- 01 febbraio 2023
Così le culture del lavoro sono diventate un caleidoscopio sociale
Le analisi sul lavoro, nella discussione pubblica, si concentrano in modo pressoché esclusivo sulle questioni giuridiche e, di conseguenza, politico-sindacali.
- 30 gennaio 2023
Intelligenza Artificiale, quale responsabilità a fronte della immaterialità dell'agente provocatore
L'avvento di chat bot di Intelligenza Artificiale generativa pongono questioni di carattere etico, culturale e giuridico
- 15 dicembre 2022
Occhiali smart, health device e nuovi telefonini pieghevoli. Le novità di Oppo
La casa cinese, nel corso del rituale appuntamento con il suo “Inno Day ha presentato nuovi prodotti tra cui i foldable di nuova generazione
- 17 luglio 2022
Influencer virtuali, da Imma a Daisy: ecco chi sono (e perché «battono» l’uomo)
Gli avatar stanno diventando celebrità virtuali in grado di conquistare anche l’attenzione dei brand per la possibilità di una comunicazione più controllabile
- 13 giugno 2022
Audi rilancia la sfida su sostenibilità e innovazione
Audi Grandsphere concept prefigura un’ammiraglia da 750 km di autonomia. È uno dei tre prototipi più recenti insieme a Skysphere e Urbansphere
- 31 maggio 2022
Sostenibilià, hi-tech e lusso nella station wagon da flotta
La Classe C Sw nella versione Premium Plus si colloca tra le famigliari di taglia medio-alta della fascia più aspirazionale del mondo delle auto aziendali a prescindere dal tipo di motore
- 16 marzo 2022
La rivoluzione digitale della formazione deve unire pubblico e privato
Importanti flussi finanziari sono a disposizione delle aziende per i progetti formativi di reskilling e upskilling delle persone, necessari per far fronte alle rapide trasformazioni del lavoro e delle professionalità che richiedono un rapido e continuo aggiornamento. Alle tradizionali risorse dei
- 28 febbraio 2022
L’interazione uomo-macchina trasforma il procurement
Un corretto utilizzo delle soluzioni di intelligenza artificiale migliora sia l’efficienza, sia l’efficacia nelle decisioni di acquisto
- 28 gennaio 2022
Perché la nostra vita digitale va protetta
In occasione del Data Protection Day, la giornata internazionale che il Consiglio d'Europa dedica alle problematiche del trattamento automatizzato......
- 03 gennaio 2022
Nella formazione aziendale saranno sempre più utili cybersecurity e sostenibilità
La rivoluzione tecnologica scuote alle fondamenta un mondo apparentemente inamovibile, come quello dell’apprendimento. La pandemia ha solo accelerato alcuni processi, ma soprattutto ha reso evidente quanto la rivoluzione che era già in atto da anni.
- 21 ottobre 2021
Corpi, macchine e distribuzione alimentare negli scatti di Guerrieri e Borzoni
Dal 23 ottobre a Rubiera le due mostre fotografiche del progetto «Jobs - Nuove forme e spazi del lavoro nell’Emilia centrale»
- 19 luglio 2021
Formentor Vz5, il suv che ama correre in pista
Con 390 cavalli è il modello Cupra più potente: è tirato in soli settemila esemplari
- 05 maggio 2021
Più che la classe sociale vale la persona: così cambia la percezione dell’impiego
Dopo la “classe”, la “persona”. Affievolite le appartenenze collettive, emerge la dimensione soggettiva. Così come nell’ambito del commercio si sottolinea la centralità del cliente, anche il lavoro è permeato da un fenomeno ormai largamente diffuso: la persona (dovrebbe stare, usiamo il
- 16 gennaio 2021
Balzo dei ricavi (+33%) per Almawave, leader nei Big data e l’intelligenza artificiale
La software house romana al terzo trimestre registra ricavi per 18 milioni e un Ebitda a quota 4 milioni
- 11 gennaio 2020
A Las Vegas nozze tra auto e hi-tech ma all’insegna della concretezza
Lo show della tecnologia propone soluzioni realizzabili sul futuro della mobilità e dei veicoli. Stop alle idee visionarie: in vetrina le concept car con abitacoli e interfacce a misura d’uomo
- 07 gennaio 2020
Audi al Ces 2020 porta i sistemi di bordo dei modelli di domani
Al Ces di Las Vegas (07-10 gennaio) Audi c'è. E la sua presenza si nota per diverse novità portate, dall'intelligenza artificiale alle tecnologie per una mobilità del futuro personalizzata
- 04 gennaio 2020
Dal consumer alle aziende: ecco come sarà (e ci cambierà la vita) la tecnologia nel 2020
Nel 2020 l'innovazione farà un ulteriore passo in avanti mettendosi al servizio di cittadini e imprese, utenti privati e professionisti
- 02 gennaio 2020
Asimov, 100 anni fa nasceva lo scrittore che «inventò» l’intelligenza artificiale
Autore di «Io Robot» e ideatore delle tre leggi della robotica, il romanziere di origine russa ha immaginato innumerevoli mondi. Che oggi frequentiamo
- 01 gennaio 2020
Il giostraio del mondo è finalmente in Italia: Zamperla apre a Bologna
Con Luna Farm, il suo primo parco italiano, l’azienda vicentina che realizza il 95% del fatturato all’estero punta a 230mila visitatori annui