- 24 maggio 2022
Di Tanno Associati con Eurazeo per il direct lending in Italia di due fondi Lussemburghesi
Di Tanno Associati ha prestato la propria assistenza con riferimento a tutti gli aspetti di tipo regolamentare relativi alla procedura di autorizzazione.
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
- 16 maggio 2022
Basta attesa del conto al ristorante: sbarca in Italia il pagamento con Qr code
Forte di 6mila locali e tre milioni di utenti in sette Paesi arriva sunday, che integra il pagamento con il menù digitale e con i sistemi di cassa
- 12 maggio 2022
La svolta di Ing in Germania: da luglio basta tassi negativi
Le banche tedesche potrebbero decidere di non seguire l’esempio e di continuare ad applicare la commissione di custodia in attesa dei rialzi della Bce
Parmalat, arriva il conto: la Centrale del latte di Roma torna al Comune (con 65 milioni di dividendi)
Respinto in appello il ricorso di Lactalis sulla privatizzazione del 1999: i giudici hanno rigettato la posizione di Parmalat spa, secondo cui aveva acquisito le azioni in «buona fede»
- 10 maggio 2022
Semafori con conto alla rovescia solo su alcune strade e mai per il verde
Il nuovo Dm attuativo obbliga anche a sostituire i vecchi apparecchi
- 09 maggio 2022
Nuovo green loan per Crédit Agricole CIB e ING BANK
Entrambe le banche hanno agito quali original lenders, mandated lead arrangers, underwriters, bookrunners e green structuring advisors.
Borse, aprile in rosso. Europa paga il conto della guerra, Milano -6,6% da inizio invasione. Nasdaq: il mese peggiore da Lehman
Venerdì seduta positiva grazie alle trimestrali e al piano di stimolo della Cina. Euro riprende quota e torna sopra 1,05 dollari, spread in rialzo a 184 punti
- 28 aprile 2022
Stretta Ue sul gas russo: rischio sanzioni con il conto in rubli
La Commissione europea, messa alle strette dopo il blocco delle forniture a Polonia e Bulgaria, sposa la linea dura. Ma il decreto del Cremlino è ambiguo e molti importatori sono tentati di cedere alle richieste di Gazprom
Saranno gli emergenti e l’Europa a pagare il conto della guerra
Le ricadute asimmetriche del conflitto
- 27 aprile 2022
Gas russo, altolà Ue sul conto in rubli: «Viola le sanzioni, è un prestito di fatto alla Banca centrale russa»
Interrotte le forniture a Polonia e Bulgaria dopo che si sono rifiutate di pagare le consegne in rubli. Ue accusa Mosca di ricatto e si dice pronta a fare a meno del metano russo