- 27 giugno 2022
Da Emilia-Romagna e Anpal il decalogo di competenze e professioni per i big data
Individuati 25 profili per un totale di 258 skills. Data scientist, Developer, Artificial intelligence specialist i tre mestieri più richiesti oggi dal mercato.
Nasce Legal Tech Solutions – nuova realtà nel settore NPE
La rete conta più di 180 professionisti con diverse specializzazioni e professionalità su tutto il territorio nazionale e conta di espandersi in tempi brevi.
- 23 giugno 2022
Unisg Pollenzo e Ceresio Investors: «Il food crescerà più del Pil nonostante l’allarme costi»
Per l’ottavo Food Industry Monitor le imprese di proprietà familiare sono più resilienti della mina inflazione, ma non devono rallentare il percorso di acquisizioni e consolidamento
- 19 giugno 2022
Pinto (JPMorgan): «ECB stabilizes the economy, this helps Italy. Banks are solid»
President and Chief Operating Officer of the bank: «We are not heading for a crash, we are not in a financial crisis: markets are orderly»
- 14 giugno 2022
Lombardia prima in Italia per spesa in Ricerca e Sviluppo
Nel 2019, prima del Covid, secondo Istat gli investimenti in questo campo superavano 5,3 miliardi di euro, oltre un quinto del totale di quelli nazionali
- 05 giugno 2022
Calcio e finanza, perché i fondi americani investono nei club europei
L’investimento Redbird sul Milan consolida una tendenza. Il Vecchio Continente farà crescere il movimento Usa. E da noi il business ha margini di crescita
- 03 giugno 2022
Alimentare, turismo, Pmi: Trentino pronto alle grandi sfide
L'Innovation Days (Roadshow del Sole24Ore e Confindustria fa tappa a Trento, proprio nei giorni in cui è in corso il Festival dell'Economia
- 02 giugno 2022
Il multicloud ibrido è il futuro, ma i servizi finanziari sono indietro
L’evoluzione dei sistemi It punta a infrastrutture che integrino cloud privati e pubblici interoperabili. In gioco c’è la customer experience
Modello industriale «umanocentrico» con radici digitali
Sostenibile, resiliente, «umanocentrica». Il modello di industria che stiamo costruendo dopo Industry 4.0 condivide questi tre aspetti con una nuova visione di società
- 01 giugno 2022
Allen & Overy e Dentons nel prestito ponte a breve termine di CDP Reti
Allen & Overy ha assistito BNP Paribas, Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., Crédit Agricole CIB e UniCredit in qualità di lender, bookrunner, mandated lead arranger e Intesa Sanpaolo quale facility agent e global facility agent nel finanziamento ponte a breve termine (bridge loan) per un importo complessivo di 750 milioni di euro concesso a CDP Reti S.p.A., assistita da Dentons
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 31 maggio 2022
Antinori con Jermann più forte nei vini bianchi
Renzo Cotarella, amministratore delegato Antinori spiega i le strategie che sono state alla base della scelta dell’acquisizione
Accenture inaugura il nuovo People Hub Milanofiori
Il nuovo building si sviluppa su 11 piani per circa 32mila mq e rappresenta la terza tappa del programma nazionale Forward Building avviato nel 2019 con un investimento complessivo di 360 milioni di euro e 70mila mq di nuovi spazi
Studiare in Olanda: la guida completa a università, costi, stage e posti di lavoro
Secondi solo alla Germania per occupazione giovanile, i Paesi Bassi hanno un sistema universitario pragmatico, flessibile, dinamico (e in inglese)
- 26 maggio 2022
Calcio in Europa, un club esclusivo che vale 37 miliardi
Nella classifica Football Benchmark 2022 Real Madrid ancora primo, supera i tre miliardi di euro. Dopo la contrazione da Covid le valutazioni tornano a correre (+10%)
- 24 maggio 2022
Milan campione, con il fondo Elliott valore della società raddoppiato in 4 anni
Da quando ha preso in mani le redini del club rossonero facendo valere il pegno sulle azioni dell’inadempiente Yonghong Li, il fondo Usa ha impegnato per il rilancio oltre 700 milioni