- 20 maggio 2022
«Fuoco a tutti»: in corso attacco di hacker russi a siti istituzionali italiani
In un messaggio precedente gli hacker russi avevano dato le istruzioni «per liquidare la struttura informativa italiana». Indaga la Polizia postale
Loccioni, lo spirito di Olivetti e le valli del Verdicchio dove corre l’auto elettrica
Volvo, Toyota, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Stellantis, Porsche, Daimler, Audi, Bosch, StM: non c’è marchio o fornitore dell’automotive impegnato nella transizione elettrica che non sia sceso nelle Marche per testare batterie, assali, motori e inverter
- 18 maggio 2022
In Calabria la XXIX edizione del Concours Mondial de Bruxelles
In concorso 8000 vini, tra bianchi e rossi, prodotti in tutto il mondo: nel palazzetto dello sport di Rende, saranno valutati da una giuria internazionale composta da 350 specialisti del settore
Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto incrementare i propri guadagni, da un anno all’altro, del 10 per cento
A Torino la nuova generazione di moduli
Verso la Luna
Così Microsoft raddoppia il budget dei salari per trattenere i talenti
Nei mesi scorsi, infatti, sia Amazon che Alphabet (Google) si sono mosse nella stessa direzione, lanciando un segnale molto forte al mercato
- 17 maggio 2022
Pirelli, se bilancio e fabbrica si tingono di bellezza
«Il presente e il futuro di una impresa come la nostra sono connaturati alle radici»
Industria 4.0 cercherà 70mila specialisti ma teme di non trovarli
L’Ict, da qui al 2026, avrà bisogno di 30mila esperti in scienze matematiche, informatiche, chimiche e fisiche, e 40mila, o giù di lì, tecnici informatici, telematici e delle comunicazioni. Parliamo di figure professionali emergenti legate a Industria 4.0, come analisti e progettisti di software,
- 18 maggio 2022
Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto incrementare i propri guadagni, da un anno all’altro, del 10 per cento
- 15 maggio 2022
Materie prime: il ritorno delle miniere spinte da guerra e decarbonizzazione
Per il momento non si riattivano le produzioni in stand by ma si cerca di capire quanta capacità hanno i giacimenti a riposo. Tutti i casi in Italia
- 14 maggio 2022
I lavori del futuro in Italia? L’avanzata del biotech: i 10 profili richiesti e quelli «introvabili»
Informatici, ingegneri, ricercatori: nella mappa delle assunzioni in Italia si fa largo il biotech ma per il 70% delle professioni aumenta la difficoltà di reperimento delle imprese
Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
- 12 maggio 2022
Ddl appalti, Oice: aberrante l'apertura ai progetti gratis
Perplessi sulla riduzione dei livelli di progettazione: è una strada che porta a varianti, riserve e opere incompiute
Manpower: «Rivoluzione delle competenze e spinta su donne e giovani. Il mercato Italia in stabile ripresa»
La multinazionale punta per il 2024 all'obiettivo del 40% di leadership femminile a livello globale, mentre in Italia vede la possibilità di raggiungere il 50% già per la fine dell'anno
- 11 maggio 2022
Da Android alla privacy: a I/O il mondo multidevice e smart secondo Google
È l'appuntamento clou dell'anno per la sterminata platea di sviluppatori che guardano al mondo Google. Ecco le novità