- 05 novembre 2020
Irideos: «Traffico dati sotto controllo, su rete unica in fibra non escludiamo nulla»
L'intervista all'amministratore delegato della società, Danilo Vivarelli: «Pronti a gestire nuovi picchi»
- 07 marzo 2019
A Milano il data center di Irideos con l’80% del traffico web su fibra
In Via Caldera, a Milano, nello stesso edificio dove pulsa il Mix, il principale Internet eXchange italiano, sorge l’Avalon campus: il più grande hub italiano per connessioni in fibra ottica, unico punto in Italia per connettersi via banda ultra larga con gli operatori nazionali e internazionali.
- 11 maggio 2018
F2i rientra nelle tlc: via a polo di servizi
F2i rientra sulla scena dele tlc con un polo di servizi specializzati per le imprese, dotato di una dorsale in fibra ottica di proprietà che si snoda lungo le autostrade italiane. Si chiamerà Irideos e nascerà ufficialmente dalla fusione, entro fine luglio, delle tre realtà aziendali acquisite dal
- 22 gennaio 2018
La Borsa punta sul riassetto di Retelit: Ipotesi F2i per creare polo italiano tlc
Da inizio dicembre il titolo ha recuperato oltre il 30%, posizionandosi ai massimi dal 2007, a ridosso di quota 1,8 euro e con una capitalizzazione che sfiora ormai 300 milioni. A guardare l’andamento a Piazza Affari di Retelit (anche oggi in forte rialzo), la sensazione è che il mercato scommetta
- 14 ottobre 2017
Torna il festival diffuso sul digitale più grande d’Italia
Dopo aver raggiunto l’Emilia Romagna nel 2016, quest’anno DIGITALmeet abbraccia dieci regioni e una settantina di location, dal Nord Ovest al Sud passando per il Centro. Un passo avanti per un festival in crescita, partito nel 2013 dal Nordest con 20 incontri e 78 speaker: oggi l’evento si prepara
- 27 giugno 2017
Retelit, via alla commercializzazione del cavo sottomarino Europa-Asia
Retelit avvia la commercializzazione del cavo sottomarino AAE-1, il sistema in fibra ottica che collega l’Europa all'Asia, passando per Bari. Arriva alla piena operatività, quindi, il progetto realizzato da un consorzio internazionale cui aderisce la stessa Retelit. Si parla di 25mila km di
- 09 settembre 2016
Autostrade/2. I dettagli dell'operazione A4: il veicolo Re,Consult e il nodo della Valdastico
Il prolungamento della A31 è ancora da progettare, ma l'ok del Cipe basta per la proroga della concessione - «Investimenti per due miliardi di euro»
- 09 agosto 2016
Banda ultralarga/3, ecco le 133 imprese con la qualifica per i 4 miliardi (totali) di lavori Infratel
Pochi i grandi costruttori: Salini Impregilo, Condotte, Pizzarotti, Agi (Gavio) - Poi colossi dell'engineering e delle teleomunicazioni
- 02 agosto 2016
Veneto Banca, ecco il verbale di ispezione da cui è nata l’indagine della Procura
In questo articolo, pubblicato sul Sole 24 Ore del 2 aprile 2015, viene anticipato il contenuto del verbale di ispezione di Bankitalia da cui è scaturita la successiva indagine della Procura su Veneto Banca.
- 14 gennaio 2016
Banca Etruria: la storia di Alberto Rigotti, il bancarottiere che sedeva nel cda (e non ha restituito 16 milioni)
La pratica, stigmatizzata da Bankitalia, di concedere prestiti ai membri del Cda e ai sindaci di Etruria, era una consuetudine di vecchia data. Quasi una
- 02 aprile 2015
Veneto Banca, ecco i rilievi Bankitalia
C’era la vecchia Alitalia Servizi in amministrazione straodinaria dal 2008 con un prestito che Veneto Banca si ostinava a tenere ancora in bonis nel 2013. E c'era Denis Verdini cui l'istituto di Montebelluna aveva concesso, a settembre del 2012, 7,6 milioni di prestito «per ripianare l'insolvenza
- 20 giugno 2014
Il Gruppo Corvallis si prepara alla quotazione
Il Gruppo Corvallis, azienda padovana di servizi informatici, ha approvato il bilancio consolidato 2013 con un fatturato di 75,2 milioni di euro, in crescita
- 07 marzo 2012
Parte dal Veneto il risiko della finanza
Come sta la finanza in Veneto? La sortita di Palladio su FonSai ha riacceso i riflettori su un sub-sistema in cui resistono caratteri bifronti, un po' forza,
- 25 gennaio 2012
Più di 100mila partecipanti e oltre 150 sedi collegate: edizione da record per il 21° Convegno Telefisco del Sole 24 Ore
Sono più di 100mila i professionisti che hanno seguito la 21a edizione di Telefisco, il convegno annuale del Sole 24 Ore sulle novità fiscali a cui sono
- 26 gennaio 2011
Tutte le cifre di Telefisco 2011 da ricordare: oltre 86 mila partecipanti e 140 sedi collegate
Sono stati oltre 86 mila i professionisti che hanno seguito la ventesima edizione di Telefisco, il convegno annuale del Sole 24 Ore sulle novità fiscali a cui
- 03 ottobre 2010
Lega e fondazioni bancarie in pressing per le infrastrutture al Nord
Dopo banche e Fondazioni obiettivo grandi opere per la Lega - Brebemi e Pedemontana: risorse in stallo - AL TAVOLO - Nell'attuale quadro di fragilità politica accanto a Intesa Sanpaolo potrebbe aumentare lo spazio d'intervento di UniCredit