Ingv
Trust project- 21 maggio 2023
L’Etna erutta. Aeroporto di Catania torna operativo dopo chiusura
La presenza di un’attività è confermata dai forti boati sentiti ad Adrano e Biancavilla
Terremoto di magnitudo 7,7 in Nuova Caledonia. Allarme tsunami rientrato
Il terremoto di magnitudo ha colpito alle 13:57 ora locale (le 4:57 in Italia). In Nuova Caledonia, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco hanno ordinato l’evacuazione dell’intera costa, soprattutto delle spiagge
- 08 maggio 2023
Campania, scossa di terremoto di magnitudo 3,4 nella zona Campi Flegrei
Il sisma è avvenuto alle 4.28 di questa mattina ad una profondità di 3 km con epicentro a quattro chilometri da Pozzuoli e a 10 chilometri da Napoli
- 21 aprile 2023
Catania, terremoto di magnitudo 4.5 con epicentro in mare
Una scossa di terremoto è stata registrata dall’Ingv in provincia di Catania. La magnitudo, ancora provvisoria, è stimata tra 4.4 e 4.9
- 09 marzo 2023
Sciame sismico nella zona di Perugia, seconda scossa di magnitudo 4,6 in serata
Epicentri vicino a Umbertide. Scuole chiuse venerdì e sabato a Perugia,venerdì a Gubbio
- 15 febbraio 2023
Centro Italia, concluso studio sulle faglie attive dopo terremoto 2016
Completata la mappa delle «pericolosità sismica aggiuntive» in Umbria, Marche, Abruzzo. Permetterà di ricostruire in sicurezza
Istituzione settimana discipline Stem, Schifone: «Invertire un paradigma, non è vero che il lavoro non c’è»
Alla Camera dei deputati la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge. Appuntamento è fissato tra il 5 e l'11 febbraio di ciascun anno
- 07 febbraio 2023
Terremoto in Turchia e Siria, oltre 7mila morti. Con nuova faglia, suolo slittato di 10 metri
La macchina dei soccorsi, pur tra le difficoltà, si è messa in moto. Tajani: si cerca ancora un italiano disperso nel sud della Turchia
- 30 gennaio 2023
La start up italiana dell’internet sottomarino premiata dal Wef di Davos
WSense è stata insignita come la più innovativa nella protezione degli oceani: un mercato da 3,5 miliardi di dollari in forte crescita
- 14 gennaio 2023
Oceano mare
inalmente una buona notizia in ottica ambientale. Dall'ultimo report dell'ONU emerge che il buco dell'ozono si chiuderà entro il 2040 a seguito di un'azione
- 13 gennaio 2023
A scuola di terremoti e vulcani, porte aperte all’Istituto di Geofisica e Vulcanologia
Quarta edizione della Giornata dell'Alfabetizzazione Sismica, coinvolti circa mille studenti coinvolti in laboratori didattici e visite guidate
- 21 dicembre 2022
Onde gravitazionali, al via in Sardegna il progetto Einstein
L’Etic (Einstein Telescope Infrastructure Consortium), di cui l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è capofila, è finanziato con 50 milioni del Pnrr
- 04 dicembre 2022
Stromboli, onda tsunami di un metro e mezzo dopo potente eruzione
Il maremoto sarebbe stato provocato da un distacco sulla Sciara del Fuoco
Scossa di magnitudo 4.6 alle Isole Eolie in Sicilia
Dalle prime verifiche effettuate, l'evento - con epicentro localizzato sull'isola di Vulcano - risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni
- 09 novembre 2022
Terremoto nelle Marche poco dopo le 7. Scuole chiuse in diverse città
La scossa nel Pesarese è stata avvertita in tutta l’Italia centrale e ha avuto una magnitudo di 5.7. Poi 3 altre scosse di magnitudo 3.1, 3.4 e 2.5