delle batterie sono cresciute di quasi sette volte dal 2015, superando i 550 miliardi di dollari, pari a circa un terzo del valore annuo di tutto il gas naturale prodotto a livello globale. Questa dinamica, secondo il nuovo rapporto “State
Una nuova geopolitica dell’export per difendere le nostre imprese
Le nuove misure tariffarie annunciate dagli Stati Uniti – dazi fino al 25%, per ora sull’automotive – riaccendono un nodo strategico per l’economia italiana: come tutelare e riposizionare il nostro export in un contesto globale che si sta rapidamente ristrutturando, anche su basi geopolitiche.
Vaccini e screening siano priorità: il Governo è impegnato ad agire
La prevenzione sanitaria è prioritaria per la sostenibilità sociale ed economica di un Paese. E’ questo il succo della risoluzione di maggioranza al Documento di Finanza pubblica (Dfp), che impegna il Governo “a valutare di adottare misure di sostegno per la prevenzione sanitaria per migliorare lo
BTp, ecco come il calo dei tassi riduce di 1,3 miliardi gli oneri del Tesoro
Dopo gli investitori internazionali, il Tesoro torna a puntare l’attenzione verso i piccoli risparmiatori italiani. L’obiettivo però non cambia: trovare alternative per la collocazione del debito italiano a quella Banca centrale europea che ha ormai da tempo iniziato a ridurre il proprio bilancio e
Panetta: «Con conflitti e dazi a rischio decenni di progressi»
«Il mondo sta affrontando un allarmante aumento di conflitti e acute tensioni geopolitiche. Condizioni di sicurezza persistentemente deboli, scontri improvvisi in paesi fragili colpiti da conflitti e violenze, e battute d’arresto nel commercio internazionale hanno conseguenze interconnesse di vasta