Ingvar Kamprad
Trust project- 05 ottobre 2021
Ikea porta in Italia la sua collezione streetwear: è pronto lo sbarco nella moda?
Dopo averla lanciata in Giappone lo scorso anno, il gigante svedese espande la presenza della collezione Eftertrada. E i suoi contatti con la moda sono sempre più frequenti
- 29 giugno 2020
I brand a rischio zoombombing nell’era delle mobilitazioni virtuali
Molti eventi supportati da aziende, compreso il Pride 2020, si svolgono online, ma aumentano anche le azioni di disturbo di brigate organizzate di haters
- 17 settembre 2019
Maetzu: «Ecco come saranno i negozi Ikea in città»
Juvencio Maetzu, Cfo e Deputy Ceo di Ikea Group spiega come saranno i nuovi format di vendita, piccoli negozi pensati in particolare per le grandi città dei Paesi più maturi, tra cui l’Italia, sesto mercato per il gruppo
- 20 novembre 2018
Depardieu, Arnault e Monsieur Auchan: il Belgio è l’Eldorado fiscale dei vip
Che ci fa un mostro sacro del cinema mondiale come Gerard Depardieu in un villaggio desolato del Belgio al confine con la Francia? È da poco passata l’ora di pranzo e a Néchin, una frazione del comune di Estaimpuis - cento chilometri a ovest di Bruxelles - non si vede un'anima per strada. C'è la
- 04 novembre 2018
Piccolo, urbano e super digitale: Ikea lancia la vendita sotto casa
Per quasi 30 anni, quelle inconfondibili scatole blu con la scritta gialla «Ikea» all’esterno – ben visibili da tangenziali e autostrade – sono state l’ambientazione in cui si è consumato uno tra i più amati-odiati riti del fine settimana per tante famiglie italiane. Templi di periferia di
- 13 ottobre 2018
Da Sony a Coca-Cola: come sono nati i nomi di 31 brand che hanno fatto la storia
Adidas: il celebre brand sportivo tedesco prende il nome dal suo fondatore, Adolf Dassler (detto “Adi”): unendo il soprannome alle prime tre lettere del cognome esce appunto “Adidas”
- 19 maggio 2018
Viaggio ad Älmhult, nel cuore (e nel cervello) dell’Ikea
Raggiungere Älmhult, cuore e cervello mondiale di Ikea è una piccola impresa. C'è il volo, su Copenhagen, e poi un treno, non sempre affidabile, che raggiunge questa cittadina di 8mila anime dove 75 anni fa è nata la più grande azienda di mobili del mondo. In mezzo, tra l’organizzatissimo aeroporto
- 18 maggio 2018
Così cambia il mobile Ikea: «smontaggio» facile e più digitale
Una stanza, una stanza che è un’intera casa: inizia con la ricostruzione di un interno rurale di fine Ottocento la storia del più grande rivenditore di mobili del mondo. Siamo nella regione svedese di Småland, all’Ikea Museum di Älmhult, inaugurato due anni fa là dove, nel 1958, Ingvar Kamprad aprì
Nel villaggio della fabbrica che produce 4,5 milioni di Billy
All’Ikea Tillsammans, il centro culturale della multinazionale svedese ad Älmhult, c’è una cosa che non si ferma mai: è il contatore di Billy che, in tempo reale, indica in che Paese e in quale quantità vengono acquistate le famose librerie, che nel 2018 compiono 40 anni. Vennero progettate nel
- 03 febbraio 2018
Che cosa costruirà Ikea in futuro?
Torbjorn Loof aveva dedicato molti giorni a preparare la sua presentazione per l'anteprima annuale dei nuovi prodotti Ikea. A quel tempo, negli anni Novanta, i product manager come lui mostravano con orgoglio le ultime idee in fatto di mobili componibili e altri accessori a Ingvar Kamprad, il
- 28 gennaio 2018
L’eredità di Mister Ikea, l’Henry Ford dei nostri tempi
È morto, a 91 anni, il Signor Ikea. Con lui, se ne va uno dei grandi demiurghi dell'economia contemporanea. Si chiamava Ingvar Kamprad. La prima parte del Novecento è stata segnata da Henry Ford. La seconda parte del Novecento, anche, da questo svedese che ha fondato la sua azienda nel 1943,
Addio a Ingvar Kamprad, il fondatore di Ikea
Il fondatore di Ikea, Ingvar Kamprad, è morto all'età di 91 anni: lo ha reso noto lo stesso gruppo sul suo sito Internet. Kamprad fondò Ikea nel 1943, in pieno conflitto mondiale, quando aveva soli 17 anni. La svolta avvenne nel 1956, quando ideò il concetto di mobile fai-da-te. L’idea gli venne
- 05 gennaio 2018
Chris Larsen, il padre di Ripple nella top ten dei Paperoni globali
Non sono solo i gemelli Winklevoss con i loro investimenti in Bitcoin e Peter Thiel con il suo fondo a essere diventati miliardari grazie alle criptovalute. A essere baciato dalla corsa delle quotazioni di tutte le criptovalute in questi giorni è chi ha scommesso su Ripple, il vero fenomeno
- 18 dicembre 2017
La Ue apre un’indagine su Ikea: ha evaso tasse in Olanda
BRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato stamani qui a Bruxelles di avere aperto una indagine approfondita ai danni di Ikea, che secondo l'esecutivo comunitario avrebbe goduto di un generoso accordo fiscale da parte del governo olandese. Agli occhi di Bruxelles potrebbe trattarsi di
- 30 marzo 2017
Da Zuckerberg al patron di Oracle: ecco i 10 paperoni del 2017
Lo scettro rimane saldamente in mano a Bill Gates, fondatore di Microsoft, con i suoi 86 miliardi di dollari di patrimonio netto. Ma dietro la bagarre è accesa. La classifica dei paperoni del pianeta, redatta da Bloomberg, è un quadro variegato di investitori e industriali: da Jeff Bezos, che