- 17 novembre 2022
Il banking non può che essere data-driven. Ma siamo solo agli inizi
Dalla compliance alla multicanalità alla prevenzione di frodi, il dato diventa cruciale, anche in chiave di customer journey. Ma manca la capacità di gestirlo
- 13 ottobre 2022
Le banche? Nel metaverso ci saranno, ma all’insegna di una finanza «ibrida»
Si fanno previsioni da capogiro, tutte da verificare. Per le banche si prospetta un percorso simile a quello su internet
- 07 ottobre 2022
Le aziende hanno capito le potenzialità del Web 3.0?
È la domanda che alla base si pone la ricerca condotta dalla Web 3 Alliance...
- 07 ottobre 2021
Per l'86% degli enti il Pnrr è opportunità, ma per il 41% uffici non pronti
I risultati dell'indagine svolta da The Innovation Group e Gruppo Maggioli su 224 tra comuni,regioni, province, scuole
- 12 maggio 2021
Industria 4.0, la transizione digitale inizia ora
Il sistema manifatturiero italiano ha retto durante la pandemia. Ma ora la ripresa è affidata alla transizione digitale, che è al centro dei piani di investimento europei e degli incentivi nazionali. L'innovazione passa per i software capaci di gestire e far fruttare i flussi di dati originati dalle attività integrate delle aziende
- 18 ottobre 2020
Coronavirus, deficit triplicato negli Stati Uniti. I nuovi poveri sono 8 milioni
I piani di aiuti economici contro il Covid hanno spinto il deficit del bilancio federale americano a 3.100 miliardi di dollari
- 25 novembre 2016
Digitale, Milano si allea con New York
Un ponte di conoscenze e pratiche tra Milano e New York, al servizio dei cittadini e della cyber security. A cui nei prossimi mesi potranno seguirne altri con città di rilevanza mondiale. “Digital bridge vuole essere per Milano un modo di guardare alle eccellenze, ai progetti da cui imparare e
Digitale, Milano si allea con New York
Un ponte di conoscenze e pratiche tra Milano e New York, al servizio dei cittadini e della cyber security. A cui nei prossimi mesi potranno seguirne altri con città di rilevanza mondiale. “Digital bridge vuole essere per Milano un modo di guardare alle eccellenze, ai progetti da cui imparare e
- 10 novembre 2016
Ferrero rafforza l’impegno per l’ambiente
La sostenibilità aiuta le imprese. Le fa crescere, non solo nei profitti: perché un ruolo etico le rende più competitive e credibili. E perché una reputazione si costruisce con i prodotti, ma anche con i comportamenti. Lo aveva capito Michele Ferrero, l’inventore della Nutella, già nel 1957 quando
- 01 luglio 2016
Il futuro dello shopping è esperienziale tra on e offline
«Il sentimento che sta prevalendo nel retail è che i clienti hanno meno interesse per lo shopping nei negozi fisici, sia nei department stores che in altri canali dello shopping di lusso»: così il ceo di Neiman Marcus, Karen Katz, ha provato nei giorni scorsi a interpretare l’ennesimo risultato
- 06 luglio 2014
Via da domani alla Digital Venice Week
Via da domani e fino al 12 luglio alla Digital Venice Week, l'iniziativa sulle politiche per il digitale promossa dalla Presidenza Italiana del Consiglio
- 16 maggio 2013
Lavorare con il tablet personale: alle aziende piace ma fa ancora paura
Portare sul luogo di lavoro i propri dispostivi ed utilizzarli per l'attività professionale, accedendo alle risorse dell'azienda, posta elettronica in primis: