- 23 marzo 2020
R1 Group e VMware portano lo smart working nella Pa
Il lavoro agile, un grande progetto per la Città metropolitana di Roma Capitale.
- 05 maggio 2019
Per bus e metrò 14 miliardi al via: spinta al Pil da 0,2% e 110mila posti
Ci sono - già stanziati e pronti per essere spesi - 14 miliardi in cinque anni, dal 2019 al 2023, per investimenti nel trasporto pubblico locale. Una svolta finanziaria maturata fra il 2016 e il 2018 che da quest’anno comincia a dare i suoi frutti, se anche una città come Roma, dove l’Atac ha
- 23 agosto 2017
Intelligenza per l’auto futura
Entro il 2050 più di 6 miliardi di persone, il doppio rispetto a oggi e almeno il 70% della popolazione mondiale, vivrà nelle città e il traffico urbano sarà triplicato. Già nel 2030 potremo contare 41 caotiche megacity nel mondo, mentre l’urbanizzazione crescente porterà con sé un maggior numero
- 24 agosto 2015
Traffico, è Londra la città più congestionata d’Europa
Londra conquista un primato poco invidiabile: la capitale britannica è diventata la città più congestionata d'Europa. Secondo il sondaggio annuale della società specializzata Inrix, i londinesi nel 2014 hanno passato ben 96 ore – quattro giorni interi - bloccati nel traffico cittadino, un aumento
- 03 giugno 2015
Bmw studia l'auto che prevede dove è il parcheggio
La casa bavarese ha avviato un progetto sperimentale battezzato Dynamic Parking Prediction. ConnectedDrive si aggiorna, il parcheggio diventa predittivo
- 04 marzo 2014
Soffocati dal traffico: Bruxelles la peggiore d'Europa. A Milano si passano in coda 56 ore all'anno
Gli italiani hanno sprecato in media 24 ore in coda su strade e autostrade del nostro Paese. Ai milanesi va decisamente peggio, 56 ore fermi in tangenziale, 5
- 29 maggio 2013
La Lexus Is Hybrid naviga con Google
Il nuovo modello della marca di lusso di Toyota integra i servizi di Big G con Local Search e Street View disponibili sul crucotto e le informazioni sui parcheggio in tempo reale
- 22 giugno 2012
Italia maglia nera nel traffico. Milano la città più congestionata d'Europa
La crisi economica, in combinazione con la disoccupazione elevata e l'aumento del prezzo del carburante, portano a un calo del traffico. Ma tali effetti in Italia, e in particolare a Milano, ancora non si vedono: il Belpaese ha più problemi di circolazione rispetto a Stati Uniti, Regno Unito e