- 21 maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, dal Portogallo prima sequenza del genoma
Oltre al nostro Paese l’Oms cita Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti
- 19 maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, casi “atipici” in 8 Paesi europei. Come si trasmette e con quali sintomi
Il vaiolo delle scimmie in genere inizia con una malattia simile all’influenza e un gonfiore dei linfonodi, seguiti da un’eruzione cutanea sul viso e sul corpo
- 01 aprile 2021
Aerei, a Fiumicino aumentano i voli Covid tested ma il tampone ora è a pagamento
Il 6 aprile il costo non sarà più a carico del servizio sanitario nazionale, si pagherà 20 euro per il test in aeroporto
- 23 febbraio 2021
Vaccini anti-Covid, Esercito e Protezione civile in campo per accelerare la logistica
La Difesa punta su 200 presidi mobili. Articolazione militare d’intesa con le Asl
- 21 gennaio 2021
Federico Grigoli di Pirola Pennuto Zei & Associati entra nel CdA del Centro Ricerche Cliniche Verona, eccellenza italiana impegnata nella sperimentazione del vaccino italiano contro il Covid-19
Il CRC Verona, e' gestito dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e dalla Universita' di Verona e possiede tutte le infrastrutture e competenze professionali per condurre studi clinici nelle fasi preliminari dello sviluppo clinico di nuovi farmaci (Studi di Fase l e di ‘Proof of Concept') ai piu' elevati standard di qualita'.
- 12 gennaio 2021
Inglese, sudafricana, giapponese: le varianti del coronavirus finora conosciute
L’Oms: la trasmissibilità sembra aumentare ma al momento nessuna sembra mostrare una maggiore gravità della malattia
- 30 dicembre 2020
Allarme Rsa, pochi operatori dicono sì al vaccino: le ipotesi allo studio per renderlo obbligatorio
Secondo il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri dei Cinque Stelle «se nei prossimi mesi la campagna non dovesse raggiungere i 2/3 della popolazione, allora si dovrebbero prendere delle contromisure. Tra queste, c'è l'obbligatorietà»
- 27 dicembre 2020
Vaccino già distribuito in tutta Italia: ecco le tappe e le dosi regione per regione. Da domani 470mila dosi ogni settimana
In corso la consegna in tutte le regioni. Dopo lo Spallanzani, le prime vaccinazioni da Bolzano a Bari. L’Istituto superiore di sanità: arma fondamentale nella lotta all’epidemia ma le altre misure non vanno abbandonate. Polemica sul vaccino a De Luca
- 04 novembre 2020
Coronavirus, in Italia altri 30.550 positivi e 352 vittime. Tamponi a quota 211.831
Nel Lazio 2.432 casi, Rt in calo al 1,29. La Toscana registra un calo dei nuovi contagiati, che sono 1.828, sotto quota 2.000 che veniva superata da diversi giorni
- 24 agosto 2020
Covid, iniziata allo Spallanzani la sperimentazione del vaccino sull’uomo
Il primo volontario sano, una donna di 50 anni, ha ricevuto nell’ospedale romano il vaccino progettato dall’azienda Biotech Reithera di Castel Romano e finanziato con otto milioni di euro da Regione Lazio e ministero della Ricerca con il Consiglio Nazionale delle Ricerche
- 31 maggio 2020
Zangrillo: «Clinicamente il coronavirus non esiste più». Locatelli: «Assoluto sconcerto per queste parole»
Lo ha detto il direttore terapia intensiva del San Raffaele di Milano dal punto di vista clinico il virus. Concorda il direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova
- 27 febbraio 2020
Coronavirus, Ippolito: "Governo ha gestito crisi come doveva"
Coronavirus: facciamo il punto della situazione in Francia, Germania e, ovviamente, Italia......
- 22 febbraio 2020
Coronavirus, come si trasmette e come prevenire il contagio. Quanto dura il periodo di incubazione
Ecco un vademecum con i consigli dell’Istituto nazionale di malattie infettive Spallanzani, ministero della Salute e Istituto superiore sanità
- 06 febbraio 2020
Primo italiano positivo al coronavirus, è uno dei rimpatriati da Wuhan
È uno dei 56 italiani rimpatriati dalla zona di Wuhan in Cina e trasferito in isolamento nella città militare della Cecchignola. Il soggetto interessato, 29 anni è stato trasferito e posto in isolamento allo Spallanzani
- 30 gennaio 2020
Coronavirus, primi due casi in Italia. Chiuso traffico aereo con la Cina. Oms dichiara l’emergenza globale
L’Oms dichiara l’emergenza sanitaria globale (è la sesta volta in 10 anni) ma non raccomanda limitazioni a viaggi o scambi commerciali con la Cina. Il bilancio ufficiale dei contagi sale a 7.700, con 170 vittime
- 27 gennaio 2020
Coronavirus, cosa sappiamo finora e quali rischi stiamo correndo
Come nel caso della SARS, al momento non esistono terapie specifiche, ma grazie alla conoscenza della sequenza genetica è stato possibile ottenere un test diagnostico rapido del virus
- 22 gennaio 2020
Virus cinese: sembra escluso il caso del contagio a Bari. Oms: non è emergenza internazionale
Il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom: per ora nessuna trasmissione del virus da uomo a uomo fuori dalla Cina. I contagi accertati nella Repubblica Popolare hanno superato quota 616 e le vittime sono aumentate da 17 a 25. Casi registrati anche a Singapore, Usa, Taiwan, Hong Kong e Macao