- 08 aprile 2022
- 02 febbraio 2022
L'aspettativa non retribuita non esonera dall'obbligo dell'autorizzazione a svolgere attività esterna
In caso contrario non sono valutabili ai fini pensionistici i contributi versati il periodo presso terzi
- 08 dicembre 2021
Finanziamenti con cessione del quinto della pensione, valido il patto con il quale il finanziatore si fa carico degli oneri di gestione Inps
La Cassazione, con la sentenza 24640/2021, ha enunciato un principio di diritto sul quale non risultano precendenti
- 12 ottobre 2021
Pre-ruolo, riscatto laurea, supplenze: tempi (troppo) stretti per i pensionamenti
Per gli insegnanti è sempre difficile avere un controllo totale sulla propria situazione contributiva, la scadenza del 31 ottobre non aiuta
- 10 agosto 2021
Prescrizione dei contributi sospesa fino a 311 giorni
L’Inps spiega gli effetti delle due neutralizzazioni legate all’emergenza Covid
- 22 luglio 2021
La Tunisia attrae pensionati che pagano il 3-5% di tasse
Nonostante la pandemia i prezzi delle case sono saliti del 5,7% in un anno. Le località più richieste sono Hammamet, Nabeul e Djerba dove una villa sul mare costa circa 900 euro al metro
- 29 giugno 2021
Per gli enti previdenziali confluiti in Inps salve le regole preesistenti
Nei casi precedenti di gestioni trasferite perché in difficoltà o per ridurre i costi si è applicato il principio del pro-quota
- 16 aprile 2021
Riscatto laurea 2021, dalla durata alle penalità: test di convenienza in 10 domande e risposte
Il riscatto “light” del corso di studi è stato recentemente oggetto di una nuova circolare Inps. Quali sono i requisiti e a chi conviene davvero pagare l’onere light? Ecco le risposte ai quesiti più comuni in 10 domande e risposte
- 04 febbraio 2021
Se il contratto con la Pa non viene perfezionato scatta il danno da perdita di chance
Lo ha stabilito l'ordinanza n. 25874/2020 depositata dalla Terza Sezione della Suprema Corte di Cassazione
- 19 gennaio 2021
Niente peculato al dirigente Unep che non versa i contributi previdenziali dei collaboratori
Le somme di denaro trattenute non hanno natura pubblica ma rispondono a un obbligo di tipo privatistico
- 27 novembre 2020
Riscatto della laurea, 10 cose da sapere prima di fare domanda con l’iter agevolato
Cresce il numero di domande all’Inps per riscattare gli anni della laurea per la pensione. Ma quali sono i requisiti e a chi conviene davvero? Ecco le risposte ai quesiti più comuni e le 10 cose da sapere prima di fare domanda
- 30 aprile 2020
ListaPosPA
Adempimento: Trasmissione delle retribuzioni erogate al personale iscritto all'Inpdap e delle informazioni per l'implementazione delle posizioni assicurative Soggetti: Datori di lavoro con personale iscritto Inps gestione ex Inpdap Modalità: File telematico da trasmettere dal sito dell'Inps
- 16 aprile 2020
Cessione quinto stipendio
Adempimento: Versamento all'Inpdap della quota trattenuta al dipendente per prestiti Soggetti: Sostituti di imposta pubblici e privati Modalità: Il pagamento si effettua tramite bonifico bancario - Accredito c/c dell'Inpdap
- 31 marzo 2020
ListaPosPA
Adempimento: Trasmissione delle retribuzioni erogate al personale iscritto all'Inpdap e delle informazioni per l'implementazione delle posizioni assicurative Soggetti: Datori di lavoro con personale iscritto Inps gestione ex Inpdap Modalità: File telematico da trasmettere dal sito dell'Inps
- 29 marzo 2020
Agenda delle scadenze
Adempimenti fiscali e previdenziali dal 30 marzo al 12 aprile 2020.
- 22 marzo 2020
Agenda delle scadenze
Adempimenti fiscali e previdenziali dal 23 marzo al 5 aprile 2020. Decreto «Cura Italia», le sospensioni.
- 16 marzo 2020
Cessione quinto stipendio
Adempimento: Versamento all'Inpdap della quota trattenuta al dipendente per prestiti Soggetti: Sostituti di imposta pubblici e privati Modalità: Il pagamento si effettua tramite bonifico bancario - Accredito c/c dell'Inpdap
- 29 febbraio 2020
Denuncia Uniemens (slitta a lunedì 2 marzo 2020)
Adempimento: Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente Soggetti: Datori di lavoro, comprese le pubbliche amministrazioni ex Inpdap e consulenti intermediari Modalità: INPS a mezzo del Flusso Uniemens individuale in via telematica Normativa