- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 16 dicembre 2021
Milano rilancia l’area ex Innocenti Rigenerazione al via con Camozzi
In partenza la creazione del centro di ricerca d’eccellenza dell’azienda bresciana. In loco anche direzione-logistico e i Laboratori del Teatro alla Scala
- 03 settembre 2021
BonelliErede nella cessione dei complessi aziendali di Innse Cilindri S.r.l. in amministrazione straordinaria
L'operazione rappresenta un importante risultato per la procedura di amministrazione straordinaria del gruppo ILVA, ponendosi in linea con gli obiettivi indicati nel programma predisposto dai Commissari Straordinari ai sensi dell'articolo 4, comma 2 del D.L. 23 dicembre 2003, n. 347.
- 13 aprile 2021
Acciaio, Giorgetti studia il piano per difendere la filiera italiana
Progetto del Mise per mettere insieme i pezzi del puzzle, dalle aree di crisi ai produttori da forno elettrico Rotaie, banda stagnata, refrattari e cilindri di laminazione sono tra le competenze da preservare
- 26 novembre 2020
I robot di Camozzi per il monitoraggio del ponte di Genova San Giorgio
Dispositivi resi possibili da un accordo con l’Istituto Italiano di tecnologia e utilizzando la stampante 3D più grande d’Europa
- 01 maggio 2020
Rinasce il Ponte di Genova Modello per i nuovi progetti
Nel viadotto sono inseriti sensori e sistemi di monitoraggio ad alta tecnologia sviluppati da Fincantieri per i sistemi navali e applicati per la prima volta nell'ingegneria civile
- 26 novembre 2019
Camozzi, una barca in tre giorni con la stampante 3D dei record
Dal gruppo bresciano la tecnologia per l’impianto più grande al mondo. In poche ore può realizzare pezzi in materiali hi-tech lunghi fino a 16 metri
- 24 novembre 2019
Ex Ilva, 20 studi legali per gestire il caos di Taranto
Gli incarichi professionali e di consulenza a supporto dei commissari ex Ilva
- 03 novembre 2019
Da Brescia ai confini del sistema solare: Camozzi costruirà il telescopio Magellan
Il Gruppo si è aggiudicato la gara internazionale: accordo da 135 milioni di $
- 02 agosto 2019
L’università sbarca in fabbrica
Alla storica Innse del gruppo Camozzi laboratorio congiunto con il Politecnico di Milano per sperimentare nuove soluzioni di robotica collaborativa, sensoristica e manifattura additiva.
- 09 gennaio 2019
Innse cilindri in cerca di nuovi compratori
Rientreranno dalla cassa straordinaria lunedì prossimo; per i lavoratori della Innse cilindri si tratta però di una ripresa, dopo la lunga fermata natalizia, ancora gravata dai dubbi sul futuro. La storica realtà bresciana specializzata nella produzione di cilindri per laminatoi, oggi in
- 19 dicembre 2018
Ex Ilva, ArcelorMittal si prende anche i refrattari di Sanac
Dopo l’ex Ilva, ArcelorMittal si prepara a rilevare anche Sanac, l’ex controllata del gruppo siderurgico pugliese che si occupa della lavorazione dei refrattari, componente strategica per la manutenzione dell’altoforno. Tutto da rifare, invece, per l’altra azienda della galassia Ilva finita in
- 01 giugno 2017
Ilva, rilancio con acciai hi-tech e utile previsto nel 2024
Una volta ristrutturata, l’Ilva marcerà a un ritmo di 4 miliardi di ricavi all’anno, per una capacità di generare ricchezza pari a circa 439 milioni annui di Ebitda, grazie all’estensione della gamma dei prodotti e all’accesso a nuovi mercati. Sono queste le previsioni del piano di Am Investco
- 11 aprile 2017
Camozzi vuole una Innse 4.0 Gli operai bocciano il piano
Una delle nuove macchine speciali sarà già installata nelle prossime settimane, tra giugno e luglio: si tratta di uno dei robot per la lavorazione dell’alluminio più grossi al mondo, del valore di circa 3 milioni di euro. Rimossi gli ultimi ostacoli alla piena operatività del sito (in particolare
- 07 gennaio 2017
Per l’Ilva cessione entro marzo
Chiudere i contenziosi nelle prossime settimane, dare il via libera ai piani ambientali (il parere del ministero è atteso lunedì) e alle offerte definitive con i piani industriali, per arrivare all’aggiudicazione degli asset di Ilva entro marzo. Si respira aria di ottimismo a Taranto. Da fonti
- 16 febbraio 2016
Ilva, sì a 19 potenziali acquirenti per la cessione delle aziende del gruppo
TARANTO - Via libera per 19 delle 29 manifestazioni di interesse arrivate per la cessione delle aziende del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria. Per
- 20 gennaio 2016
Innse, Cassa per gli operai della protesta sulle gru
Dodici milioni e mezzo di euro di investimenti da parte della nuova proprietà, il gruppo Camozzi di Brescia, non sono bastati alla Innse - la Innocenti
- 19 giugno 2015
Riva Acciaio, super-dividendo alla famiglia
Un risultato positivo di 32 milioni, che consente alla proprietà di staccare un dividendo di 50 milioni, attingendo al fondo riserve. Perso il controllo di