- 25 maggio 2022
Dal rinvio delle gare ai maxi indennizzi, accordo sui balneari alla stretta finale
Superindennizzi e project financing si stanno rivelando tasselli decisivi. Quanto alle proroghe, sembra condivisa ormai l’idea di concedere un allungamento di un anno alla scadenza delle concessioni, fino alla fine del 2024, nel caso in cui i Comuni incappino in impedimenti oggettivi, compresi contenziosi
In Gazzetta la legge sulle statistiche contro la "Violenza di genere"
Questa mattina invece il Senato ha approvato all'unanimità (211 sì) la Risoluzione relativa ai percorsi di 'trattamento per uomini autori di violenza'
Scontri tra tifosi della Roma e del Feyenoord a Tirana: 51 italiani rimpatriati
Il bilancio complessivo degli incidenti - alla vigilia della finale di Conference League tra Roma e Feyenoord - con scontri fra tifosi e polizia è di 30 feriti, tutti già dimessi dall’ospedale
A Parigi Air France-Klm rimbalza dopo la picchiata post-aumento
L’aumento di capitale è mirato a rimborsare gli aiuti ottenuti dallo Stato francese durante la crisi innescata dal Covid-19 e a rafforzare i mezzi propri del gruppo
- 25 maggio 2022
Bonus edilizi, imprese con capacità di acquisto fino a 50 miliardi
InfoCamere misura i crediti fiscali che le società di capitale possono assorbire. Tassi in rialzo: Intesa rivede le condizioni di acquisto
Concorrenza, l'intesa vira sul maxi-indennizzo ai balneari
Spunta il project financing per la prelazione ai concessionari uscenti
- 24 maggio 2022
Il no alla Ue sulla riforma del Catasto ricompatta il centrodestra
Dal governo trapela ottimismo, sulla base di due punti centrali: possibili deroghe alle gare, su istanza dei Comuni per impedimenti oggettivi, fino a tutto il 2024 e riconoscimento del valore aziendale per il riconoscimento degli indennizzi, sulla base dei libri contabili o di una perizia asseverata
Tre mesi di guerra in Ucraina. Così le truppe russe avanzano nel Donbass
Progressi indirettamente riconosciuti anche da Zelensky, secondo cui l’esercito ucraino perde su questo fronte fino a 100 soldati al giorno
Il nuovo tonfo del Nasdaq frena le Borse europee, Piazza Affari chiude a -1,1%
Non c’è pace per i titoli tecnologici Usa che continuano a rivedere al ribasso le stime per il 2022, mandando in fibrillazione anche i mercati del Vecchio Continente. Ma pesa anche Lagarde sull’imminente rialzo dei tassi. Euro torna a 1,07 dollari
Concorrenza, oggi l'accordo sulle concessioni balneari
Possibili deroghe alle gare, su istanza dei Comuni per impedimenti oggettivi, fino a tutto il 2024 e riconoscimento del valore aziendale per il riconoscimento degli indennizzi, sulla base dei libri contabili o di una perizia asseverata
- 23 maggio 2022
Quattro i casi di vaiolo delle scimmie in Italia. Oms: identificazione precoce e isolamento
Ottenuta in Portogallo la prima sequenza genetica. Il ceppo virale che sta circolando è quello dell’Africa occidentale, meno aggressivo
Didi, per la Uber cinese dietrofront a solo un anno dall’Ipo
Il gruppo ha ceduto alle pressioni di Pechino sul trattamento dei dati
- 23 maggio 2022
Recupero, l'Italia fa bene ma non dobbiamo fermarci
E' tempo di tirare le somme. Tra poco più di un mese saranno disponibili i dati della raccolta del vetro in Italia nel 2021 ma intanto a Riccione si sono dati appuntamento CoReVe, Anci, Conai, Assovetro, CNA e i principali operatori nella filiera del recupero e del riutilizzo di questo nobile
Biologico: in arrivo fondi per 3 miliardi, ma preoccupa allarme della Corte dei Conti
Da un lato le risorse da Pnrr, Pac e Piano strategico potrebbero mettere le ali al settore, dall’altro la denuncia dei giudici su come siano stati poco utilizzati i finanziamenti negli ultimi anni
Milan, l’impresa del «Normal One» e la corsa con l’Inter alla seconda stella
I rossoneri travolgono il Sassuolo, l’Inter si consola battendo la Sampdoria. Oggi passerella in Duomo
- 21 maggio 2022
A Londra, matrimonio tra le agenzie pubblicitarie: Next Fifteen compra Saatchi
La scalata ha fatto impennare il colosso che a fine giornata ha segnato un guadagno del 29% a 214 pence, mentre l’indice Ftse 100 della Borsa di Londra ha chiuso in progresso dell’1,19%, in leggero calo rispetto ai massimi di giornata