- 03 settembre 2021
BonelliErede nella cessione dei complessi aziendali di Innse Cilindri S.r.l. in amministrazione straordinaria
L'operazione rappresenta un importante risultato per la procedura di amministrazione straordinaria del gruppo ILVA, ponendosi in linea con gli obiettivi indicati nel programma predisposto dai Commissari Straordinari ai sensi dell'articolo 4, comma 2 del D.L. 23 dicembre 2003, n. 347.
- 13 aprile 2021
Acciaio, Giorgetti studia il piano per difendere la filiera italiana
Progetto del Mise per mettere insieme i pezzi del puzzle, dalle aree di crisi ai produttori da forno elettrico Rotaie, banda stagnata, refrattari e cilindri di laminazione sono tra le competenze da preservare
- 24 novembre 2019
Ex Ilva, 20 studi legali per gestire il caos di Taranto
Gli incarichi professionali e di consulenza a supporto dei commissari ex Ilva
- 09 gennaio 2019
Innse cilindri in cerca di nuovi compratori
Rientreranno dalla cassa straordinaria lunedì prossimo; per i lavoratori della Innse cilindri si tratta però di una ripresa, dopo la lunga fermata natalizia, ancora gravata dai dubbi sul futuro. La storica realtà bresciana specializzata nella produzione di cilindri per laminatoi, oggi in
- 07 gennaio 2017
Per l’Ilva cessione entro marzo
Chiudere i contenziosi nelle prossime settimane, dare il via libera ai piani ambientali (il parere del ministero è atteso lunedì) e alle offerte definitive con i piani industriali, per arrivare all’aggiudicazione degli asset di Ilva entro marzo. Si respira aria di ottimismo a Taranto. Da fonti
- 16 febbraio 2016
Ilva, sì a 19 potenziali acquirenti per la cessione delle aziende del gruppo
TARANTO - Via libera per 19 delle 29 manifestazioni di interesse arrivate per la cessione delle aziende del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria. Per
- 19 giugno 2015
Riva Acciaio, super-dividendo alla famiglia
Un risultato positivo di 32 milioni, che consente alla proprietà di staccare un dividendo di 50 milioni, attingendo al fondo riserve. Perso il controllo di
- 05 giugno 2015
Indagati per bancarotta i vertici Ilva dal 1995 a oggi
La procura di Milano ha iscritto nel registro degli indagati per bancarotta fraudolenta tutti consiglieri di amministrazione dell'Ilva dal 1995 a oggi. Si tratta di una trentina di ex amministratori dell'azienda siderurgica che si sono avvicendati nel cda dalla data della privatizzazione fino alla
- 22 dicembre 2013
Ilva, dissequestrate nove società
Bocciato il provvedimento del gip Todisco: ora Bondi ne avrà la piena disponibilità
- 21 dicembre 2013
Ilva, annullato il sequestro di 8 miliardi
Il denaro sarebbe servito per pagare eventuali danni ambientali da accertare nel processo - LE REAZIONI - Gozzi (Federacciai): veniamo da molti mesi di accanimento giudiziario Bonelli (Verdi): quelle somme erano una polizza per la città
- 17 dicembre 2013
I debiti dell'Ilva sotto controllo
Il commissario: efficace la «politica di graduale destoccaggio dei prodotti finiti» - IL PESO DEI SEQUESTRI - La vicenda giudiziaria ha pesato molto: ci sono stati cali nel fatturato e ritardi nelle consegne, con evidenti riflessi sulla reputazione
- 19 settembre 2013
Rush finale per sbloccare Riva acciaio
L'azienda impugna il sequestro ma scrive al custode: disponibili a collaborare per la ripresa - LA NORMA - Il provvedimento allo studio si configurerebbe come un articolo 104 ter del Codice, che permetta al custode di gestire anche il denaro - GLI ALTRI SEQUESTRI - Sindacati preoccupati per il blocco delle attività controllate dall'Ilva, Bondi sblocca gli stipendi di Taranto Energia
- 23 gennaio 2013
Dall'Ilva rischio contagio per il Paese
La scomparsa del sito pugliese causerebbe danni economici a cascata fino a 9 miliardi di euro - L'IMPATTO - L'ufficio studi di Confindustria ha calcolato gli effetti sull'intero sistema, costretto a rivolgersi all'estero per acquistare - LE CONSEGUENZE - La perdita dell'asse portante della siderurgia italiana minerebbe la manifattura: dall'automotive al bianco, alla meccanica di precisione