- 01 febbraio 2023
Egitto: emergenza diritti umani
Riaccendiamo i riflettori sull'Egitto e sul mancato rispetto dei diritti umani. Nel Paese musulmano, infatti, nonostante non ci sia una legge contro
- 22 gennaio 2023
Crude oil price could spike again in the fall: here’s why
While the convulsions of the European gas market continue, crude oil continues to benefit from a respite: the price of US West Texas Intermediate (WTI) and North European Brent are at their lowest from the peaks of $ 120 recorded in June 2022, with a clear impact on fuel prices at the pump
- 21 gennaio 2023
Renzi-Calenda, alleati ma non nei redditi: per l’ex premier 2,6 milioni, per il leader di Azione 69mila euro
Il leader di Italia viva gli incassi dalla sua attività di conferenziere. Per l’ex ministro dello Sviluppo economico la retribuzione da parlamentare europeo non soggetta a tassazione in Italia
- 20 gennaio 2023
Agcom detta le regole ai big del web: «Equo compenso agli editori fino al 70% dei ricavi pubblicitari»
Stabilito un principio di condivisione dei ricavi che prevede per gli editori una cifra fino al 70% stimati per ogni contenuto prodotto e rilanciato dalle piattaforme
- 16 gennaio 2023
La nuova frontiera delle Corti commerciali internazionali, anche Milano in marcia?
Nota a margine del Convegno: A Special Judicial Chamber for Private International Disputes? European Developments and an Italian Proposal
- 16 gennaio 2023
Debito pubblico, un nuovo modello per la ristrutturazione nei Paesi vulnerabili
La pandemia di Covid-19 ha portato l'indebitamento dei Paesi a basso e medio reddito al massimo livello degli ultimi 50 anni. Inflazione, aumento dei tassi e rafforzamento del dollaro americano accendono ora la crisi in diverse economie del mondo in via di sviluppo
- 28 dicembre 2022
Il Sole24Ore.com promosso dagli analisti di New York
Promosso con 100/100 nell’analisi di affidabilità delle notizie e nella trasparenza delle fonti, e al vertice anche dell'engagement sui social media
Il 5G alla sfida dei consumi energetici: così aiuterà a contenere costi ed emissioni
Quanti e quali sono i costi energetici per far funzionare le reti mobili, a livello globale? Secondo una ricerca di Ericsson, le reti mobili oggi rappresentano circa lo 0,2% delle emissioni globali di anidride carbonica e circa lo 0,6% del consumo globale di energia elettrica. Immaginando una
- 20 dicembre 2022
Fisco, non passa la mozione di Etica Sgr presentata nell’assemblea Cisco
Il documento della società di gestione italiana, elaborato con Greater Manchester Pension Fund e Missionary Oblates, ha ottenuto soltanto il 27% dei voti
- 12 dicembre 2022
Primark sogna una moda sostenibile per tutti: «I nostri volumi possono fare la differenza»
Vestiti per una popolazione mondiale in crescita, ma fatti in modo sostenibile e con approccio circolare: il marchio celebre per i prezzi accessibili vuole fare dei suoi grandi numeri un punto di forza, investendo su agricoltura rigenerativa, formazione e un rigoroso rapporto con i fornitori
- 04 dicembre 2022
«Rendimenti interessanti per chi punta sulle obbligazioni verdi»
«Gli emittenti dei green bond sono più sensibili alle tematiche ambientali e sono anche pronte per far fronte a una transizione energetica»
- 03 dicembre 2022
Twitter, Macron incontra Musk: «Rispetti regole Ue ed elimini contenuti estremisti»
L’agenzia di rating Standard Poor’s ha deciso di ritirare il rating del credito per la piattaforma a causa della «mancanza di informazioni sufficienti per mantenere il rating»
- 02 dicembre 2022
Così la Cina arruola spie e semplici cittadini per rubare i segreti tecnologici delle società
Più di 400 miliardi di euro all’anno i profitti illeciti da contraffazione e furto di proprietà intellettuale realizzati per conto di società o del governo di Pechino
- 28 novembre 2022
L’unilateralismo nazionalista della Germania
È passato un anno dall’elezione del socialdemocratico Olaf Scholz al ruolo di cancelliere tedesco.
- 22 novembre 2022
Giovani artigiani ispirati dagli algoritmi: così Ynap rivoluziona l’industria della moda
Alison Loehnis, ceo del gruppo, racconta il progetto The Modern Artisan, che in collaborazione con la fondazione di re Carlo III, forma fra Italia e Regno Unito i nuovi profili di creativi-imprenditori della moda sostenibile
Meno soldi, più garanzie: così la Cina può cambiare i suoi prestiti in Africa
Pechino ha concesso 160 miliardi di dollari in finanziamenti ai governi africani in 20 anni, attirandosi l'accusa di “comprare” il Continente con accordi opachi. Ora sta modificando i termini
- 17 novembre 2022
Italia-Cina, tutte le partite economiche dalla Cdp ai porti agli aerei Atr
Il rilancio delle relazioni dopo l'incontro tra Xi e Meloni e l’intreccio con Taiwan e i diritti umani. Le preoccupazioni della Ue
Cina «superpotenza» del crimine: 540 miliardi all’anno da traffici illeciti. Riciclati fino a 660 miliardi
La Cina - anche grazie a corruzione nella classe dirigente, legislazione a maglie larghe e pochi controlli - è protagonista in molti tra i più gravi crimini transnazionali e inquina commercio e concorrenza con un riciclaggio secondo solo a quello degli Usa