- 09 maggio 2022
Nuovo green loan per Crédit Agricole CIB e ING BANK
Entrambe le banche hanno agito quali original lenders, mandated lead arrangers, underwriters, bookrunners e green structuring advisors.
- 30 marzo 2022
N26 e i difetti nell’antiriciclaggio: niente cripto per 750mila clienti
Dopo lo stop di Bankitalia la neobank s’impegna a rivedere le procedure. Due anni fa bloccata per gli stessi motivi Ing Bank: via libera dopo sei mesi
- 20 gennaio 2021
Nuova emissione da 500 milioni e tender offer su obbligazioni proprie per Exor: Allen & Overy e Pedersoli gli studi coinvolti
Exor N.V. ha annunciato l'emissione di un prestito obbligazionario denominato in euro per un valore nominale di 500 milioni di euro e scadenza a 10 anni (19 gennaio 2031), e, contestualmente, l'offerta volontaria di riacquisto (tender offer) in contanti di due serie di titoli di debito esistenti. La tender offer non è condizionata all'emissione dei nuovi titoli
- 04 dicembre 2020
Gianni & Origoni e Orrick per il finanziamento a EcoEridania con garanzia SACE
Orrick e lo studio legale internazionale Gianni & Origoni hanno assistito rispettivamente EcoEridania S.p.A. e il pool di banche nel finanziamento a medio/lungo termine da € 35 milioni concesso da un pool di banche, destinato al soddisfacimento delle esigenze di capitale circolante della società
- 12 febbraio 2020
Ing Bank, multa da Bankitalia: «Carenze nelle verifiche sui clienti»
Sanzione da 3,5 milioni per l’istituto di credito olandese, nella cui condotta via Nazionale ha ravvisato «mancata collaborazione attiva»
- 28 gennaio 2020
Olanda, prestiti più cari per le fiduciarie e tassi negativi sui conti dei ricchi
Rabobank aumenta gli interessi per i clienti più a rischio mentre Abn Amro chiede un contributo dello 0,5% sui depositi oltre 2,5 milioni di euro
- 23 dicembre 2019
Truffa di Natale: hacker contro NoiPA, rubati stipendi e tredicesime a dipendenti pubblici
Operazione basata su tecniche di phishing, che riguarderebbe un numero non definito di dipendenti pubblici. Un furto che lascia spazio a molti interrogativi e al pesante dubbio di non poter recuperare il maltolto
- 05 dicembre 2019
Truffe online, Ing Bank pagherà 30 milioni per chiudere i conti con la giustizia
La Procura a marzo 2019 aveva messo sotto inchiesta per riciclaggio la banca online del Conto Arancio. Pochi giorni prima, sempre lo scorso marzo, la Banca d’Italia aveva reso noto gli esiti di un’ispezione compiuta nella branch italiana dell’istituto olandese tra ottobre 2018 e lo scorso 18 gennaio
- 05 novembre 2019
Banche poco trasparenti. Bocciate su tutta la linea sui rendiconti dei costi inviati ai risparmiatori
Una ricerca del Politecnico di Milano ha esaminato la qualità dell’informativa fornita a consuntivo da 18 grandi operatori finanziari ai clienti con risultati imbarazzanti
- 18 marzo 2019
Oggi a Focus Economia
Via della Seta: Il presidente cinese Xi Jinping sarà impegnato in una visita di Stato in Europa ...
- 19 novembre 2018
L’empatia degli spazi accresce produttività e qualità della vita
Lo percepiamo col corpo. Quando entriamo in una cattedrale gotica lo spirito prende slancio lungo le alte arcate. Se attraversiamo un tunnel basso poco illuminato ci sentiamo minacciati e oppressi. Quando passeggiamo su una passerella proviamo un senso di leggerezza. Esperienze intuitive
- 10 gennaio 2018
Il nuovo BTp a 20 anni «sbanca». Maxi emissione di 9 miliardi
Va in porto con successo la prima maxi emissione del Tesoro nel 2018. Il ministero dell’Economia ha portato a termine il lancio del nuovo BTp benchmark a 20 anni con una taglia decisamente «large». Il forte interesse del mercato per questo titolo a lunga scadenza ha fatto lievitare la domanda ben
Milano (+0,6%) chiude al top da agosto 2015 spinta dalle banche
Le banche tengono Milano in rialzo in una seduta contrastata per le Borse del Vecchio Continente. A Piazza Affari il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,66% a quota 23.157,42 punti, portandosi sui massimi da agosto 2015, mente il Ftse All Share è salito dello 0,39 per
- 08 dicembre 2017
La Polonia vara la riforma che limita l’autonomia della magistratura
Come ai tempi gloriosi di Lech Walesa e di Solidarnosc tornano le proteste di massa sulle rive della Vistola a difesa dello stato di diritto e dell'indipendenza della magistratura. La Polonia, un tempo allievo modello dell’allargamento ad est dell’Unione europea, ha compiuto un altro passo verso la
- 26 luglio 2017
Generali Re: riposizionamento immobili Bicocca del Fondo Effepi
Generali Real Estate Sgr, gestore del fondo immobiliare Effepi Real Estate, riservato al fondo pensione per le aziende del gruppo Unicredit, ha concluso il riposizionamento strategico e la valorizzazione dei tre edifici del fondo situati nel quartiere Bicocca a Milano.
- 25 gennaio 2017
«Una Sace a misura d’impresa»
Il progetto di quotazione è definitivamente tramontato. «Non fa parte in alcun modo dei nostri piani e nemmeno del nostro focus attuale». E il modello dell’exim bank che in tanti, nei mesi scorsi, hanno sbandierato, è già nei fatti. «Come sistema Italia, siamo andati anche oltre dal momento che