Innovazione
Trust projectIl decoro architettonico viene alterato solo se l'intervento è peggiorativo
Lo ricorda il Tar Campania: Il peggioramento si realizza quanto l'intervento «si riflette negativamente sull'insieme dell'armonico aspetto dello stabile»
Fondo For.Te, bilancio 2022 positivo e attività in crescita
Con più di 133mila aziende aderenti e oltre 1.400.000 lavoratori, For.Te. si colloca ai primi posti tra i Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua, nel panorama nazionale. I risultati del 2022 attestano la crescita del +21,40 rispetto al 2020 e del 10,29% rispetto all'esercizio 2021
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Massimo RENDA – 1967 – Napoli - Industria alimentare
È presidente di Caffè Borbone, da lui fondata nel 1994 come società di gestione di distributori automatici di caffè per uffici e oggi terzo produttore sul mercato italiano di porzionato in capsule e in cialde. Ne ha guidato la crescita con investimenti in innovazione di prodotto e di processo,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Piernicola LEONE DE CASTRIS – 1961 – Lecce – Agricolo, vitivinicolo
È dal 2010 amministratore delegato dell'Antica Azienda Vitivinicola Leone de Castris, impresa di famiglia fondata nel 1665 a Salice Salentino. Alla fine degli anni Ottanta vi fa ingresso per diventarne nel 1991 direttore generale. Ne sviluppa la produzione con investimenti in innovazione di
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Giovanni CLEMENTONI – 1962 – Ancona – Industria, giocattoli
È dal 2002 amministratore delegato di Clementoni, azienda di famiglia attiva nella produzione di giochi educativi. Sotto la sua guida vengono realizzati investimenti per l'innovazione di processo e viene avviata l'internazionalizzazione con la costituzione di filiali commerciali in Europa e di una
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Gregorio CHIORINO – 1945 – Biella – Industria metalmeccanica
È dal 1982 presidente e amministratore delegato di Chiorino, azienda di famiglia nata come conceria di cinghie in cuoio per l'industria tessile biellese e oggi leader nella produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Mario BIASUTTI – 1949 – Udine – Industria, pelletteria
È amministratore di Mabi International, da lui costituita nel 1980 per lo sviluppo di modelli e per la produzione di pelletteria con marchio “Andrea Mabiani”. Attraverso investimenti in innovazione di processo, la trasforma in uno dei principali produttori di borse e accessori di alta gamma per
Barabino & Partners, erogati 250mila euro di riconoscimenti e 968 ore di formazione
Prima «Relazione d’impatto» per la società di comunicazione a un anno dal passaggio a società benefit
Competenze digitali per accrescere l’impatto delle non profit
TechSoup Italia affianca gli enti del terzo settore nella loro trasformazione digitale: la sfida sulle persone, le tecnologie e i processi
- 01 giugno 2023
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: ecco chi sono
Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 639
Apple App Store, una storia (tech) miliardaria che oggi guarda al mondo virtuale
Era il 10 luglio 2008 e Steve Jobs annunciava a Usa Today la nascita dell'App Store. Oggi 1,8 milioni di app dopo l’’app economy è un mercato miliardario
Robo-rider: se la moto si guida da sola
La guida assistita anche per le moto: questo l'obbiettivo del progetto "Robo-Rider" ...
Ipertensione e irritabilità
Quanto e perché lo stress influisce sulla nostra pressione? Una ricerca del General Psychiatry ha indagato proprio questo legame. A Obiettivo Salute il