Infostrada
Trust project- 18 aprile 2023
Addio a Elserino Piol, da Olivetti a pioniere del venture capital in Italia
E’ scomparso Elserino Piol, vicepresidente di Olivetti negli anni ’80 e ’90 e padre del venture capital in Italia con focus soprattutto sulle telecomunicazioni e su internet
- 02 novembre 2022
Addio a Tatò, il Kaiser Franz che amava la filosofia
L’ex manager, classe 1932, si è spento alla vigilia di un intervento per cui era ricoverato all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, a San Giovanni Rotondo
- 06 settembre 2022
Rete unica Tim-Open Fiber, Cdp rinvia l'offerta a fine mese
La proposta non vincolante arriverà sul tavolo di Tim dopo il voto del 25 settembre. In Open Fiber entrano Mazzitelli e Lo Nostro nella squadra del ceo Rossetti
- 21 gennaio 2022
Tim: Pietro Labriola nominato amministratore delegato
Pietro Labriola, direttore generale di Tim, è stato cooptato in cda e nominato amministratore delegato del gruppo
- 26 novembre 2021
Chi è Pietro Labriola, l’anticonformista partito dalla Puglia e arrivato dal Brasile
Da France Telecom a Tim, passando per Infostrada: una carriera tutta nelle tlc
- 03 maggio 2021
Cambio della guardia al MIX: dopo 21 anni Joy Marino passa la mano a Talotta
Il nuovo presidnete era già il vice di Marino, alla guida dell’internet exchange dalla fondazione nel 2000 a oggi
- 31 luglio 2018
Fs, Gianfranco Battisti Ad e Vittorio Castelli presidente: il governo sceglie all’interno
Il nuovo amministratore delegato era Ad di Fs Sistemi Urbani, Castelli direttore centrale Innovazione e sistemi informativi
- 27 febbraio 2018
«Da Adriano Olivetti a Casaleggio, vi spiego perché voto Cinque Stelle»
Ubaldo Libertino, elettore del Movimento Cinque Stelle. A Ivrea, la città di Adriano Olivetti e – anche – di Gianroberto Casaleggio. Dice Libertino: «Questa è stata una delle parti più ricche del nostro Paese. Io e i miei amici abbiamo avuto la fortuna di crescere qui. A Ivrea trovavi prosperità,
- 02 agosto 2017
Fatturazione a 4 settimane, così le Telco ignorano l’Agcom
Dal 24 giugno non se ne sarebbe dovuta avere più traccia. Eppure, basta dare uno sguardo ai siti delle compagnie telefoniche per constatare che la fatturazione a 4 settimane per le offerte di telefonia è ben lungi dall’essere stata riposta nel dimenticatoio, come invece era stato deliberato da
- 29 dicembre 2016
Wind-3, leadership nella telefonia mobile
Si avvicina al debutto in posizione di leadership quanto a clientela. I dati di Agcom riferiti a settembre e diffusi ieri non riservano sorprese e consegnano alla nascente Wind-3 il primato per market share nella telefonia mobile: 33,1% contro il 30,3% di Tim e il 29,2% di Vodafone. Un primo posto
- 17 ottobre 2016
Save the children, al via la campagna «Fino all’ultimo bambino»
Sono quasi 6 milioni, ogni anno, i bambini sotto i 5 anni che muoiono per malattie facilmente prevenibili e curabili e 60 milioni i minori tra 6-11 anni che non vanno a scuola, 58 milioni solo nei Paesi più poveri. 400 milioni sotto i 13 anni vivono in povertà estrema e altrettanti sono
- 24 agosto 2016
Terremoto, i numeri utili e le raccomandazioni della protezione Civile
«Abbiamo mobilitato un numero consistente di mezzi e di uomini e di unità cinofile per la ricerca dei dispersi» ha detto il Capo del Dipartimento dei vigili del Fuoco il prefetto Frattasi che si è raccomandato di non prendere iniziative isolate e di affidarsi alla macchina dei soccorsi. Frattasi ha
- 01 aprile 2016
Fibra, attivazioni raddoppiate
Il lavoro da fare sul fronte infrastrutturale è ancora, evidentemente, tanto, ma la richiesta di banda ultralarga in Italia è in crescita.
- 25 gennaio 2016
Fibra ottica, le offerte degli operatori (con e senza tv on demand)
Sotto i 29 euro al mese non si va. È vero: con la promozione iniziale si parte da 19 euro al mese. Ma solo per sei mesi. Poi, una volta scaduto il periodo di
- 24 gennaio 2016
Il ricambio generazionale in azienda
Aziende, imprese di famiglia: se da un lato rappresentano il fiore all'occhiello del made in Italy dall'altro nascondono spesso problemi