- 23 giugno 2022
Drappeggi e colori tenui: come vestire un uomo alla ricerca della serenità
Da Lemaire a Givenchy e Glenn Martens, le collezioni puntano su una concretezza morbida e convincente e una nuova delicatezza
- 22 giugno 2022
Pnrr, arriva il check up mensile su tutti gli interventi: prima tappa entro il 20 luglio
Istruzioni, modalità e calendario delle verifiche sono dettagliate in una maxi-circolare diffusa dalla Ragioneria generale dello Stato
- 06 giugno 2022
Dallo sviluppatore Web 3.0 al crypto artist, ecco le professioni del metaverso
Attorno ai concetti di iperconnettività, immersività e decentralizzazione ci sono database che fungono da certificati di autenticità e sicurezza
- 02 giugno 2022
L’Europa sorge a Capo Nord
Nel 1936 lo scrittore ceco Čapek parte con la moglie per un viaggio nei Paesi scandinavi, scopre una natura incontaminata e intuisce venti di guerra
- 01 giugno 2022
Camminare fra verde e blu nell’essenza dell’Elba
Guida al trekking che attraversa l’isola da est a ovest immersi in borghi e profumi di elicriso e lavanda, ricordando anche i lasciti di Napoleone
- 28 maggio 2022
Finalmente abbiamo capito che crescita e sviluppo non sono la stessa cosa
Il vero progresso è quello che mira a migliorare il benessere dell’umanità, contribuendo a equità e giustizia
- 23 maggio 2022
Balenciaga sfila alla Borsa di New York: «I soldi feticcio assoluto»
Primo show lontano da Parigi in quasi due decenni. In passerella truppe incappucciate che raccontano come la moda può riscrivere o annullare l’identità del singolo.
- 22 maggio 2022
Londra, parte la Elizabeth Line: un «passante» record da 100 km costato 25 miliardi (e 13 anni di attesa)
Costata 20 miliardi di sterline, tra ritardi e molte polemiche, la nuova metropolitana ferroviaria rivoluzionerà lavoro e pendolari: 40 miliardi di benefici attesi e milioni di automobili in meno
- 18 maggio 2022
Il Colosseo, il nuovo millennio, le metamorfosi: viaggio all’origine di un’icona
A Milano, una mostra ripercorre gli oltre 20 anni di un gioiello simbolo di eterna trasformazione. Fra installazioni e collaborazioni artistiche, da Anish Kapoor fino a Zaha Hadid.
- 14 maggio 2022
I settori tascabili e il futuro incerto delle nostre multinazionali senza imprenditori delegati
Salvo distrazioni è da qualche tempo che nel nostro Paese non si dibatte accesamente sulla dimensione delle nostre imprese; quando poi le aziende vengono acquisite da qualche gruppo multinazionale, si attiva la variante del dibattito sui capitalisti senza capitale
- 13 maggio 2022
Troppi marchi locali indeboliscono il sistema di qualità di Dop e Igp
La proliferazione di riconoscimenti, bollini, attestati avvenuta negli anni soprattutto sulla scorta di una sorta di federalismo agroalimentare rischia di indebolire il sistema dell’agroalimentare made in Italy
- 12 maggio 2022
Il crollo del Nasdaq: tra le big Meta paga il prezzo più alto, Apple resiste
Otto trilioni di dollari sono stati spazzati via dall’intero mercato azionario statunitense da inizio anno. E a pagare il sell off più pesante, oggi, sono le Big Tech, a conferma di come i mercati rialzisti non siano infiniti
- 05 maggio 2022
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 02 maggio 2022
Nuova homepage di Finanza, un punto di accesso che ordina la complessità
La nuova home page di Finanza come punto di aggregazione di tutti i contenuti prodotti dalle redazioni
- 28 aprile 2022
LaChapelle in mostra al Mudec. Per raccontare che un altro mondo è possibile
Da fotografo delle star a cantore dei pericoli e delle fragilità della Terra. L'artista americano torna a Milano con una personale di più di 90 opere che racconta (anche) la sua fiducia nei miracoli.
- 27 aprile 2022
Da Caporetto al Kolovrat, il Giro d’Italia sconfina di nuovo in Slovenia
Dopo la partenza da Budapest la 19ima tappa torna all’estero: tra storia, Grande guerra e gastronomia una guida al percorso del 27 maggio
- 26 aprile 2022
Evelina Christillin: «Cultura e sport lingue universali, ora occorre più attenzione a certe assegnazioni»
«Personaggi come Dino Zoff e Bebe Vio sono campioni sul campo e nella vita, forze al di là di ogni parola e di ogni tempo»
Nei meandri di Siena, a tu per tu con Ambrogio Lorenzetti
Nuovi punti di vista su due imperdibili tappe in città, il Museo Archeologico e la Sala dei Nove al Museo Civico, dove si possono ammirare mai da così vicino gli affreschi trecenteschi
- 18 aprile 2022
Crisi degli intellettuali e fragili convinzioni sull’autorevolezza
Potrà sembrare un’enorme contraddizione se si pensa alle traiettorie che il pensiero occidentale ha percorso negli ultimi sei secoli, ma si avverte impellente la necessità di ripristinare quell’autorità culturale che l’affermarsi del moderno aveva contribuito a demolire, almeno nei principi
- 12 aprile 2022
La sfida di Renault: in 5 anni 23 miliardi di investimenti
L’alleanza spinge sull’elettrico e annuncia la nascita di 5 piattaforme che potranno coprire tutti i segmenti di mercato e una gamma di vetture 100% a zero emissioni