Quanto vale l'energia fai da te
Uno più uno più uno più uno... Pallottoliere alla mano quanto vale l'energia che potremmo produrci da soli?...
Bonus alle imprese “non energivore” che registrano un incremento dei costi dell’energia superiore al 30%
La spesa per l’energia sostenuta nel primo trimestre 2022 va messa a confronto con lo stesso periodo dell’anno 2019. Viene riconosciuto un credito fiscale pari al 12% dei costi effettivamente sostenuti per l’acquisto della componente energetica utilizzata dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022
Food Industry Summit, le priorità delle filiere tra crisi internazionale e sostenibilità
L’evento del Sole 24 Ore si terrà a Bologna mercoledì 25 maggio dalle ore 9, ma potrà essere seguito anche online. Tra gli ospiti anche il ministro Patuanelli
- 19 maggio 2022
Più carbone e più permessi per inquinare: le ombre nere sui piani Ue per l’energia
Bruxelles propone piani ambiziosi per superare la dipendenza energetica dalla Russia e nello stesso tempo centrare gli obiettivi di decarbonizzazione. Ma qualche passo indietro sull’ambiente c’è stato
Ricerca, energia e agricoltura: sprint sui bandi per le imprese
Al via il 19 maggio le domande per gli incentivi femminili: pronta una dote di 47 milioni
Il decreto anti rincari / Energia da biogas
Per quanto riguarda la produzione di energia da biogas, al fine di contribuire all’indipendenza energetica da fonti di importazione e di favorire la produzione rinnovabile in ambito agricolo viene consentito il pieno utilizzo della capacità tecnica installata di produzione per gli impianti già in
Il decreto anti rincari / Credito di imposta per imprese con contatori di energia con potenza pari o superiore a 16,5kW
È riconosciuto alle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, diverse dalle imprese a forte consumo di energia elettrica, un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta pari al 12 per cento della spesa sostenuta per l’acquisto
Efficientamento energetico, bonus edilizia e energie rinnovabili, al via le misure introdotte dal Decreto Energia
Misure di semplificazione per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili e in materia di infrastrutture elettriche, quarta cessione del credito fiscale derivante dal c.d. Superbonus 110%