- 08 agosto 2022
Videogiochi, perché sono tutti pazzi per il micio rosso di Stray?
Il nuovo titolo di Annapurna Interactive è una rivelazione che è piaciuto moltissimo a pubblico e critica. Proviamo a scoprirne il perché.
- 26 giugno 2022
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
- 13 giugno 2022
Xbox, svelati Starfield, Minecraft Legends e Forza Motorsport. Le novità dei prossimi dodici mesi
Le cinque cose da sapere dell’evento Xbox & Bethesda Games Showcase. Più una partnership.
- 17 maggio 2022
Nasce Mioo, l’etichetta smart che trasforma il capo in un Nft
La start up nata dall’incontro tra il ceo della storica azienda di label Mion Spa e il socio fondatore della società Valuart che si occupa di blockchain, arte e non fungible token. Obiettivo: tracciabilità e customer engagement su misura
- 07 maggio 2022
Francia, così la sinistra di Mélenchon punta alla maggioranza
Le forze di sinistra, compreso il partito socialista, hanno formato una Nouvelle Union Populaire, accodandosi però alle posizioni dell’anziano leader radicale
- 03 maggio 2022
Perché Square Enix ha venduto Crystal Dynamics, Eidos e Tomb Raider?
Ad acquistare è Embracer Group editore videoludico svedese pagherà 300 milioni di dollari cash
- 10 aprile 2022
RadioNext a SXSW, con Triplesense Reply, Lanieri e Campari (parte 1)
Due puntate sulle novità emerse da South By SouthWest, il festival sull'interactive più famoso e popolare del mondo...
- 08 aprile 2022
L’ascesa di Le Pen nei sondaggi agita i mercati che temono un rischio Europa
In vista del probabile ballottaggio in Francia con Macron del 24 aprile, gli investitori riducono l’esposizione ai titoli di Stato francesi, vendono euro e comprano dollari. «Non esiste un rischio Frexit, ma è a rischio l’integrazione della Ue nel pieno delle tensioni con la Russia»
- 01 aprile 2022
PlayStation Plus e PlayStation Now si uniscono e si fanno in tre. Ecco cosa cambia
La nuova formula si chiamerà PlayStation Plus, prenderà vita a giugno e offrirà al tempo stesso tre livelli di accesso Essential, Extra e Premium.
- 01 febbraio 2022
Perché Playstation ha acquistato Bungie per 3,6 miliardi di dollari
I consumatori, i distributori, persino gli azionisti che erano abituati a ragionare in termini di giochi in esclusiva dovranno farsene una ragione. Il mercato è cambiato
- 31 gennaio 2022
Playstation risponde a Xbox e compra Bungie per 3,6 miliardi di dollari
Dopo l’annuncio dell’operazione sale il valore dei titoli di Sony. Continua il processo di consolidamento dell’industria del gaming
- 21 gennaio 2022
Nasce Supercraft, la piattaforma web per creare prodotti personalizzati
Il progetto di Enea pensato per condividere strumenti e servizi altamente tecnologici e garantire alle aziende la personalizzazione di ogni prodotto lungo tutto il processo produttivo
- 18 gennaio 2022
Così Microsoft è diventata la più grande piattaforma di videogiochi del mondo
A poche settimane dall’annuncio dell’acquisizione di Zynga da parte di Take-Two Interactive riparte lo shopping nell’industria del gaming. Cosa faranno ora Nintendo e Playstation?
- 16 gennaio 2022
Da Sony, Unes e InVRsion l'evoluzione del VR ecommerce (parte II)
Ricordate nella scorsa puntata il tema dell'experience e della sua importanza...
- 09 gennaio 2022
Da Sony, Unes e InVRsion l'evoluzione del VR ecommerce (parte I)
Più volte, in questi ultimi mesi, ci siamo occupati da differenti punti di vista dell'ecommerce......
- 24 dicembre 2021
eSport: a Toyota Gr Yaris Rally eCup corre sulla PlayStation
La piccola della casa giapponese è protagonista del nuovo videogame realizzato in collaborazione con Sony
- 10 dicembre 2021
It Takes Two è il gioco dell'anno ai The Game Awards 2021. Tutte le novità
Una favola moderna - qualcuno scriverà figlia del lockdown - si aggiudica il premio di videogioco dell’anno alla kermesse inventata da Geoff Keighley