- 12 maggio 2022
Poste, l’utile sfiora mezzo miliardo. Migliora Snam e St punta a 20 miliardi di ricavi
La giornata chiave per i conti del primo trimestre 2022
- 30 settembre 2021
Primo sommergibile 100% Fincantieri
Alla fiera Seafuture della Spezia raffica di accordi e novità high tech. In mostra anche la nuova motovedetta ibrida di Ferretti, realizzata per i Carabinieri
- 02 settembre 2021
Immsi vola in Borsa con la semestrale da record
Nei primi sei mesi raggiunto l’Ebitda di periodo più alto di sempre dal 2007, il titolo guadagna quasi il 16 per cento - Ricavi in crescita, l’indebitamento si riduce di oltre 106 milioni
- 25 marzo 2020
Immsi, l’utile sale a 17,6 milioni (+36,4%)
I ricavi salgono a 1,59 miliardi, non ci sarà dividendo (ma era stati così anche nel 2018) - Coronavirus, Piaggio ferma gli impianti italiani e indiani ma prevede impatti limitati per il 2020
Varato da Intermarine, a Messina, il “gioiello” per gli incursori
Una unità navale veloce, altamente tecnologica, perfetta per azioni rapide . È la nave varata da Intermarine, società del gruppo Immsi della famiglia Colaninno, per conto della Marina militare italiana. Un varo che arriva a quasi un anno di distanza dal primo e che segna un notevole passo avanti
- 29 ottobre 2018
Dopo la Russia, Conte vola in India: nei primi otto mesi export in crescita del 15,3%
La partenza, in un primo momento prevista per oggi, è slittata a stasera, a causa di alcune riunioni che avrà sul tema manovra. Domani il premier Giuseppe Conte arriverà a New Delhi, dove incontrerà il suo omologo indiano Narendra Modi e interverrà all’India-Italy Technology Summit, organizzato
- 14 novembre 2017
Piaggio spinge gli utili di Immsi
Ricavi e profitti in aumento per Immsi. La holding di controllo di Piaggio ha chiuso i primi nove mesi dell’anno o con un aumento del 5,7% dei ricavi consolidati, a 1.141 milioni. L’ebitda ha segnato la migliore performance dei primi nove mesi dal 2007, crescendo del 24% a 173 milioni, mentre
- 13 maggio 2017
Immsi torna in utile e balza in Borsa
Nel primo trimestre Immsi, la società a cui fa capo anche Piaggio, è tornata in attivo registrando un utile netto di 2,7 milioni di euro, che si confronta con la perdita di 3,4 milioni accusata nello stesso periodo dell’anno scortso. Immediata la reazione a Piazza Affari, dove il titolo è balzato
- 12 maggio 2017
Intermarine torna all’utile nel primo trimestre dell’anno
Torna all’utile, nel primo trimestre del 2017, Intermarine, il cantiere navale del gruppo Immsi, che completa così il turnaround. Il cda della società ha esaminato e approvato la relazione finanziaria al 31 marzo 2017.
- 20 ottobre 2016
Intermarine annuncia commessa da 40 milioni per navi militari
Nuova commessa da 40 milioni per il cantiere Intermarine, controllato dal gruppo Immsi, che fa capo a Roberto Colaninno. L’annuncio è arrivato nel corso di Euronaval, la più importante esposizione mondiale di sistemi di difesa navali, in corso a Parigi.
- 31 gennaio 2014
Ordini in ripresa solo dall'estero
Il portafoglio ordini dei cantieri italiani, nel corso degli ultimi anni, ha registrato una crescita modesta in termini di numero di unità; tuttavia «nel corso
Ordini in ripresa solo dall'estero
Il mercato interno resta bloccato: navi da crociera e off-shore i settori trainanti - FINCANTIERI LEADER - Tra le ultime commesse una nave oceanografica rompighiaccio ordinata dal Norwegian Polar Institute
- 07 novembre 2013
Il made in Italy cerca nuove rotte
Sulla portaerei Cavour le filiere e brand come Ferrero, Pirelli, Finmeccanica, Agusta Westland - RECUPERARE COMPETITIVITÀ - Mauro (Difesa): «Le forze armate contribuiscono in maniera importante alla politica estera; la missione sarà una vetrina per il Paese»
- 07 settembre 2012
La navalmeccanica punta sulle tecnologie marine
Le aziende sfidano la crisi facendo sinergie e investendo sui nuovi prodotti - LA CRISI - Nel settore della cantieristica c'è stato un calo dell'occupazione del sessanta per cento La crisi ha spazzato via quasi interamente l'indotto
- 14 maggio 2012
Dai Giovi ai porti: così si allarga la terra stretta
Il grande cantore del Mediterraneo Fernand Braudel diceva di Genova che la sua esistenza era legata al passo dei Giovi. La città, da sempre, è proiettata sul
- 01 gennaio 1900
Dopo l'alluvione Intermarine pensa di lasciare
L'AZIENDA - L'ad Livio Corghi: «Già nel 2009 subimmo una prima devastazione; in lavorazione ci sono yacht fino a venti metri» - IL CANTIERE DI SARZANA - Si sta facendo largo l'idea di abbandonare la regione: «Non possiamo perdere 2-3 mesi di lavoro l'anno; è una questione di credibilità»