Ultime notizie

Ingemar Stenmark

Trust project

  • 21 gennaio 2017
    Sci, discesa Garmisch: incredibile Vonn, trionfo davanti alla Gut

    Notizie

    Sci, discesa Garmisch: incredibile Vonn, trionfo davanti alla Gut

    Incredibile Lindsey Vonn: la statunitense, alla seconda gara stagionale dopo il rientro dallo stop per la frattura al braccio destro rimediata a novembre, centra la sua 77esima vittoria in Coppa del mondo imponendosi nella discesa di Garmisch. Amaro in bocca Lara Gut che, nonostante un'ottima

  • 11 gennaio 2017
    Sci, Lindsey Vonn: "Sabato torno a gareggiare"

    Notizie

    Sci, Lindsey Vonn: "Sabato torno a gareggiare"

    Il circo bianco ritrova la sua regina, Lindsey Vonn. Dopo tre mesi lontani dalla neve per l'infortunio al braccio, la campionessa americana sarà al via sabato della discesa libera di Altenmarkt-Zauchensee, in Austria. "Sono entusiasta di tornare proprio ad Altenmarkt-Zauchensee, dove l'anno scorso

  • 29 febbraio 2016
    Curry e Vonn: quando i campioni sono fenomeni

    Notizie

    Curry e Vonn: quando i campioni sono fenomeni

    Uno sta cambiando il volto dell'Nba e basket mondiale a forza di tiri da 3 sparati da distanze siderali e che vanno sempre a canestro...

  • 24 gennaio 2016
    Sci, SuperG Cortina: Vonn, vittoria e sorpasso in classifica

    Notizie

    Sci, SuperG Cortina: Vonn, vittoria e sorpasso in classifica

    Non c'è storia, Lindsey Vonn è la migliore per distacco nelle prove veloci di Coppa del Mondo di sci alpino. La campionessa americana, dopo il successo in discesa, si ripete in SuperG sulla pista Olympia di Cortina d'Ampezzo e centra il 75esimo successo della carriera. Sul podio con lei Tina

  • 29 aprile 2015
    30 aprile 1975: la caduta di Saigon. Per gli Usa è l’addio al Vietnam (o quasi)

    Mondo

    30 aprile 1975: la caduta di Saigon. Per gli Usa è l’addio al Vietnam (o quasi)

    «Saigon è caduta: l'America scossa dalla sconfitta». Così titolava il “Corriere della Sera” all'indomani della resa del Sud Vietnam di fronte all'avanzata comunista il 30 aprile 1975, quarant'anni fa. Non abbiamo il titolo di “Repubblica”, che sarà fondata da Eugenio Scalfari nel gennaio del 1976,