- 07 giugno 2021
È l’anno del Prosecco, crescita record nei super e nelle vendite online
La denominazione Valdobbiadene ha registrato in Cina un +224% di acquisti ecommerce. Per la qualità Doc ad aprile +12% di imbottigliamenti
- 25 settembre 2020
Per Prosecco e Pinot è l’anno della vendemmia contingentata
Tutti i principali consorzi di produttori infatti hanno introdotto misure di gestione della produzione: tra le eccezioni i vini Doc Collio che non hanno accettato di tagliare le rese del 20%
- 20 settembre 2019
Prosecco, Nardi (Pres. Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg): basta polemiche
Con una lettera agli oltre 3.300 produttori e conferitori e ai 180 imbottigliatori soci del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg il presidente Innocente Nardi vuole rimettere a posto tutti i tasselli di quella che sembra una querelle legata all’uso o non uso del
- 10 settembre 2019
Prosecco addio. Produrremo solo Valdobbiadene Docg
Proprio quando il Prosecco è al culmine del successo l’azienda di S. Stefano di Valdobbiadene ha deciso di prediligere la territorialità e rinunciare al nome
- 28 agosto 2019
Vino, effetto clima sulla vendemmia. Raccolta in flessione fino al 30%
I cali maggiori registrati nelle aree del Nord Est e in Emilia-Romagna. Timori tra i produttori per gli effetti sui prezzi e la crescita degli stock
- 08 luglio 2019
Unesco, turismo boom per le Colline Prosecco Conegliano Valdobbiadene
Obiettivo: 500mila visitatori
- 07 luglio 2019
Unesco: le colline del Prosecco sono patrimonio mondiale dell’umanità
I colli di Conegliano e Valdobbiadene diventano il 55esimomo sito italiano iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco. L’iscrizione è avvenuta domenica 7 luglio a Baku, in occasione della 43esima sessione del Comitato mondiale dell’agenzia culturale delle Nazioni unite
- 17 maggio 2019
Il Conegliano Valdobbiadene Festival celebra i 50 anni di denominazione
Oggi invade il mondo con decine di milioni di bottiglie, ma tutto è iniziato sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene, dove le rive spesso scoscese rendono impraticabile la coltura intensiva. E tra quelle alture il Prosecco Superiore festeggia quest'anno il 50. anniversario della denominazione
- 07 maggio 2019
Il Prosecco oltre il boom: diversificazione e qualità
È cresciuto negli ultimi dieci anni con tassi annui a doppia cifra ma adesso sente salire tra le colline del Trevigiano e le pianure del Nord Est verso il Friuli, sempre più insistente una domanda: quando finirà la corsa? Si tratta del Prosecco, etichetta che dal 2009 – cioè dalla riorganizzazione
- 14 aprile 2019
Cose dell'altro mondo!
Il buongiorno della domenica mattina con la rassegna stampa che non si rassegna ...
- 16 maggio 2018
Così il Prosecco ha fatto correre l'economia di Conegliano: Sda Bocconi fa i conti
Cin cin con il Prosecco Conegliano Valdobbiadene. Oltre 94 milioni di bottiglie nel 2017, per un valore di quasi 530 milioni e ricadute nei 15 Comuni della Denominazione in termini di maggiore reddito, più credito e aumento dell'occupazione (anche femminile) e dell'istruzione. Il 2018 è iniziato
- 21 dicembre 2016
La crescita record del Prosecco
Il Prosecco corre dietro a una domanda che non molla sia sul mercato italiano che all’estero. Quest’anno il Sistema Prosecco (Doc, Conegliano Valdobbiadene e Asolo) dovrebbe chiudere con una produzione di almeno 510 milioni di bottiglie. Di cui 420 della Doc e 90 milioni della Conegliano
- 21 novembre 2016
Brexit. Boris Johnson minaccia le esportazioni del prosecco. "Il mercato Uk vale 400 milioni di fatturato"
"Il Regno Unito è uno dei paesi che maggiormente apprezza il Prosecco..."
- 20 novembre 2016
Italia-UK: il prosecco della discordia
Piccolo caso eno-diplomatico tra Italia e Gran Bretagna...
- 23 marzo 2015
Settore vitivinicolo italiano
Focus Economia in onda in diretta dal 49° Vinitaly, il salone del vino e dei distillati di Verona, che si chiuderà mercoledì 25 marzo...