- 14 giugno 2022
Dopo la moda, la vera rivoluzione di stile si fa fra le mura di casa
Iconografia siciliana, cromie mediterranee, luci della Costiera, sapori capresi e stampe animalier: Dolce & Gabbana si rispecchiano nei tratti forti e solari della collezione per l’homeware
- 29 aprile 2022
Ferrari: «L’innovazione dietro il successo di Intercos, dal primo ombretto all’analisi dei dati»
Dario Ferrari, presidente e fondatore del lombardo Intercos Group, premiato da Cosmoprof Worldwide Bologna con il Lifetime Achievement Award: «Avere coraggio, diversificare, innovare: così guardiamo al futuro con ottimismo»
- 12 aprile 2022
Intercos produrrà i cosmetici firmati Dolce & Gabbana
La partnership riguarda fragranze e prodotti per corpo e capelli e affianca quella attiva da anni tra il brand di moda e l’azienda cosmetica di Agrate Brianza per il make-up
- 31 marzo 2022
Intercos archivia il 2021 in crescita. Il focus adesso è l’espansione in Usa e Asia
L’azienda, che ha registrato ricavi per 673,7 milioni di euro (+11,1%) ed Ebitda a 101,1 milioni (+16,3%), continuerà a rafforzare il segmento make-up oltre a proseguire la crescita di skincare e hair body
- 28 marzo 2022
Egm ai raggi X: I profumi di Culti segnano un balzo dei ricavi del 55% nel 2021
ll fatturato realizzato in Asia è più che raddoppiato da 1,8 a 7,8 milioni, quello in Europa è salito del 40% a 4,1 milioni, in Medio Oriente del 39% a 1,1 milioni
- 07 marzo 2022
Il gruppo Intercos cresce con l’innovazione e punta a espandersi in Asia
Ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con ricavi per 485,4 milioni di euro in crescita del 10,7%, un Ebitda rettificato di 70,6 milioni (+13,3%), con un margine sui ricavi pari al 14,5% (14,2% nei primi nove mesi 2020) e una posizione finanziaria netta pari a 180,1 milioni, in miglioramento rispetto
- 02 marzo 2022
Il sodalizio tra moda e cosmetica è sempre più forte (e redditizio)
Da EuroItalia a Icr fino a Intercos e Mavive, sono italiane le eccellenze dell’industria del beauty scelte dal mondo del fashion per partnership produttive e distributive
- 10 febbraio 2022
Coniugare efficienza energetica e sostenibilità ambientale grazie a soluzioni ibride
La cogenerazione consente di ridurre in modo importante il combustibile della produzione energetica, e conseguentemente anche le emissioni climalteranti; l'energia solare addirittura non usa combustibile. Unire e armonizzare le due tecnologie, con un'unica cabina di regia, permette di soddisfare i fabbisogni dell'industria agendo contemporaneamente sulla riduzione dei consumi e sulla sostenibilità ambientale.
- 07 febbraio 2022
Dolce&Gabbana porta al suo interno il business del beauty
Chiusa la licenza con il gruppo Shiseido, la casa di moda costituisce la società Dolce&Gabbana Beauty per gestire direttamente il segmento: il made in Italy sarà fulcro dello sviluppo
- 31 dicembre 2021
Borsa Italiana, record di Ipo: mai così tante dal Duemila
Anche in Italia si ragiona su come rendere più conveniente per le aziende imboccare la strada della quotazione che, se ben studiata, permetterebbe a tante Pmi di sfruttare il trampolino del mercato dei capitali per crescere
- 30 dicembre 2021
Piazza Affari, +24,7% la capitalizzazione 2021 a 757 miliardi, Ipo da record
Dopo la gelata Covid, in base ai dati al 23 dicembre, il Ftse Mib ha guadagnato il 21,5%. Il peso del mercato azionario sul Pil sale al 43,1%. Negli ultimi dodici mesi 49 debutti, massimo dal 2000
- 27 dicembre 2021
La cosmetica scommette sulla (nuova) normalità e riparte nel 2022
Investimenti in digitalizzazione e ricerca per rispondere ai cambiamenti imposti dalla pandemia tra quotazioni in Borsa operazioni finanziarie
- 26 novembre 2021
Egm ai raggi X: Ulisse Biomed, dal Friuli Venezia Giulia contro il Sars-CoV-2
Le potenzialità dell’azienda attiva nella diagnostica e in prima fila nei test sul Covid19, e anche sul papillomavirus. I rapporti con il gruppo Menarini
- 12 novembre 2021
Intercos cresce nei primi nove mesi dell’anno, ma pesa la crisi della supply chain
L’ad Semeraro: «L’approvvigionamento dei componenti per la produzione, dal packaging ai siliconi fino ai coloranti, ha raggiunto livelli imprevedibili. E questo non ci ha permesso di concretizzare appieno il lavoro svolto»
- 02 novembre 2021
Wall Street aggiorna i record. Europa in ordine sparso, Milano chiude sulla parità
Gli investitori non prendono posizione in attesa delle decisioni della Federal Reserve. A Piazza Affari Ferrari aggiorna il record dopo i conti
- 12 ottobre 2021
Il fascino ritrovato della Borsa: 20 miliardi verso Piazza Affari
Almeno una decina di matricole in rampa di lancio tra fine 2021 e il 2022: apre la fila Intercos. Gli yacht Ferretti rispolverano il dossier ma pensano a una quotazione estera, puntando su Hong Kong
- 11 ottobre 2021
Make up, Intercos annuncia lo sbarco a Piazza Affari
I proventi dell’aumento di capitale saranno utilizzati per finanziare lo sviluppo e la crescita dell’attività e perseguire iniziative strategiche
- 30 giugno 2021
Renato Ancorotti riconfermato presidente di Cosmetica Italia fino al 2024
Parola d’ordine: ripartenza. Sostenibilità, internazionalizzazione, digitalizzazione a guidare il futuro del settore cosmetico nazionale
- 22 marzo 2021
Stefan Sagmeister: la pop star del graphic design spiega perché bellezza e felicità sono sorelle
Uno speciale appuntamento digitale, organizzato dallo Ied, l'Istituto Europeo di Design dà avvio al programma More than Monday
- 30 dicembre 2020
Piazza Affari apre il cantiere Ipo. In rampa di lancio 5 quotazioni
A scaldare i motori, con squadre di banche e advisor già nominate, sono al momento tra le quattro e le cinque aziende: i nomi che spiccano, per ora, sono quelli di Seco, Philogen, Lima Corporate, ma in pista ci sono anche Intercos e Linkem