Intermonte Sim
Trust project- 20 febbraio 2022
Borse e guerra: così gli esperti sul lunedì dei mercati. Ma il rischio è l’inflazione
La reazione nel breve è legata al news flow in arrivo dall’Ucraina. Al di là di ciò, però, il vero problema rimane il caro vita con la stretta delle politiche monetarie
- 24 gennaio 2022
Clifford Chance nel lancio del programma di Euro Commercial Paper di Maire Tecnimont
Il programma, che prevede l'emissione di una o più note non convertibili, sarà collocato presso investitori istituzionali selezionati, avrà una durata di tre anni e consentirà alla società di diversificare gli strumenti di finanziamento a breve termine, ottenere una più vasta scelta di fonti di finanziamento e ottimizzare la gestione del debito in termini di profilo di scadenza e prezzo.
- 20 gennaio 2022
Il Nasdaq ferito spera nella cura (non certa) dei conti dei big dell’ hi tech
Dopo la delusione di Netflix, attesa per le trimestrali dei big dell’hi-tech che inizieranno a pubblicare i dati la prossima settimana
- 10 dicembre 2021
Borse, Wall Street è la più cara. L’hi-tech piace ancora ma c’è il rischio inflazione
I rapporti tra prezzo e utili del Nasdaq e dell’S&P 500 sono più elevati di quelli degli altri listini globali. A detta degli esperti, però, i mercati Usa restano nel cuore degli investitori
- 08 dicembre 2021
Dividendi, Piazza Affari non si accontenta: nel 2022 atteso un aumento del 20%
Secondo Intermonte il rendimento cedolare salirà al 3,75%, oltre la media storica degli ultimi 10 anni. Ma sulle stime restano le incognite legate al virus e alle mosse della Bce
- 30 novembre 2021
Borse, la Fed ora teme più l’inflazione che la variante Omicron
Da Milano (-0,87%) a Francoforte (-1,18%) listini in calo. Banche centrali strette nel dilemma di contenere il caro prezzi senza frenare la crescita
- 28 novembre 2021
Borse e varianti, dall’analisi tecnica ai fondamentali: le prospettive dei listini
Gli esperti rispetto al futuro dei mercati, con le indicazioni delle soglie tecniche da monitorare per Ftse Mib, Euro Stoxx 50 e S&P500.
- 05 ottobre 2021
Intermonte pronta al debutto a Piazza Affari
Il range di prezzo delle azioni va da 2,60 e un 2,90 euro per azione. Da domani parte il road show mentre il 21 ottobre dovrebbe essere il primo giorno di collocamento.
- 23 settembre 2021
Intermonte, la holding vola verso la quotazione all’Aim
Il percorso è finalizzato alla quotazione sul mercato regolamentato Mta, segmento Star, nel prossimo futuro. Nel processo di ammissione alla quotazione, Intermonte è supportata da Intesa Sanpaolo, tramite la divisione IMI Banca
- 21 settembre 2021
Filiere globali e clima: così la tensione Cina-Usa aumenta i rischi in Borsa
La competizione, non solo tecnologica, tra le due potenze spinge la volatilità dei listini
- 29 agosto 2021
Meno Borsa, più fondi: il private equity alza i prezzi e conquista il made in Italy
I capitali privati oggi offrono multipli migliori del 40-50% rispetto a quelli del listino. L’autunno sarà il momento della verità sui delisting e le Ipo a Milano o all’estero
- 18 agosto 2021
Politica Usa, virus, inflazione: ecco cosa può fermare il rally dei mercati
Le varianti del Covid, inceppando le filiere globali, pesano sulla crescita mentre la Fed pensa alla stretta
- 07 luglio 2021
Grandi fondi, così il private equity va a caccia di società italiane
Lo studio di Intermonte: 22 opa a Milano hanno registrato un multiplo medio di 8,5 volte, contro le 10-11 volte degli m&a delle non quotate
- 11 giugno 2021
Pedersoli e Linklaters nell'aumento di capitale di WIIT riservato a investitori istituzionali mediante accelerated bookbuild (ABB)
WIIT S.p.A. ("WIIT") ha concluso positivamente il collocamento di n. 2.100.000 azioni ordinarie di WIIT, pari a circa il 7,9% del capitale sociale della stessa effettuato tramite procedura di c.d. accelerated bookbuild offering a Investitori Istituzionali
- 06 giugno 2021
Ecco i settori più sensibili alla ripartenza in Borsa
Interesse sui listini Usa e sul comparto bancario europeo. In Italia bene le Pmi. Tra le aziende più interessanti STMicroelectronics, Erg, Diasorin e Tinexta
- 30 maggio 2021
A Piazza Affari vincono le piccole con la ripresa e gli aiuti europei
Fioritura degli utili al listino milanese. Sostegno dei profitti dal Recovery Plan e dalla ripresa.Benefici trasversali ai settori dai nuovi consumi
- 28 maggio 2021
Le Borse non credono alla stretta monetaria e snobbano l’inflazione
Nell’ultima seduta, la sua comparsa non ha indotto nei listini la consueta reazione al ribasso. Le principali piazze europee hanno chiuso in rialzo sia la seduta di venerdi che l’intera settimana. Bene l’asta dei BTp
- 12 maggio 2021
Rimonta dividendi a Piazza Affari: 17 miliardi verso i soci
Oltre ai 5 miliardi di maggio e ai 2,8 già versati, la Borsa sconta ulteriori distribuzioni se la Bce darà il via libera alle banche in autunno.
- 05 maggio 2021
Le trimestrali spingono le Borse, ma resta la paura dell’inflazione
Il Vix, seppure dopo la fiammata di martedì (oltre quota 21) sia tornato su livelli inferiori (18,4), rimane strutturalmente più in alto dei valori pre pandemia
- 02 maggio 2021
Borse, già raggiunti i target di prezzo fissati per fine 2021
Il rally della prima parte dell’anno ha consentito alle Borse di centrare con otto mesi di anticipo gli obiettivi fissati dal consensus degli analisti lo scorso dicembre