- 05 febbraio 2023
Intesa si sfila, UniCredit in stand by: il risiko bancario parte dalle piccole
Dopo Intesa anche Bpm si smarca da Mps, mentre la corsa del titolo può riaccendere l’appetito di UniCredit. Intanto Pignataro con Fucino guarda a Volterra, il faro di banche e fondi su Popolare Valconca
Le prospettive dei titoli di Piazza Affari
Durante la diretta il pubblico ha la possibilità di rivolgere domande agli esperti attraverso le chat dei canali social del Sole 24 Ore
- 04 febbraio 2023
ChatGPT mania: l’intelligenza artificiale fa scattare un rally globale
Da colossi come Nvidia e Baidu a gruppi semisconosciuti: fra investimenti e speculazione balzo dei titoli legati all'AI
- 02 febbraio 2023
Mutui, conti correnti, azioni, bond, criptovalute: così l’impatto del rialzo dei tassi Bce
Mutui, conti correnti, azioni, obbligazioni ma anche criptovalute. Cosa cambia con la nuova stretta da 50 centesimi decisa dall’Eurotower?
Bollette, la veneta Agsm Aim vara Bonus Sostegno, stanzia 2,1 mln per fasce più deboli
E' la prima multiutility in Italia a inserire sconti direttamente in bolletta alle famiglie più bisognose, che potranno così avere un risparmio medio annuo di circa 350 euro. L'iniziativa è destinata a chi non può usufruire del Bonus Sociale deciso da Arera
- 31 gennaio 2023
Partite Iva e regime forfettario: quanto si paga quando si superano i 100.000 euro?
Si mantiene l’aliquota agevolata al 15% o si è assoggettati per l'intero anno a Irpef e addizionali? Come vengono applicate imposte dirette e indirette? Ecco tutte le risposte
ChatGpt farà guadagnare in Borsa? La verità su Etf e intelligenza artificiale
Cosa accade se si prova a interrogare il nuovo «mostro sacro» dell’Ai? Ecco un elenco di prodotti che «delegano» ai robot le scelte di investimento
- 30 gennaio 2023
Alla vigilia di Fed e Bce il mercato scommette sulla forbice. Ecco perché
A poche ore delle riunioni di Fed e Bce, i mercati hanno posizionato le loro pedine: la scommessa è di una divaricazione tra le due banche centrali.
Leopard 2, quali paesi ne hanno di più? La mappa e come può cambiare il conflitto
L’Ucraina ha chiesto 300 tank con tecnologie avanzate, superiori a quelli delle forze russe, quanti ne arriveranno?
Appalti: sulle gare aggiudicate prima frenata a dicembre, tra gli enti in testa Rfi
Cresme Europa Servizi: +30,8% per i comuni (da 3,3 a 4,3 miliardi) e +39,6% dei gestori di reti e servizi pubblici locali (da 3,5 a 4,9 miliardi)
Borse, realizzi dopo il rally di gennaio: i listini al test di Fed e Bce
Gli investitori attendono le decisioni sui tassi, in arrivo mercoledì in Usa e giovedì in Europa. Spread risale verso 190 punti. Euro si conferma sui massimi da aprile. A Milano corre Tim
- 29 gennaio 2023
La scommessa dei mercati: così Fed e Bce si muoveranno in direzioni diverse
Dal 18 gennaio le Borse Usa hanno iniziato a correre più di quelle europee e i rendimenti dei bond del Vecchio continente sono saliti di più
- 27 gennaio 2023
Europa consolida il rally 2023, Milano regina dei listini a +11,5%
Nella settimana Piazza Affari ha guadagnato il 2,6%, con St a +14,7% dopo i conti . La seconda migliore è stata Madrid.Il focus resta su dati macro, trimestrali e decisioni Fed e Bce in arrivo la settimana prossima
- 26 gennaio 2023
Perché le Borse scommettono sullo scenario migliore per l’economia Usa
I mercati scommettono sullo scenario migliore negli Stati Uniti: economia tonica, ma inflazione e tassi in calo. Ma sull’Europa aspettative più caute
Peg, risorse finanziarie indissolubilmente legate agli obiettivi assegnati con il Piano stesso
In ogni caso gli enti locali a inizio anno debbono garantire la programmazione gestionale definendo gli obiettivi
- 25 gennaio 2023
Tesla: utile record, vola il titolo (+11%). Il taglio dei prezzi spinge la domanda
Con i profitti nell’ultimo trimestre sale del 37% il fatturato, a 24,32 miliardi di dollari, a sua volta un record. Musk ottimista nel lungo periodo. Cybertruck in vendita non prima del 2024
Borse, rally in dubbio nel mezzo delle trimestrali e in attesa della coppia Powell-Lagarde
Molti investitori stanno prendendo profitto, considerato il balzo del risk on da inizio anno, in attesa che lo scenario delle trimestrali americani si dipani del tutto e di conoscere le decisioni di politica monetaria di Usa ed Eurozona a inizio febbraio