- 04 luglio 2022
Ict, la carenza di componenti frena la crescita delle imprese
Il settore pesa per l’8,2% del fatturato italiano: la pandemia ha contribuito all’accelerazione di alcuni segmenti di specializzazione. Nel manifatturiero un surplus di domanda e ordini già chiusi
- 28 giugno 2022
Maticmind, arriva la cordata formata da Cvc e Cdp Equity
Il valore della transazione, secondo alcune indiscrezioni non confermate, potrebbe superare i 500 milioni di euro
- 01 giugno 2022
Data Governance Act ed Altruismo dei Dati: applicazione possibile o mera utopia?
Tra i punti nodali del Regolamento, alla luce della recente approvazione del Data Governance Act del 6 aprile scorso, spicca il tema dell'Altruismo dei dati. Come già evidente dalla definizione normativa del concetto, sono innumerevoli gli spunti, le prospettive e le criticità che avvolgono questo tema
- 30 maggio 2022
Tinexta cede a Crif la divisione crediti: assegno da 237,5 milioni
L’amministratore delegato Pier Andrea Chevallard: «Maggior risorse per accelerare lo sviluppo previsto dal piano industriale»
- 20 maggio 2022
Pnrr, appuntamento imperdibile per un’Italia sempre più digitale e sostenibile
Trasformazione digitale e transizione energetica sono tra le priorità del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza - imperativi sia per il mondo delle infrastrutture sia per l'universo produttivo italiano - per fornire un impulso decisivo al rilancio della competitività del Sistema Paese. A
- 19 maggio 2022
Alla cybersecurity l’1,2% degli investimenti. Draghi vara la strategia nazionale
La “Strategia Nazionale di cybersicurezza 2022-2026” piomba nel pieno dell’emergenza degli attacchi cibernetici all’Italia
- 14 aprile 2022
In vetrina a Firenze l’ecosistema digitale della moda, (ben) oltre l’e-commerce e i social
Il 4 e 5 maggio l’evento in presenza di Pitti Immagine, che spazierà dal metaverso agli Nft, ai software innovativi necessari per ogni processo aziendale
- 23 febbraio 2022
Da Milano a Bari ecco le città dove i tech worker guadagnano di più
Milano totalizza il 42% di ricerche di profili It, seguita da Roma e Torino. Nel capoluogo lombardo gli stipendi più alti, con una Ral media di 43mila euro. La flessibilità risulta la leva più importante per trattenere i talenti
- 22 febbraio 2022
Consip, aggiudicata la prima gara sugli acquisti del Pnrr per la cyber security della Pa
A disposizione delle Pa un contratto del valore complessivo di 135 milioni e della durata di 24 mesi
- 23 gennaio 2022
Medici, tassisti e riparatori. Perché ciò che ci vendono è un “bene di fiducia”?
Cosa sono i “beni di fiducia” e quali sono i rischi per chi li acquista, legati all’asimmetria dell’informazione
- 10 dicembre 2021
Startup digitali al centro della trasformazione digitale
Crescono i numeri di S&PMII ma il potenziale di crescita può essere condizionato dagli ecosistemi economici e territoriali. Il ruolo trainante delle call for ideas.
- 26 novembre 2021
Chi è Pietro Labriola, l’anticonformista partito dalla Puglia e arrivato dal Brasile
Da France Telecom a Tim, passando per Infostrada: una carriera tutta nelle tlc
- 21 settembre 2021
Il Fisco digitale arruola nuovi controllori: due concorsi per 2.420 posti
Selezione per 100 esperti con competenze informatiche e in analisi dei dati. Altri 2.320 posti per funzionario tributario. Domande online entro il 30 settembre
- 20 settembre 2021
Who is going to save afghan cultural heritage?
The international bureaucracy is preventing international bodies from intervening to safeguard heritage at risk, not only in Afghanistan but in all those countries where there is strong political instability. Yet, according to Noor Agha Noori, director of the Archaeological Institute of Afghanistan, it could be the only solution
- 04 settembre 2021
Sadaat, da ministro delle Comunicazioni a rider: è afghano l’anti-Di Maio
Fuggito in Germania da Kabul, fa consegne a domicilio. Oggi ci insegna cos’è la dignità e quanto è preziosa la democrazia. Con tutte le sue contraddizioni
- 06 luglio 2021
Pa, Consip pubblica la prima gara (135 milioni) per la «cyber security» degli enti
Accordo quadro da 24 mesi per mettere a disposizione delle amministrazioni prodotti e servizi
- 28 giugno 2021
A Matera Ondatel vince la sfida dei numeri
È una sfida del cambiamento a Matera due fratelli, imprenditori di seconda generazione, 12 anni fa, hanno deciso di diversificare l’attività di famiglia e investire in un settore fortemente innovativo: l’Ict. E hanno vinto. Una crescita continua, che non si è arrestata neppure con la pandemia per
- 21 giugno 2021
Cybersecurity: il nuovo regolamento in materia di notifiche e misure di sicurezza ( Dpcm 14 aprile 2021, n. 81)
Ai sensi del Regolamento, configura un incidente "ogni evento di natura accidentale o intenzionale che determina il malfunzionamento, l'interruzione, anche parziali, ovvero l'utilizzo improprio delle reti, dei sistemi informativi o dei servizi informatici" (art. 1, comma 1, lett. h), D.P.C.M. 14 aprile 2021, n. 81).
- 17 giugno 2021
Chi è Lina Khan, la prof «tech critic» alla guida dell’antitrust americano
Docente di Legge alla Columbia, 32 anni, Khan è da sempre critica nei confronti della posizione dominante di Amazon, Facebook e altri
- 16 giugno 2021
Nasce l'Agenzia per la cybersicurezza - In G.U. il testo del decreto legge
È in vigore da ieri il decreto legge 14 giugno 2021 n. 82, pubblicato sulla G.U. n. 140/2021, che istituisce l'Acn. Il Dl è stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi