- 24 giugno 2022
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 13 giugno 2022
Immobiliare, energie rinnovabili e innesti verdi: a Padova la casa assorbe Co2
Partirà entro inizio 2023 il cantiere del primo lotto di Zairo Urban Forest, operazione da circa 80 milioni
- 08 giugno 2022
Torna #ioleggoperché, l’appuntamento per donare libri alle scuole
La kermesse alla sua settima edizione, in programma dal 5 al 13 novembre. Tutte le novità previste
- 31 maggio 2022
Bankitalia, Visco: evitare la rincorsa prezzi-salari. Con guerra lunga due punti Pil in meno nel biennio
Il governatore ha ammonito ad evitare «una vana riconcorsa fra prezzi e salari» di fronte all’aumento dell’inflazione. Invece di una generale crescita delle retribuzioni agganciandole ai prezzi di alcuni beni, sarebbero opportuni «interventi di bilancio di natura temporanea e calibrati con attenzione alle finanze pubbliche»
- 11 maggio 2022
Proroga della Valutazione di impatto ambientale decaduta senza nuove prescrizioni
La Commissione di verifica ha 15 giorni dalla richiestaper avviare l’istruttoria. Deroghe sull’autorizzazione integrata ambientale per chi genera energia
Draghi all’Europarlamento: rivedere Trattati Ue per superare principio unanimità. Superbonus, il premier: «Non siamo d’accordo»
Per il presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto alla plenaria del Parlamento Europeo, «abbiamo bisogno di un federalismo pragmatico, che abbracci tutti gli ambiti colpiti dalle trasformazioni in corso: dall’economia, all’energia, alla sicurezza»
- 11 aprile 2022
A Bologna Inrete aggiudica accordi quadro per 37 milioni di manutenzione alla rete gas
Tutti i vincitori del bando pubblicato a ottobre 2021 dalla società del gruppo Hera
- 04 aprile 2022
Nuova disciplina dei contratti linked, IVASS avvia la consultazione
Nello schema di Regolamento, in consultazione fino al prossimo 9 giugno, l'aggiornamento della disciplina dei prodotti assicurativi collegati a fondi interni o a OICR e delle polizze con prestazioni direttamente collegate a un indice azionario o a un altro valore di riferimento
- 19 marzo 2022
Marco Biagi, maestro di riformismo per un diritto del lavoro fuori dai formalismi
Sono passati 20 anni, un rintocco della storia, ma è difficile far passare il tragico senso di rabbiosa frustrazione per un assassinio insensato, inutile e contrario a qualunque senso di umanità
- 18 marzo 2022
Lazio Innova, con il Recovery risorse verso il raddoppio
Il presidente Tasco: «Nel 2022 i nostri fondi aumenteranno sensibilmente». Tra i settori interessati aerospazio e audiovisivo
- 16 marzo 2022
Sul rapporto Centro il piano di sviluppo per il trasporto merci del porto di Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia, secondo hub crocieristico europeo, prova a diversificare rafforzando il trasporto merci. Anche per mitigare gli effetti della guerra in Ucraina, che potrebbe pesare sul turismo internazionale. È questo il focus del Rapporto Centro, in edicola venerdì 18 marzo e
- 15 marzo 2022
Legittime le clausole statutarie sulla convocazione delle assemblee solo con mezzi di telecomunicazione
Il Consiglio Notarile di Milano si è dedicato – in previsione, appunto, della scadenza del d.l. Cura Italia – all'esame della potenziale liceità di clausole statutarie che accordano all'organo amministrativo di S.p.A. e S.r.l. la facoltà di convocare un'assemblea integralmente virtuale, senza comunicare, quindi, il luogo di svolgimento della stessa.
- 21 febbraio 2022
Direttiva Copyright, equo compenso per l'uso online delle pubblicazioni giornalistiche
E' in vigore dallo scorso 12 dicembre il D.Lgs, 177/2021, in attuazione della dir. (UE) 2019/790, che introduce importanti novità sull' utilizzo online delle pubblicazioni di carattere giornalistico da parte dei prestatori di servizi della società dell'informazione